Piattaforma elearning

5 views
Skip to first unread message

Michele Lanzetta

unread,
Aug 2, 2014, 11:36:09 PM8/2/14
to Ass. Genitori, collodi-p...@googlegroups.com, collod...@googlegroups.com
Carissimi,

Nonostante le email siano rapide e gratuite, lo scambio di idee e la tanto agognata partecipazione e condivisione languono, proprio ora che al di fuori della routine scolastica quotidiana, possiamo fare valutazioni più distanti e obiettive.

Lancio un nuovo spunto.
Perché l'Istituto non si dota di un learning management system?

Esiste la piattaforma open source: moodle.com, usata anche all'Università di Pisa, che può essere applicata anche nelle scuole di vario livello.

Oltre ad essere gratuita - scusata l'inciso, gratuita come un cucciolo, non come una birra - ha il vantaggio che si può installare a moduli, rispondendo gradualmente alle esigenze.

Il vantaggio di un software elearn è quello di guidare anche coloro che non sono ferrati in tecnologie, facilitando il lavoro quotidiano, condivisione compiti, progetti anche di gruppo, valutazioni.

Gli insegnanti potrebbero interagire molto più facilmente con le famiglie in maniera costruttiva, e si potrebbe puntare ad una didattica più qualificata e adatta alle esigenze della società digitale.

Se l'Istituto nel suo complesso non ha risorse o intenzione di investire risorse, esiste anche la soluzione Web based (senza installazione): piazza.com, adottata nelle migliori università. I singoli insegnanti/classi interessati devono semplicemente registrarsi su sito e voilà abbiamo il nostro corso on-line.

Inserisco la proposta anche su sito dei genitori 

per raccogliere eventuali commenti o contributi, anche al di fuori della mailing list, senza invadere le email di coloro che magari non sono interessati a questo argomento.

Una buona estate a tutti,
Michele

Michele LANZETTA - Associate Professor
Manufacturing processes I & II
Statistical Methods for Process Control
University of Pisa - Dept. of Civil and Industrial Eng. (DICI)

Currently with Massachussetts Institute of Technology (MIT)
Laboratory for Manufacturing and Productivity (LMP)
Robotics Mobility Group (RMG)
UTC(-5:00) Lab +1-617-253-6258
Mobile (USA) +1-617-335-7980
Mobile (ITA) +39-320-4212172 (whatsapp)
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages