Thesethree bands (and the first two, in particular) would go on to enjoy the most successful New Wave of British Heavy Metal-spawned careers in the long run. Meanwhile, there were just as many ultimately less successful groups already laboring in obscurity (e.g. Diamond Head, Raven, Praying Mantis) or releasing precocious independent singles of their own (Trespass, Sledgehammer, Ethel the Frog), to say nothing of somewhat older outliers all-too-eager to join the fray (Samson, Demon, Witchfynde).
More troubling, 1981 was notable for the conspicuous disappointment, or even no-show, of other New Wave of British Heavy Metal groups that should have been huge in their own right. Groups like the exceedingly capable Tygers of Pan Tang, whose twin 1981 releases somehow failed to take the band to the top tier. Or the Bruce Dickinson-fronted Samson, which was still struggling to overcome their pub-rock roots. Perhaps most tragic of all was the downfall of Diamond Head, who diluted their revolutionary sound at the behest of their corporate masters and quickly fell from grace.
Whether they were on the way up or down, however, NWOBHM bands had already made an incalculable impact on the state of heavy metal worldwide. They simultaneously instigated wily veterans like Black Sabbath, Judas Priest and the Scorpions to renew their faith, while inspiring young disciples both in Europe (Mercyful Fate, Hellhammer and Helloween) and in America. Early duplication (Manilla Road, Cirith Ungol, Armored Saint) soon gave way to further innovation by thrash bands like Metallica, Slayer and Anthrax.
Unfortunately, this diversity meant that pretty much any long-haired young bunch wielding guitars with some level of attitude was suddenly fair game for inclusion in the NWOBHM. That began to undermine the cohesion of thos scene on a fundamental level. No matter how hard the U.K. music press, and the newly launched Kerrang! in particular, tried to endorse every band and sub-sub-sub-style under the sun, 1982 would effectively mark the end.
Il film prende il nome da un'omonima rivista statunitense a fumetti molto apprezzata negli anni settanta, i cui disegni sono aggressivi e realistici, e dove il mescolarsi del pulp al fantasy cre un genere che ispir, negli anni successivi, molte copertine di dischi del panorama hard rock, heavy metal, epic metal.
Il film si articola in vari episodi, ambientati in svariate epoche storiche, aventi come filo conduttore il Loc-Nar, un misterioso oggetto sferico dalla luce verde, quinta essenza di tutti i mali e portatore di morte.
Uno Space Shuttle in orbita intorno alla Terra rilascia un astronauta alla guida di una singolare auto Corvette, con la quale rientra nell'atmosfera ed atterra su una strada tra una vasta distesa di campi. Nel frattempo scorrono i titoli di testa.
L'astronauta di nome Grimaldi, parcheggia davanti ad una casa ed ad accoglierlo sua figlia festante. Convinto di portarle un regalo dentro una valigetta, si trova una sfera di luce verde delle dimensioni di una palla da basket che emana un influsso che lo uccide e lo polverizza. La sfera si svela alla bambina come il Loc-Nar, la quintessenza del male, per costringerla ad ascoltare le sue malefatte, perpetrate in ogni luogo e ogni tempo.
In una distopica New York del 2031 Harry Canyon dispone di un vecchio taxi anni sessanta, provvisto di vari dispositivi per proteggersi da aggressioni e rapine. Durante un suo turno, assiste a una sparatoria di fronte al Metropolitan Museum of Art mettendo in salvo una ragazza figlia di un archeologo che resta ucciso. Non potendo contare sulla polizia corrotta, Canyon la accoglie in casa apprendendo da lei come l'uomo avrebbe rinvenuto in un deserto il Loc-Nar, divenendo bersaglio di gang criminali che vogliono impossessarsene per i suoi poteri. Dopo una nottata romantica, Harry si risveglia solo ricevendo la visita indesiderata della polizia, poi dei gangster interessati alla ragazza.
Questi ultimi optano per uno scambio dietro compenso che puntualmente avviene davanti al ponte di Brooklyn, ma uno di essi viene polverizzato dal Loc-Nar mentre la ragazza, per avidit, tenta di rapinare Canyon, il quale si difende uccidendola, con un dispositivo anti-rapina nascosto nella vettura.
