Segnali di protezione e marmotte

146 views
Skip to first unread message

Paolo Gronchi

unread,
Oct 6, 2023, 5:38:37 PM10/6/23
to Traindir3
Ciao a tutti, avrei un quesito  per Paolo Rosati.
Nello scenario che sto facendo ho la stazione di Portogruaro su cui insistono linee a binario unico in cui un primo tratto viene utilizzato anche per movimenti di manovra fino al picchetto di limite manovra (triangolo rosa).
In senso inverso trovo nell'ordine il segnale di protezione e poi la marmotta che comanda i movimenti tra il L.M. e la stazione. 
Nel mio caso la marmotta è vicino al primo scambio di ingresso mentre il L.M. in senso inverso è a metà strada tra la protezione e la marmotta.
Il pacchetto segnali prevede che qualsiasi protezione seguita da una marmotta di apre con aspetto shunt ma io vorrei che ignorasse la presenza della marmotta si aprisse con gli stati corretti. La marmotta invece si comporta normalmente aprendosi verso l'itinerario di stazione.
Anni fa nello scenario di Salerno avevo fatto un accrocchio per simulare gli aspetti corretti ma cercavo una soluzione "pulita".
Ho creato degli itinerari concatenati che aprono la protezione fino alla marmotta e poi dalla marmotta al binario di stazione ma anche se l'itinerario è completo la protezione si apre al rosso.
Questo caso, che non credo sia raro, è già contemplato nei tuoi script ?
Screenshot 2023-10-06 233630.png

Grazie e saluti,
Paolo G.

Paolo Gronchi

unread,
Oct 6, 2023, 5:42:16 PM10/6/23
to trai...@googlegroups.com
Forse non sono riuscito ad allegare lo screenshot nella mail di prima...

--
Se non desideri piú essere abbonato a questo gruppo, invia un messaggio a traindir3+...@googlegroups.com
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo alla pagina http://groups.google.com/group/traindir3?hl=it
---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Traindir3" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to traindir3+...@googlegroups.com.
To view this discussion on the web visit https://groups.google.com/d/msgid/traindir3/646dcb13-0209-47cb-a6f5-5a407cb9da1fn%40googlegroups.com.

Paolo Rosati

unread,
Oct 7, 2023, 7:05:48 AM10/7/23
to trai...@googlegroups.com

Ciao Paolo,

    purtroppo la tua situazione è comunissima - per cui fin da subito ho cercato modi per risolverla, perché simulare Milano Centrale senza i segnali di manovra è molto riduttivo - ma è molto complicata... lo script di un segnale di protezione a 3 vele è già molto compliacato di suo, e moltiplicare il tutto per aggiungere i casi "se segue una marmotta guarda il segnale dopo, se ne seguono due guarda due dopo", ecc.) sarebbe un macello...

Però ci sto lavorando per la prossima versione del pacchetto segnali, perché ho scoperto come far diventare trasparenti i segnali solo per alcuni aspetti, in modo che la next veda il segnale giusto senza dover cambiare il codice, ma ovviamente si tratta di una rivoluzione che impatta su tutti i segnali, e ci vorrà tempo.

Purtroppo la famiglia e il mio lavoro di tutti i giorni mi assorbe tantissimo, e il tempo che posso dedicare agli sviluppi di traindir è pochissimo, per cui la prossima versione del pacchetto sarà anche l'ultima, a parte la correzione di eventuali bachi, ma abbiate fiducia...

Peccato che con ETCS L2 attivo su sempre più linee i segnali siano destinati a sparire...

Paolo

Paolo Gronchi

unread,
Oct 7, 2023, 7:27:52 AM10/7/23
to Traindir3
Grazie Paolo.
Mi hai dato comunque un'idea di modificare lo script.
Ci avevo provato commentando i punti in cui c'è il test sulla successiva marmotta che mette a shunt, però poi l'aspetto della protezione vede la marmotta come servante normale a distanza ravvicinata.
Ci lavorerò un po'.
In attesa della tua versione...
Grazie,
Paolo


yr1h0tShJYvtUeNf.png

Paolo Rosati

unread,
Oct 7, 2023, 7:33:59 AM10/7/23
to trai...@googlegroups.com

Infatti l'altra strada era che la mamotta replicasse l'aspetto del segnale normale successivo, considerando anche le distanze, ma significa farlo sia da aperta che da chiusa, con moltissimi aspetti fittizi da definire e da controllare...

Paolo Gronchi

unread,
Oct 8, 2023, 11:44:31 AM10/8/23
to trai...@googlegroups.com
Buon pomeriggio a tutti.
Do scervellamenti vari avrei trovato una soluzione al problema della marmotta a valle del picchetto Limite Manovra che almeno graficamente assomiglia alla realtà.
Si tratta di far percorrere ai treni non interessati dalle manovre un tratto che "non vede" la marmotta, mentre quelli in manovra (sia verso LM che dalla marmotta alla stazione) fanno un percorso diverso ma che non si vede perchè piazzato fuori schermo (peccato solamente non poter impostare "hidden" anche per gli scambi).
Allego un zip con il tracciato di test.
Il primo treno entra da EstNord poi passa sul binario 2 e viene mandato a LM per fare inversione e tornare al binario 3.  La manovra inizia aprendo l'itinerario 2-LM e quando il treno arriva al picchetto di manovra occorre aprire l'itinerario LM-3 e poi girare il treno.
Gli altri 2 treni in orario servono a dimostrare l'aspetto normale dei segnali per treni che non fanno manovre.
NOTA: Funziona tutto solamente se si usano gli itinerari già impostati e non agendo sui singoli scambi o segnali, ma penso sia un compromesso accettabile.

Fatemi sapere se l'idea vi piace così la riporto nel mio nuovo scenario.

Saluti,
Paolo
TestLM.zip

Paolo Gronchi

unread,
Jan 16, 2024, 2:39:19 PM1/16/24
to Traindir3
Ciao Paolo,
volevo chiederti se eri riuscito a lavorare alla nuova versione del pacchetto segnali in cui gestire anche le marmotte di manovra poste tra lil segnale di protezione e quello di partenza.
Sto iniziando a lavorare allo scenario di Falconara Marittima-Ancona ed ho la fortuna di avere una "talpa" che mi ha passato le planimetrie di stazione con tanto di marmotte e scudetti intermedi per la formazione degli itinerari.
Avendo queste informazioni vorrei fare una simulazione più realistica possibile (invece di grandi scenari con stazioni semplificate ne faccio uno con solo 2 grandi stazioni).
Nell'ultimo scenario ero riuscito con un "barbatrucco" a nascondere la marmotta al segnale di protezione usandola solamente per le manovre ma in Falconara ad esempio ho 3 marmotte tra la protezione e l'arrivo su certi binari di stazione.
Se, giustamente, gli impegni familiari/lavorativi non ti hanno ancora permesso di fare quanto avevi annunciato lo scorso ottobre applicherò la soluzione "Portogruaro" alle sole manovre effettuate in linea verso i picchetti LM.
In alternativa se  mi dici quale era la tua idea (volendo anche in privato) posso provare a realizzare gli script per i soli segnali di cui ho bisogno.
Grazie e saluti,
Paolo G.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages