A Milano tornano la moda, il glamour e le feste di una nuova Fashion Week. Dal 13 al 17 gennaio 2023 è in programma la nuova edizione di Milano Moda Uomo, dedicata alle collezioni Autunno/Inverno 2023-24. Il calendario ufficiale è ricco di novità: ad aprire la kermesse è lo show di Gucci, il primo dopo l'addio del designer Alessandro Michele, mentre Zegna chiude con uno show. Tra i nomi più attesi ci sono sicuramente gli show di Fendi sabato, Prada domenica e Giorgio Armani lunedì, ma non mancheranno gli eventi e gli anniversari importanti: i cento anni del marchio Colmar e il lancio della collaborazione tra Marni e Carhartt WIP.
DOWNLOAD --->>> https://geags.com/2yXLBa
Il calendario della prima Fashion Week dell'anno comprende un totale di 72 eventi, con molte novità. Gucci torna nel calendario uomo (ma senza Alessandro Michele) JW Anderson torna a Milano e domenica debutta il brand londinese Charles Jeffrey Loverboy. Tanti i designer emergenti presenti in calendario come ADD, Bonsai, Charles Philip, Iuter, Sestini, Tagliatore e Valstar. Come al solito la città verrà animata da party, feste, incontri e mostre da non perdere: agenda alla mano, il weekend si preannuncia pienissimo!
Mireille, una giovane donna sposata, racconta ad un suo amico ogni particolare di un convegno amoroso avuto in precedenza, poi assieme al marito parte per un week-end. Mentre sulle strade lunghe file di vetture sono costrette a interminabili soste causate da continui e mortali incidenti, i due giungono alla casa di campagna dove abita la madre di Mireille. Con questa hanno una violenta discussione per motivi di interesse e alla fine la uccidono. I due riprendono la strada del ritorno fra altri orrori e violenze. Infine sono catturati da una tribù di giovani armati, che nell'idea dell'autore simboleggiano la schiera di coloro che nella clandestinità e a contatto con la natura mantengono vivi gli ultimi residui di un'umanità primitiva. L'uomo è ucciso e Mireille rimane prigioniera.Guardalo subito su Prime Video
Oggi, il catalogo del brand ospita una grande varietà di capi di abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino. La creatività del marchio, unita alle linee audaci adottate e alla capacità di combinare in modo ottimale tessuti e fantasie, sono divenuti marchi di fabbrica. Guess ha puntato, e continua farlo, su capi dal gusto contemporaneo, ideali per un pubblico giovane.
Negli ultimi anni Guess è stata molto attiva nella settimana del Black Friday, proponendo ai propri clienti diverse promozioni interessanti. Si possono ricordare, ad esempio, il ribasso del 30% sul prezzo di listino della collezione autunnale, e gli sconti aggiuntivi rivolti a chi acquistava più articoli. Qualche edizione fa, oltre al venerdì, gli sconti sono continuati nelle giornate di sabato e domenica. Si è assistito anche a sconti pre-Black Friday del 20%, che anticipavano le offerte a giovedì.
Se formalmente il Black Friday non rientra nel novero delle festività ufficiali, negli Stati Uniti ha da tempo assunto un'importanza inizialmente impensabile. L'evento, di cadenza annuale, ha luogo la giornata successiva al Giorno del Ringraziamento. Quest'ultimo è celebrato il 4 giovedì di novembre, portando il "venerdì nero" a cadere sempre di venerdì. Non stupisce sapere che le scuole rimangano chiuse, in America, dal giovedì alla domenica: un weekend lungo che dà l'occasione di acquistare nei negozi fisici e online godendo di sconti davvero sorprendenti.
Per Moschino sarà una fashion week diversa dal solito: il marchio, dopo l'addio dell'ormai ex-direttore creativo Jeremy Scott, si prepara a celebrare il 40 anniversario giovedì 21 settembre, con l'aiuto di Carlyne Cerf de Dudzeele, Katie Grand, Gabriella Karefa-Johnson e Lucia Liu per ricreare 10 look ispirati alle collezioni del fondatore Franco. Fra i grandi anniversari è importante ricordare anche il 70esimo dei Fratelli Rossetti e i 10 anni di GENNY sotto la direzione creativa di Sara Cavazza Facchini. Da Tod's Walter Chiapponi si appresta a far sfilare la sua ultima collezione, in seguito all'annuncio del mese scorso che ha stupito tutti, dopo quattro anni di direzione che ha collezionato grande successo. Per Karoline Vitto, designer brasiliana fresca di diploma alla Central Saint Martins di Londra, arriva invece il supporto di Dolce & Gabbana; mentre Maxvive sarà il brand da scoprire sabato 23, a cura del nigeriano Papa Oyeymi.
aa06259810