UTILIZZO SITO PER CREAZIONE PERCORSI

250 views
Skip to first unread message

MONICA PONTI

unread,
Jan 20, 2014, 8:23:07 AM1/20/14
to tracks...@googlegroups.com
Buongiorno,
ho visto che ultimamente il sito di Tracks4Bikers non funziona più come prima.
Io utilizzavo spesso questo sito per tracciare i miei percorsi per le ferie (e non solo), in modo da vedere in anticipo km e altimetria e fare delle tappe che potessero essere "umane", oltre ad avere poi una traccia gps da seguire ed evitare di aprire la cartina 50.000 volte...
Mi sono trovata benissimo fin'ora, poichè l'esattezza di km e altimetria era sempre abbastanza giusta (sbagliava di pochissimo).
Ora mi piacerebbe cominciare a tracciare le eventuali ferie per il 2014, ma così com'è ora il sito, non riesco.
Ci sarà la possibilità di riavere tutto come prima?
Spero tanto di si..
Grazie e buona giornata.
Monica

maner

unread,
Jan 20, 2014, 9:51:46 AM1/20/14
to tracks...@googlegroups.com
Ciao, Monica
riavere il sito come prima penso sia molto difficile...le funzionalità googlemaps utilizzate prima ora non sono più disponibili, vi sono in una nuova versione che però richiede praticamente  la riscrittura di tutto il codice precedente, il che è un lavoro che richiede molto tempo (che, tra l'altro, non ho :-( ) 
Molte cose sono già state ripristinate; il nuovo builder è ancora da perfezionare, ma per alcuni aspetti è anche migliore del precedente. Il limite attuale è che non è possibile inserire tratti fuori-strada, o modificare un giro già salvato.
Quali sono in particolare le cose che riesci a fare?

saluti
Massimo

MONICA PONTI

unread,
Jan 22, 2014, 3:07:35 AM1/22/14
to tracks...@googlegroups.com
Peccato... i tratti fuori strada sono quelli che mi servivano di più, spesso facciamo tour in bici in cui attraversiamo strade sterrate (tipo i cammini di pellegrinaggio come la Francigena o Santiago), o a volte per i soli giri in giornata sulle nostre montagne,  tracciavo i sentieri per vedere alla fine quanto dislivello mi veniva fuori a fare un determinato anello, potendo poi inviare la pagina agli amici per fargli sapere di che morte dovevano morire ;-). Adesso non l'ho più usato, quindi non so dirti le cose che riesco attualmente fare.. anch'io non ho molto tempo da dedicare. Spero prima o poi di tornare ad usarlo. Tienici informati e ti ringrazio tantissimo per tutto quanto fatto fino ad oggi.. grazie a questo sito ed alla possibilità di scaricare la traccia su garmin, abbiamo sempre fatto le giuste strade (e sterrate/sentieri)!! A presto.
Monica



--
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Tracks4Bikers" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to tracks4biker...@googlegroups.com.
To post to this group, send email to tracks...@googlegroups.com.
Visit this group at http://groups.google.com/group/tracks4bikers.
For more options, visit https://groups.google.com/groups/opt_out.

maner

unread,
Jan 22, 2014, 4:09:05 AM1/22/14
to tracks...@googlegroups.com
Ciao; spero di poter presto rendere disponibile il builder con i dati openstreetmaps; in questo caso, nella cartografia ci saranno sicuramente tutti i sentieri e gli sterrati che ti servono!
Purtroppo, il tempo che posso dedicare al sito è veramente poco in questo periodo....

MONICA PONTI

unread,
Jan 23, 2014, 3:30:42 AM1/23/14
to tracks...@googlegroups.com
Tranquillo.. aspetterò le eventuali novità sul sito. Buon lavoro.

bike...@gmail.com

unread,
Jan 25, 2014, 4:40:21 AM1/25/14
to tracks...@googlegroups.com
mi unisco al grido di dolore per la perdita del vecchio T4B.
Una cosa che andrebbe assolutamente ripristinata è la possibilità di vedere l'altimetria in fase di costruzione del percorso. Lo uso anche io da tempo per i miei viaggi e poter fare delle prove cambiare al volo un percorso in base al profilo che viene fuori è fondamentale. Se si deve ogni volta editare, salvare, tornare indietro, risalvare ecc ecc prima di poter vedere come cambia il profilo l'utilizzo risulta appesantito da renderlo quasi inutilizzabile (almeno a me fa passare la voglia di usarlo, ed è stato il motivo per cui diversi altri siti del genere non mi piacciono affatto).

Secondariamente, il vecchio metodo di editing era molto più intuitivo di questo nuovo con la polyline. Insomma andava benissimo tutto come era prima :-)

Grazie

maner

unread,
Jan 25, 2014, 2:43:15 PM1/25/14
to tracks...@googlegroups.com
Ciao; si, capisco, il vecchio metodo era più intuitivo e si poteva vedere subito l'altimetria.
Tieni però conto che  le nuove API Googlemaps, a differenza delle vecchie, hanno un numero limitato di richieste effettuabili; superata una certa soglia, si deve pagare una certa quota (cosa che risulterebbe antieconomica per il sito). Inoltre spesso mi arrivavano segnalazioni dal servizio di altimetria, relativo a soglie superate
Per questi motivi , dovendo necessariamente rifare tutto da capo, ho provato questa soluzione, molto limitante. Pensavo comunque di rendere il tutto  più flessibile; non proprio la vecchia soluzione, ma quasi. Come pegno, pensavo di limitare il numero di tracce che un utente può inserire in un certo periodo (diciamo circa  30 tracce max al mese) 
Il problema è che ho pochissimo tempo per fare le modifiche....

  

Il giorno 25 gennaio 2014 10:40, <bike...@gmail.com> ha scritto:
mi unisco al grido di dolore per la perdita del vecchio T4B.
Una cosa che andrebbe assolutamente ripristinata è la possibilità di vedere l'altimetria in fase di costruzione del percorso. Lo uso anche io da tempo per i miei viaggi e poter fare delle prove cambiare al volo un percorso in base al profilo che viene fuori è fondamentale. Se si deve ogni volta editare, salvare, tornare indietro, risalvare ecc ecc prima di poter vedere come cambia il profilo l'utilizzo risulta appesantito da renderlo quasi inutilizzabile (almeno a me fa passare la voglia di usarlo, ed è stato il motivo per cui diversi altri siti del genere non mi piacciono affatto).

Secondariamente, il vecchio metodo di editing era molto più intuitivo di questo nuovo con la polyline. Insomma andava benissimo tutto come era prima :-)

Grazie

(....)

bike...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2014, 3:54:25 AM1/27/14
to tracks...@googlegroups.com
ciao, mi rendo conto perfettamente. Però, almeno per come la vedo io, se non si può vedere l'altimetria in fase di editing e cambiare al volo il percorso in base al profilo che viene fuori, serve a poco o niente.

Grazie comunque per l'impegno. Lo sviluppo di questo genere di applicazioni basate su web non è il mio mestiere, altrimenti ti darei volentieri una mano.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages