Sonopassati sei anni dalla vicenda narrata nel primo film: la piccola Mary Bennington vive insieme alla sua giovane mamma Sylvia, il padre naturale Jack, e i coinquilini amici di quest'ultimo Peter e Michael.
Costoro adorano la bambina come se fosse effettivamente loro figlia, coccolandola in tutti i modi possibili, e la piccola li ricambia di immenso affetto. Certamente un mnage insolito e i tre uomini ne sono a conoscenza: la situazione si complica quando il regista Edward Hargreave, innamorato di Sylvia, le offre una parte in un lavoro di Shakespeare che metter in scena a Londra; Sylvia annuncia ai tre uomini non solo che la bambina partir assieme a lei, ma che lei, influenzata dalla madre, sposer Edward.
La separazione dura per i tre amici, specie per Peter, il quale segretamente ama Sylvia senza aver mai lasciato trapelare i suoi sentimenti, anche per non ferire il suo migliore amico Jack, padre naturale di Mary che, visto il flirtare dei due, crede siano ancora innamorati. Con Michael egli parte per assistere alle nozze nella splendida villa dello sposo e l apprende da Elspeth Lomax, una passionale zitella e preside di un antico e rigoroso collegio, che Edward ha gi disposto per l'iscrizione di Mary.
Quando in Inghilterra approda anche l'ultima ruota del carro, ovvero Jack, Peter gli confessa di amare Sylvia ma di essere stato fermato anche "per colpa sua" visto che Mary sua figlia e crede sia ancora innamorato della donna. L'uomo gli confessa che l'aveva gi capito, e che s, ama Sylvia, ma non in quel senso e che il flirtare tra due attori non conta e lo facevano solo per ironia. Peter quindi spronato da Jack, si convince di inserire nel piano per fermare il matrimonio anche la dichiarazione alla donna che ama.
I tre, aiutati anche dalla piccola Mary, fanno di tutto per ostacolare il matrimonio, celebrato e tirato per le lunghe da Jack, che abilmente truccato da Pastore d prova di essere un grande attore convincendo tutti, persino Sylvia, della sua autenticit, finch dopo momenti di comicit irresistibile giunge finalmente in chiesa Peter, accompagnato dalla Lomax, la quale conferma di essere a conoscenza dell'iscrizione di Mary nel suo istituto.
Sylvia non ne sapeva nulla e si allontana disgustata da Edward, ma Peter la raggiunge e dominando la propria timidezza, le dichiara di volerla sposare. A quel punto Edward ricorda a Sylvia che loro due sono gi sposati. Solo in quel momento Jack si toglie la maschera utilizzata per impersonare il prelato ed essendo pertanto nullo il matrimonio appena celebrato, non vi saranno ostacoli per il vero officiante, portato in chiesa da Michael, nel celebrare le nozze tra Peter e Sylvia.
L'attore Steve Guttenberg, in un'intervista del 2009, ha confermato di aver aderito al progetto del terzo capitolo della serie che si intitoler Three Men and a Bride (Tre scapoli e una sposa), la cui uscita fu prevista per il 2012[1].
la piccola Mary Bennington, di sei anni, oltre alla giovane mamma Sylvia, un'attrice di teatro, ha tre strani pap di adozione, scapoli impenitenti: Peter Mitchell, architetto; Michael Kellam, disegnatore, Jack Holden, attore di film pubblicitari. Costoro si dnno sempre un gran daffare coccolando la piccola, che li ricambia di immenso affetto. Certamente un mnage insolito e i tre scapoli lo sanno bene, ma le cose si fanno pi difficili, allorch Sylvia, a cui il regista Edward ha offerto una parte in un lavoro di Shakespeare che metter in scena a Londra, annuncia non solo che la bambina partir anch'essa, ma che lei sposer l'innamoratissimo Edward in questione: una donna, un marito le andrebbe bene e poi desidera che Mary abbia dei fratelli. La separazione dura per i tre amici, specie per Peter, che segretamente ama Sylvia. Con Michael egli parte per assistere alle nozze nella splendida villa dello sposo e l apprende da Elisabeth Lomax, una passionale zitella (che la preside di un antico e rigoroso collegio) che Edward ha gi disposto per rinchiudervi Mary. La reazione di Peter e Michael, cui nel frattempo si unito Jack, immediata e convinta: fanno di tutto per ostacolare il matrimonio, celebrato e tirato per le lunghe da Jack travestito con tanto di cotta, stola e maschera di plastica, finch dopo incidenti e amenit varie Peter arriva trafelato in chiesa e, dominando la propria timidezza, dichiara all'amatissima Sylvia (la quale altro non aspettava) di volerla sposare.
ora la culla diventata un bel lettino, contornato da disegni allegri, da bambole e buffi animali e la piccola Mary cresciuta: l'unione tra la mamma e i tre pap di adozione, sempre perfetta e tenera. Tutti restano insieme volendosi bene, qui per con regolari nozze fra la donna ed il pi timido, ma innamorato, dei tre "single" e con immensa gioia della bimba. La commedia anche se semplice e prevedibile non manca di garbo ed ha qualche momento pi mosso e divertente con un finale rassicurante e consolatorio. La bravura degli attori (Tom Selleck, Steve Guttenberg, Ted Danson e della piccola Robin Weisman) contribuisce a ravvivare la vicenda articolata su modelli narrativi tipici degli anni '40.
