Diario per le scuola elementare Filzi e Collodi

5 views
Skip to first unread message

Ing. Marco Celestino

unread,
Mar 18, 2014, 5:39:36 AM3/18/14
to associazione-genitori-...@googlegroups.com

Cara Lynda,

vista la positiva opinione delle mastre delle Filzi e delle Collodi interpellate (Teta, Gentile, Mino, Spanu, Covassini), penso valga la pena dare una accelerata al progetto del diario per le primarie (alle medie ce l’hanno già)

 

Ti riporto una sintesi della discussione fatta qualche mese fa all’interno della mitica Associazione Genitori:

 

Tommaso aveva proposto un diario come:

-        uno strumento di comunicazione tra la scuola e le famiglie (contiene informazioni, documenti, spazi per gli avvisi, ed è comprensivo del libretto per le giustificazioni)

-        un “segno” di appartenenza degli alunni alla scuola (gli alunni hanno partecipato all’ideazione della grafica della copertina del diario)

-        un diario in cui ciascuno trova anche “spazi liberi” per esprimere se stesso (scrivere, disegnare, incollare foto…)

-        un aiuto alla  nostra scuola affinché possa, a fronte della riduzione delle risorse attribuitele dal Ministero, continuare ad affrontare le spese per i materiali didattici di uso quotidiano

-        Per la parte grafica del diario potranno partecipare i ragazzi dell'istituto con loro personali idee e testi.

Alessandra aveva proposto:

 

-        Mio figlio, che è alle elementari, adorerebbe avere il diario "come quelli delle medie”.

-        Curiosando on line ho trovato questo sito: “Tienimidocchio il diario personalizzato che nasce a scuola” http://www.tienimidocchio.eu/presentazione.html

-        Realizzano diari per Istituti come il nostro, potrebbe essere un’alternativa ad una produzione tutta nostra o solo uno spunto di riflessione.

 

Mariella aveva detto:

 

-        Mi piace molto. Proviamo a coinvolgere qualche genitore con esperienza nel settore della grafica o della pubblicità e direttamente

-        gli alunni, non solo per la copertina ma anche per la realizzazione di qualche "pagina speciale" (pagina a tema) che vada ad arricchire il diario.

 

Sandra ha suggerito

 

-        È veramente un’idea simpatica .

-        Sarebbe carino provare a studiare due diari,  una versione maschile e una femminile, per le bimbe che frequentano le medie risulterebbe sicuramente più interessante.

 

Antonella aveva detto

-        Va fatto seguendo suggerimenti di studenti insegnanti e genitori in modo che ci sia spazio veramente per tutto quello che serve.

-        Lo fanno già in altre scuole e costa più o meno come un diario qualsiasi e ai ragazzi piace perché è il "loro" diario.

-        Non mi pare sia il caso di fare 2 versioni diverse per genere....mi sembra diseducativo fare differenze di genere...lo fa già troppo il mercato...cerchiamo di andare oltre e superare questi incasellamenti...sosteniamo uguaglianza e parità

 

Laura aveva detto

-        sì, condivido assolutamente l'opinione di Antonella: la differenziazione per genere direi che almeno a scuola dobbiamo superarla (e molte alunne femmine per fortuna odiano "la roba" da femmine!).

-        forse semmai proporrei la versione per scuola elementare con pagine più grandi perché i bambini scrivono largo

 

Michele ha suggerito

-        riuniamoci per concretizzare.

-        Creiamo una rappresentanza qualificata, anche allargata ad altri genitori volontari (es. in questo caso grafici, con esperienze similari ecc.).

-        Coloro che hanno qualcosa da dire sull'argomento, si possono riunire, coordinati dal volontario proponente o suo delegato, se ne ha voglia  (es. Tommaso) che potrebbe scegliere una data per incontrarsi e allo stesso tempo raccogliere le adesioni di tutti gli interessati che si potrebbero fare avanti comunicando direttamente la disponibilità.

-        Il CdI  e il preside potranno quindi proporre la cosa come linea di d’indirizzo al prossimo Consiglio.

 

Ok, stavolta procediamo!

Ciao a tutti,

Marco

 

ABM Agenzia Brevetti & Marchi

Ing. Marco Celestino

Viale Giovanni Pisano, 31

I-56123 PISA

ITALY Europe

Tel +39 050 8312216

Fax +39 050 8310708

Mob: +39-335-6342222

http://www.abmpat.com

e-mail  information: abm...@abmpat.com

personal e-mail: mcele...@abmpat.com

cid:image004.jpg@01CCF313.319D1C90

 

Da: lynda lattke [mailto:lsla...@yahoo.com]
Inviato: sabato 15 marzo 2014 18:44
A: Brunella; luciobon...@libero.it
Cc: Tommaso Biondi; Marco Celestino
Oggetto: Diario per le scuola elementare Filzi e Collodi

 

Caro Lucio e cara Brunella,

vi scrivo perché vorrei sapere se è possibile andare avanti con l'idea del diario, inizialmente proposta da Tommaso Biondi chi gentilmente ci ha facilitato le info delle Fibonacci e che io ho presentato all'ultima riunione del Consiglio d'Istituto. Vista la reazione delle maestre delle Filzi presente alla riunione, ho avuto l'impressione che loro sarebbero contente se un diario dell'Istituto Tongiorgi fosse disponibile. Il problema a questo punto sembra di essere se i genitori sarebbero d'accordo. Perciò vorrei proporre se si può spedire una circolare dal preside a tutti gli alunni per sapere se loro sarebbero d'accordo o no, in modo che se lo sono, se impegnassero a comprarlo una volta disponibile. Cosi si potrebbe capire anche quanti diari ordinare?

Ho messo Tommaso Biondi e Marco Celestino in cc perché loro avevano già avuto uno scambio iniziale di email con informazioni utili al riguardo. Marco ci spedirà un riassunto di questa comunicazione al breve. Nel frattempo vi ringrazio in anticipo per il vostro feedback e se la risposta è positiva di capire i tempi. Se ci fosse qualcosa che io possa fare, fatemelo sapere.

A risentirci!

lynda

image001.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages