Elezioni nuovo CDI

14 views
Skip to first unread message

Marco Celestino

unread,
Oct 20, 2016, 4:18:02 AM10/20/16
to collodi...@googlegroups.com, tong...@googlegroups.com, Leonardo Barellini, Alessandra Lazzaroni, Pietro papà di Emma Bottici, Lucio Bontempelli, filzig...@googlegroups.com, collodi...@googlegroups.com, infanzia...@googlegroups.com, secondari...@googlegroups.com, bru...@virgilio.it, patrizia...@gmail.com, t.espos...@gmail.com, leonarda...@sns.it, lsla...@yahoo.com, alessandr...@pisalex.it, mcele...@abmpat.com

Salve a tutti,

Vi ricordo che oggi alle 17,30 nell’aula magna delle Mazzini  ci sarà il secondo incontro per discutere i punti di forza e debolezza dell’Istituto Tongiorgi e per raccogliere l’elenco di candidati per la prossima elezione del Consiglio di Istituto che si terrà il 13 Novembre 2016.

Allego una sintesi della prima riunione e la lettera ai rappresentanti dei genitori.

 

Siccome io non faccio parte dei gruppi filzig...@googlegroups.com ; infanzia...@googlegroups.com ; secondari...@googlegroups.com, prego chi ne sia il gestore o ne faccia parte di inoltrare questo messaggio ai membri dei vari gruppi (non aggiornati per l’anno scolastico corrente, ma comunque comprendenti  genitori di bambini frequentanti i plessi dell’Istituto Tongiorgi).

Inoltre, prego i rappresentanti di classe di inoltrare questi allegati anche ai genitori delle proprie classi, in modo da dare anche a loro la possibilità di candidarsi o comunque di partecipare ai lavori.

 

Ciao a tutti,

Marco Celestino

 

 

ABM Agenzia Brevetti & Marchi

Ing. Marco Celestino

Viale Giovanni Pisano, 31

I-56123 PISA

ITALY Europe

Tel +39 050 8312216

Fax +39 050 8310708

Mob: +39-335-6342222

http://www.abmpat.com

e-mail  information: abm...@abmpat.com

personal e-mail: mcele...@abmpat.com

cid:image004.jpg@01CCF313.319D1C90

 

 

Da: 'Leonardo Barellini' via collodigenitori [mailto:collodi...@googlegroups.com]
Inviato: giovedì 17 dicembre 2015 19:40
A: Lucio Bontempelli
Cc: Collodigenitori
Oggetto: Re: presepe a scuola

 

 

Lintenzione che mi ha spinto, quando ho proposto di creare iniziative per i bambini, nella preparazione del Natale a scuolaè stata quella di provare a regalare loro una memoria. Lentusiasmo infantile che muove Chiara (mia figlia) e gli altri bambini di 7 anni ha come terreno un mondo che ancora, ed ancora per pocoè fatto di una mescolanza di realtà e fantasia entrambi ugualmente verosimili. In questo contestoi preparativi per le festività natalizie attraverso la celebrazione di tutti loro simboli,  secondo me avrebbero rappresentato il modo migliore perché i nostri bambiniper semprepotessero ricordare con felice nostalgia quel momento.

Linterclasse, costituito dai docenti, ha deciso di non includere il presepe fra i simboli da rappresentare.Condivido i valori democratici di uno Stato laico e di una scuola laica che prevedono la legittimità delle decisioni quando sono prese a maggioranzaMi sento però di evidenziare alcuni puntiNon credo che il dibattito sul presepeche puntualmente da qualche anno a questa parte si ripetesia mosso da spirito polemicoLinterpretazione che mi viene di dare è che ci stiamo probabilmente interrogando sullopportunità di una riconsiderazione e valorizzazione di tradizioni che appartengono alla nostra storia ed alla nostra cultura. In questo io ci trovo il desiderio di cercare di capire chi siamo. La scuola ha un obbiettivoimpegnativo ed ambizioso che è quello non solo di formare individui alfabetizzati, ma cittadini. Questo non si può fare senza una proposta di identità e lidentità non esiste senza la memoria. La nostra civiltà è stata “toccata” dal cristianesimo che ne ha determinato un rimodellamento irreversibile. Lo stesso era successo precedentemente ad opera della civiltà ebraicadi quella greca e latinaDi tutti questi fattori, io credo, non si possa più fare a meno, soprattutto a scuola.