Dan il tipico diciottenne studioso nerd che rinviene un meteorite verde, ovvero il Loc-Nar. Durante un esperimento con i fulmini, l'elettricit attiva la sfera che lo trasporta in un altro mondo abitato da umani ed umanoidi. Dan, ora chiamandosi Den, si ritrova in un nuovo corpo, avvenente e possente. Nelle vicinanze si sta celebrando un rito sacrificale in onore della divinit Uhluhtc (ovvero Cthulhu al contrario), la cui vittima una ragazza. Den la salva e fuggono insieme. La giovane, di nome Katherine, anch'ella terrestre di Gibilterra, finita misteriosamente in questo nuovo mondo, gli si concede per ringraziarlo, ma vengono catturati dai soldati di Ard, un esile ma immortale sovrano in cerca del Loc-Nar. Den si trova costretto a rubare la sfera alla regina officiante del sacrificio prima interrotto, in cambio della vita della ragazza tenuta prigioniera in animazione sospesa. In un tentativo di irruzione nel palazzo della sovrana viene scoperto, ma viene da lei risparmiato in cambio di favori sessuali. I suoi compagni, intanto, riescono a rubare la sfera e la regina, tradita, tenta di uccidere Den ma questo fugge per raggiungere Ard. L'avversario, impossessatosi del Loc-Nar tenta di sacrificare a sua volta Katherine, che viene salvata nuovamente da Den. Presto sopraggiunge la regina che si scontra con il rivale. Den attira un fulmine con un forcone ed i due contendenti scompaiono, probabilmente trasportati in un altro luogo. Den, rinunciando al potere e ad ogni tentativo di tornare a casa, si sbarazza del Loc-Nar e parte via con Katherine. La sfera si riavvia in cerca di nuove vittime.
Su una colonia spaziale si tiene un processo contro il capitano Sternn, imputato di numerosi gravi crimini e per i quali pende la sentenza capitale. Contro il parere dell'avvocato, Sternn si dichiara non colpevole e chiama a testimoniare un tale Hanover Fist.
Il testimone elogia l'imputato mentre giocherella con una biglia verde, il Loc Nar che ha assunto piccole dimensioni. Durante la deposizione per egli comincia a soffrire di sdoppiamento della personalit per trasformarsi in un energumeno rabbioso dalla forza sovrumana, devastando l'aula ed inseguendo Sternn fino a porlo con le spalle al muro. Si scopre che i due si erano accordati per creare lo scompiglio per la fuga.
Sternn, una volta libero, fa scaraventare Hanover fuori nello spazio. Il Loc-Nar parte nuovamente verso altre destinazioni.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, un bombardiere americano B-17, in volo in una missione sul Pacifico, viene seriamente colpito dalla contraerea. Il copilota esce dalla cabina di comando constatando che il resto dell'equipaggio rimasto ucciso. Ben presto egli nota la luce verde del Loc-Nar seguire il velivolo per poi insediarsi dentro ed avvolgere col suo flusso malefico i cadaveri. Essi resuscitano in forma di ferocissimi zombi che non esitano ad ucciderlo. Il comandante insospettito innesta l'autopilota per cercare il compagno e ritrovarsi assediato dai resuscitati. A nulla vale la fuga con il paracadute. Atterrato su un'isola disabitata, egli trova innumerevoli carcasse di aerei da dove si levano numerosi altri zombie che lo circondano.
Un singolare scienziato di nome Dr. Anrack giunge presso il Pentagono per partecipare ad un summit per discutere delle misteriose mutazioni che colpiscono gli Stati Uniti, quando nota la stenografa Gloria che reca un ciondolo con il Loc-Nar. Anrack come impazzito la assale quando nel frattempo sopraggiunge una gigantesca astronave, dalle dimensioni pari alla costruzione, per prelevare bruscamente i due. Il comandante un minuscolo robot dalla voce stridula, affiancato da due goffi alieni ed Anrack si rivela essere un loro robot-spia oramai danneggiato. L'astronave riparte e l'automa seduce la ragazza mentre i due secondi fanno uso massivo di droga. Il viaggio si conclude con un brusco atterraggio in una mastodontica stazione spaziale, tale da far sembrare insignificante l'astronave. Gloria accetta la proposta matrimoniale del robot purch siano di rito ebraico[8].
3a8082e126