Mary, la piccolina affidata in fasce ai tre scapoloni Peter, Michael e Jack in "Tre scapoli e un beb", ha ormai sei anni. Le cose non sembrano cambiate nello strano menage e i tre uomini sono ben contenti di fare da pap adottivi della bambina. Ma la madre della piccola, Sylvia, decide di accettare l'offerta di Edward, un regista che le propone di andare a recitare a Londra e di sposarla. Portandosi dietro la bambina.
Sciapita commediola ravvivata unicamente dalla presenza dei tre simpatici attori,inparticolare Selleck.Mediocre la regia di Ardolino.Piu'famosa per essere la pellicoladove appare un Presunto fantasma,che per reale valore.Con un sequel altrettantoinutile. leggi tutto
Sciapita commediola ravvivata unicamente dalla presenza dei tre simpatici attori,inparticolare Selleck.Mediocre la regia di Ardolino.Piu'famosa per essere la pellicoladove appare un Presunto fantasma,che per reale valore.Con un sequel altrettantoinutile.
Il film originale vedeva Tom Selleck, Steve Guttenberg e Ted Danson interpretare tre scapoli di New York che si ritrovano in circostanze fortuite a prendersi cura di un neonato. Il film divenne un ottimo successo per Disney, e fu il primo live-action del colosso a superare lo scoglio del 100 milioni di dollari ai botteghini. Ebbe anche un sequel, con gli stessi protagonisti, Tre Scapoli e una Bimba.
I tre scapoli vivono felicemente insieme alla piccola Mary e alla madre Sylvia, esattamente come li avevamo lasciati alla fine del primo film. Per lei per motivi di lavoro e, in parte, amorosi, se ne vuole andare in Inghilterra con il regista teatrale Edward (Christopher Cazenove), naturalmente con la figlia. Ma scusate: avevamo chiuso il primo film con una soluzione perfetta che non avrebbe separato i tre scapoli dalla piccola, e ora siamo punto e a capo? S, purtroppo s.
Ci tocca anche sorbirci i classici stereotipi degli statunitensi che arrivano in Europa, in Inghilterra in questo caso, e soffrono uno shock culturale dovendo guidare macchine troppo piccole, per di pi dal lato sbagliato della strada, e perdendosi nella campagna inglese costellata di splendidi castelli e scuole che sembrano rimaste ai tempi di Jane Eyre.
Diretto da Leonard Nimoy, Three Men and a Baby fu il primo live-action Disney a superare i 100 milioni di dollari negli Stati Uniti ed ebbe un seguito, Tre scapoli e una bimba, che riun tutto il cast ad eccezione del regista.
Walt Disney Pictures al lavoro sul remake della commedia 'Tre scapoli e un beb' (1987), con Zac Efron nei panni di uno degli uomini che si ritrovano ad accudire una neonata lasciata sull'uscio dell'appartamento che condividono. La nuova versione, scritta da Will Reichel, arriver in streaming su Disney+ e marca il ritorno di Efron sotto l'ala della Casa del Topo, che ha lanciato la sua carriera grazie alla trilogia di 'High School Musical'.
La storia nota: il film, che vede originariamente nel cast Tom Selleck, Steve Guttenberg e Ted Danson, parla di tre uomini single che condividono lo stesso appartamento e improvvisamente si trovano davanti alla porta di casa una neonata di nome Mary. I coinquilini sono cos costretti a trasformarsi in pap a tempo pieno, dividendosi le incombenze della cura della piccolina, per giunta con la minaccia di alcuni trafficanti di droga. Del remake, oltre alla presenza di Efron (ancora non si sa in quale dei tre ruoli), conosciamo l'autore della sceneggiatura, Will Reichel.
1.Il film del 1987 gi di per s un remake: infatti l'adattamento americano della commedia francese "Tre uomini e una culla" uscito nel 1985, con Roland Giraud, Michel Boujenah e Andr Dussollier. Ha avuto un seguito intitolato "18 ans aprs", con gli stessi attori, rimasto inedito in Italia.
2. Il regista dell'originale "Tre scapoli e un beb" Leonard Nimoy, il mitico e compianto Spock di "Star Trek". Il film fu un grandioso successo e fu il primo live-action Disney a superare la soglia dei 100 milioni di dollari di incasso a livello nazionale.
3. Anche "Tre scapoli e un beb" ha avuto un sequel: si tratta di "Tre scapoli e una bimba", film del 1990 con lo stesso cast e la regia di Emile Ardolino, il regista di "Dirty Dancing". La storia si ambienta sei anni dopo quella del primo film.
5. Intorno al film circola una curiosa leggenda metropolitana. Si dice che in una scena si veda il fantasma di un bambino di nove anni accidentalmente ucciso da un colpo di fucile del padre nella casa in cui venne girato il film. Solo molti anni dopo stato chiarito che la pellicola era stata filmata in studio e non in un'abitazione e che la figura intravista non altro che una sagoma fotografica di Ted Danson dimenticata sul set.
3a8082e126