Credo che il confronto che cè stato fra genitori e insegnanti, e che è sempre rimasto in un ambito estremamente civile, sia segno di vitalità allinterno della nostra comunità.

Spero quindi che avremo più avanti, con calmala possibilità di affrontare nuovamente con i docenti questi temi.

 

Felice Natale a tutti.

 

Leonardo Barellini


Inviato da iPhone


Il giorno 16/dic/2015, alle ore 12:43, Lucio Bontempelli <lucio.bo...@ictongiorgi.gov.it> ha scritto:

Inoltro nuovamente in lista gli scambi di messaggi sul presepe perché alcuni indirizzi del gruppo erano sbagliati (ho corretto gli indirizzi che non funzionavano).

Trovate la circolare sul presepe al seguente link: http://ictongiorgi.gov.it/presepe-a-scuola/
La circolare sulle iscrizioni ai corsi di inglese al seguente link: http://ictongiorgi.gov.it/aperte-iscrizioni-corso-inglese/
Prego per entrambe le comunicazioni massima diffusione: magari la scuola potrebbe distribuire la circolare cartacea giusto alle classi prime, i cui rappresentanti e le relative mailing-list sono ancora in fase di costruzione/rodaggio, ma vorrei evitare la distribuzione a tappeto, per un evidente motivo di risparmio di carta e di toner.

Un caro saluto
Lucio Bontempelli

-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: presepe a scuola
Data: 2015-12-15 23:14
Mittente: Michele Lanzetta <lanz...@unipi.it>
Destinatario: Salvatore de vito <salvato...@gmail.com>
Cc: Lucio Bontempelli <lucio.bo...@ictongiorgi.gov.it>, filzig...@googlegroups.com, collodi...@googlegroups.com, infanzia...@googlegroups.com, secondari...@googlegroups.com

Prima di inoltrare la circolare alla classe, mi preme far chiarezza sul
seguente passaggio:

"Questo è vero non solo riguardo ad argomenti religiosi, ma in generale

​​riguardo a tutte le tematiche che in qualche modo possano essere
controverse, e che non per questo non devono essere trattate a scuola. I
docenti, infatti, hanno sempre particolare attenzione a proporre questo
tipo di tematiche nei modi e nei tempi più opportuni, in modo da farne
un momento di riflessione critica, e NON PER PROPAGANDARE UN PUNTO DI
VISTA PIUTTOSTO CHE UN ALTRO."

Come detto anche da Salvatore, prescindendo dal credo religioso del
preside o mio, il presepe non è solo un simbolo religioso ma esprime
radici millenarie (comuni sia al preside che a me).
Pertanto ciò che è vero per il presepe non può essere esteso così
liberamente, autorizzando gli insegnanti a trattare tematiche, ad
esempio sui valori, nelle quali le famiglie hanno priorità educativa.
Proporre alcuni temi ai bambini, anche nel modo migliore immaginabile
può comunque contrastare con l'impostazione educativa familiare.

C'è tanto bisogno di istruire i bambini sulle materie curricolari, non
abbiamo alcun bisogno di addentrarci nei terreni spinosi delle TEMATICHE
CONTROVERSE che hanno il solo risultato di produrre divisioni e
contrapposizioni o essere introdotte in maniera subdola e
propagandistica.
Preoccupiamoci di formare i bambini nel modo migliore e avremo dei bravi
cittadini, anche se non somministriamo loro delle piccole dosi di veleno
per soddisfare le aspirazioni ideologiche di qualcuno.

Desidero infine ribadire la fiducia negli insegnanti
incontrovertibilmente testimoniata dal fatto che abbiamo continuato ad
iscrivere i bambini alle scuole dell'Istituto.

Cordiali saluti,

Michele LANZETTA [5] - Associate Professor

Manufacturing processes I & II
Statistical Methods for Process ControlUniversity of Pisa [6] - Dept. of
Civil and Industrial Eng. (DICI [7])
Largo Lazzarino [8] - 56122 Pisa Italy
Ph.: +39-050-22.181.22 /. 23 / .41 / .78
Mob.: +39-320-42.121.72 (whatsapp)

skype [9] calendar [10]: book me [11]

Il giorno 15 dicembre 2015 15:50, Salvatore de vito
<salvato...@gmail.com> ha scritto:


Sperando di non alimentare una polemica senza fine mi permetto di

rappresentare il mio totale disaccordo sulla circolare che affida alle

insegnanti la “valutazione” del se e come affrontare le tematiche

legate a tradizioni che, pur provenendo da una specifica tradizione

religiosa, fanno parte della cultura del popolo italiano. Ovviamente,

non si tratta di una questione di fiducia in quanto, a mio parere, le

insegnanti devono affrontare l’argomento non tanto con riguardo alla

religiosità ma, appunto, con riguardo alla storia ed alle tradizioni

di un popolo. La scuola, del resto, è il luogo di elaborazione

culturale per eccellenza e, per favorire la integrazione e la

maturazione delle persone, non può fare a meno di affrontare

tematiche legate alle appartenenze religiose e/o culturali. La scuola

se vuole essere il volano dell’integrazione in una società che va

trasformandosi non può fare finta che le tradizioni religiose non ci

siano. Occorre, quindi, a mio parere, apprezzare la valenza culturale

del presepe ed accostarsi alla tematica religiosa "laicamente". Questo

non significa mistificare il significato del simbolo. Il presepe

ricorda la nascita del Salvatore e per i Cristiani rappresenta la

“buona notizia” da cui deriva il senso della pace e della festa

auspicato nella circolare. La corretta presentazione del simbolo,

aldilà della realizzazione concreta della scena con i personaggi di

plastica o di gesso, è quindi una occasione di dialogo, di confronto

e di crescita che la scuola non può ignorare o lasciare alla

sensibilità dei singoli.

Buon Natale

Salvatore

Il giorno 15 dicembre 2015 12:33, Lucio Bontempelli

<lucio.bo...@ictongiorgi.gov.it> ha scritto:

Vi segnalo un circolare sul presepe a scuola, da diffondere tra i

genitori.

Sul sito al seguente link:

http://ictongiorgi.gov.it/presepe-a-scuola/ [1]

--

Lucio Bontempelli

Dirigente Scolastico

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo

"collodigenitori" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le

sue email, invia un'email a

collodigenito...@googlegroups.com.

Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a

collodi...@googlegroups.com.

Per visualizzare questa discussione sul Web, visita

https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/cbc8c27d6558bf706fbcfbb6f5d323c5%40ictongiorgi.gov.it

[2].

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout

[3].

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo

"collodigenitori" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue

email, invia un'email a collodigenito...@googlegroups.com.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a

collodi...@googlegroups.com.

Per visualizzare questa discussione sul Web, visita

https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/CAGSzZ0CsS6WyL3QwvWNw3PWg6GpSec06i3fw7FBpVB2U0rKs_Q%40mail.gmail.com

[4].

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout [3].


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
"collodigenitori" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
email, invia un'email a collodigenito...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a
collodi...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita
https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/CAOskcrdwCY7TOSQZ1EQufs%2BruPAV0xgAzrb8-djnbQntQJK9zQ%40mail.gmail.com
[12].
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout [3].


Links:
------
[1] http://ictongiorgi.gov.it/presepe-a-scuola/
[2] https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/cbc8c27d6558bf706fbcfbb6f5d323c5%40ictongiorgi.gov.it
[3] https://groups.google.com/d/optout
[4] https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/CAGSzZ0CsS6WyL3QwvWNw3PWg6GpSec06i3fw7FBpVB2U0rKs_Q%40mail.gmail.com?utm_medium=email&amp;utm_source=footer
[5] http://www.ing.unipi.it/lanzetta
[6] http://www.unipi.it
[7] http://dici.unipi.it
[8] http://goo.gl/maps/ZoRtF
[9] http://www.ing.unipi.it/lanzetta/contact.htm
[10] http://www.ing.unipi.it/lanzetta/calendar.htm
[11] https://lanzetta.youcanbook.me/
[12] https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/CAOskcrdwCY7TOSQZ1EQufs%2BruPAV0xgAzrb8-djnbQntQJK9zQ%40mail.gmail.com?utm_medium=email&utm_source=footer

--
Lucio Bontempelli
Dirigente Scolastico

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "collodigenitori" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a collodigenito...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a collodi...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/bcfad3346b7180aa0c97e21e650b23c8%40ictongiorgi.gov.it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "collodigenitori" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a collodigenito...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a collodi...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/collodigenitori/7801815A-DB03-4E5B-8943-BD86336561CE%40yahoo.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

image001.jpg
Punti_debolezza_forza_Tongiorgi.doc
LetteradeirappresentantideigenitoriinCdI.DOC
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages