R: [Genitori Ist Tongiorgi] Re: [Associazione Genitori] Re: Diario Tongiorgi

10 views
Skip to first unread message

mgsen...@libero.it

unread,
Nov 20, 2013, 11:40:32 AM11/20/13
to antonella...@gmail.com, associazione-genitori-...@googlegroups.com

Mi piace molto. Proviamo a coinvolgere qualche genitore con esperienza nel settore della grafica o della pubblicita' e direttamente

gli alunni, non solo per la copertina ma anche per la realizzazione di qualche "pagina speciale" (pagina a tema) che vada ad arricchire il diario.

Ma ne discutiamo via e-mail o ci vediamo ad una riunione?

Saluti

Mariella

----Messaggio originale----
Da: antonella...@gmail.com
Data: 20/11/2013 13.21
A:
Cc: <associazione-genitori-...@googlegroups.com>
Ogg: [Genitori Ist Tongiorgi] Re: [Associazione Genitori] Re: Diario Tongiorgi

E' una buona idea, all'Istituto Fibonacci lo fanno da tempo ed è organizzato in base alle esigenze di studenti insegnanti e genitori e c'è spazio veramente per tutto quello che serve. Costa più o meno come un diario qualsiasi e ai ragazzi piace perché è il "loro" diario.
Si potrebbe prendere spunto da quello.
Antonella


Il giorno 20 novembre 2013 12:12, Tommaso Biondi <tommaso...@tiscali.it> ha scritto:
Proposta di realizzazione di un diario scolastico delle scuole dell'istituto Tongiorgi.
Si propone come:

uno strumento di comunicazione tra la scuola e le famiglie (contiene informazioni, documenti, spazi per gli avvisi, ed è comprensivo del libretto per le giustificazioni)

un “segno” di appartenenza degli alunni alla scuola (gli alunni hanno partecipato all’ideazione della grafica della copertina del diario)

un diario in cui ciascuno trova anche “spazi liberi” per esprimere se stesso (scrivere, disegnare, incollare foto…)

un aiuto alla  nostra scuola affinché possa, a fronte della riduzione delle risorse attribuitele dal Ministero, continuare ad affrontare le spese per i materiali didattici di uso quotidiano

Per la parte grafica del diario potranno partecipare i ragazzi dell'istituto con loro personali idee e testi.


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Associazione Genitori Istituto Tongiorgi Pisa" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a associazione-genitori-istitu...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a associazione-genitori-...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/associazione-genitori-istituto-tongiorgi-pisa.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/associazione-genitori-istituto-tongiorgi-pisa/839024a8-cddc-4e7b-ac27-e4adddefd35a%40googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.



--
Antonella Andreoni
Pisa - Italy


--
Per partecipare a questo forum di discussione, con proposte, idee, segnalazioni ecc. è necessario essere iscritti (registrati).
Si può intervenire via email o tramite web come indicato di seguito.
Attraverso le impostazioni personali si può decidere quante email ricevere o consultare solo il sito.
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Associazione Genitori Istituto Tongiorgi Pisa" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a associazione-genitori-istitu...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a associazione-genitori-...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/associazione-genitori-istituto-tongiorgi-pisa.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/associazione-genitori-istituto-tongiorgi-pisa/CAB_iTP9SAMAOMazRDdqNL34LULWH1LjTZiAd_0%2Bu9dbJQW72VQ%40mail.gmail.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.


Sandra Arch Cecconi

unread,
Nov 20, 2013, 12:03:34 PM11/20/13
to mgsen...@libero.it, antonella...@gmail.com, associazione-genitori-...@googlegroups.com

È veramente un’idea simpatica .

Sarebbe carino provare a studiare due diari,  una versione maschile e una femminile, per le bimbe che frequentano le medie risulterebbe sicuramente più interessante.

Saluti

Sandra

 

 

Da: associazione-genitori-...@googlegroups.com [mailto:associazione-genitori-...@googlegroups.com] Per conto di mgsen...@libero.it
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013 17.41
A: antonella...@gmail.com
Cc: associazione-genitori-...@googlegroups.com
Oggetto: R: [Genitori Ist Tongiorgi] Re: [Associazione Genitori] Re: Diario Tongiorgi

Antonella Andreoni

unread,
Nov 20, 2013, 12:30:14 PM11/20/13
to Sandra Arch Cecconi, associazione-genitori-...@googlegroups.com, mgsen...@libero.it

Non mi pare sia il caso di fare 2 versioni diverse per genere....mi sembra diseducativo fare differenze di genere...lo fa già troppo il mercato...cerchiamo di andare oltre e superare questi incasellamenti...sosteniamo uguaglianza e parità

Il giorno 20/nov/2013 18:03, "Sandra Arch Cecconi" <arch.sand...@awn.it> ha scritto:

È veramente un’idea simpatica .

Sarebbe carino provare a studiare due diari,  una versione maschile e una femminile, per le bimbe che frequentano le medie risulterebbe sicuramente più interessante.

Saluti

Sandra

 

 


Inviato: mercoledì 20 novembre 2013 17.41
A: antonella...@gmail.com
Cc: associazione-genitori-...@googlegroups.com

Oggetto: R: [Genitori Ist Tongiorgi] Re: [Associazione Genitori] Re: Diario Tongiorgi

laurap...@tiscali.it

unread,
Nov 20, 2013, 3:28:02 PM11/20/13
to associazione-genitori-...@googlegroups.com

 

sì, condivido assolutamente l'opinione di Antonella: la differenziazione per genere direi che almeno a scuola dobbiamo superarla (e molte alunne femmine per fortuna odiano "la roba" da femmine!).

forse semmai proporrei una versione per scuola elementare (con le pagine più grandi perchè i bambini scrivono largo) e una per i ragazzi delle medie (anche perchè forse gli interessi e il senso estetico sono diversi).

ma forse aumenta il costo per stampare due versioni.

laura


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.


Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis http://freelosophy.tiscali.it/

Michele Lanzetta

unread,
Nov 20, 2013, 4:36:28 PM11/20/13
to Ass. Genitori
Mariella ha proposto di riunirsi per concretizzare.
Sono d'accordo, poiché le parole - e anche i diari di questi tempi (meteorologicamente parlando) - le porta via il vento.

Suggerisco di operare per questa ed altre proposte per commissioni, con una rappresentanza qualificata, anche allargata ad altri genitori volontari (es. in questo caso grafici, con esperienze similari ecc.). Coloro che hanno qualcosa da dire sull'argomento, si possono riunire, coordinati dal volontario proponente o suo delegato, se ne ha voglia  (es. Tommaso nel caso dei diari) che potrebbe scegliere una data per incontrarsi con doodle, anche per raccogliere le adesioni di tutti gli interessati che si potrebbero fare avanti comunicando direttamente la disponibilità.

Ovviamente il Consiglio e il preside si dovrebbero tendenzialmente attenere alle conclusioni dei proponenti, per evitare di fare lavorare dei genitori per nulla, quindi si potrebbe prendere una decisione preventiva dei membri del Consiglio (anche allargata a tutti i candidati, come concordato prima delle votazioni) dopo avere istruito un po' la proposta e poi procedere in caso di forte maggioranza.

Altri esempi di commissioni potrebbero essere:
- la festa di inizio anno o di Natale
- la questione orario
- la questione pedibus
- ecc. ecc.

Pensiamoci un po'.

Saluti,
Michele

Michele LANZETTA - Associate Professor
Manufacturing processes II
Statistical Methods for Process Control
University of Pisa - Dept. of Civil and Industrial Eng. (DICI)
Largo Lazzarino - 56122 Pisa Italy
Ph.: +39-050-22.181.22 /. 23 / .41 / .78
Mob.: +39-320-42.121.72


Alessandra Lazzaroni

unread,
Nov 21, 2013, 3:34:27 AM11/21/13
to Michele Lanzetta, Ass. Genitori
Buon giorno,
penso che fare una versione per elementari e una per medie aumenti notevolmente i costi del progetto sia economici che di tempo. 

Mio figlio, che è alle elementari, adorerebbe avere il diario "come quelli delle medie”.

Curiosando on line ho trovato questo sito: “Tienimidocchio il diario personalizzato che nasce a scuola” http://www.tienimidocchio.eu/presentazione.html

Realizzano diari per Istituti come il nostro, potrebbe essere un’alternativa ad una produzione tutta nostra o solo uno spunto di riflessione.

A presto,

-----------------------------------
Alessandra Lazzaroni

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages