Sessione webtech

4 views
Skip to first unread message

Piergiorgio Niero

unread,
Nov 12, 2010, 7:12:05 AM11/12/10
to TheFlashMind - Adobe Flash Platform User Group - Italy
Ciao a tutti,
per chi fosse interessato potete trovare le slide e gli esempi che ho
presentato alla webtech conference un paio di giorni fa qui
http://www.flashfuck.it/2010/11/10/flash-graphics-unleashed-at-webtech/

ciao
pigiuz

mas...@massimocorner.com

unread,
Nov 12, 2010, 7:20:28 AM11/12/10
to theflashmind---adobe-flash-...@googlegroups.com
Come � andata la Webtech? Non mi sarebbe dispiaciuto partecipare, ma gli
impegni me lo hanno impedito. Sono curioso di sapere se abbiano raggiunto
i numeri per proseguire anche in futuro e, in generale, come ti sei
trovato.

Massimo

Piergiorgio Niero

unread,
Nov 12, 2010, 7:29:51 AM11/12/10
to theflashmind---adobe-flash-...@googlegroups.com
parere mio:
non è stata fatta pubblicità nei canali giusti,
c'era un sacco di gente per javascript e php, abbastanza per microsoft, veramente pochi per flash. Il record di audience nella flash track l'ha fatto luca mezzalira con nientepopòdimeno che 12 persone.
sicuramente in una piazza come milano era possibile fare di meglio.
tante session e tanto interesse sul mobile, tanto che gli organizzatori stanno pensando di farne una su questo argomento l'anno prossimo abbandonando il tema web.
ad ogni modo è stato comunque un evento utile a vedere cosa sta succedendo al web prescindendo dalla singola tecnologia, e a conoscere un pò di gente nuova :)
sicuramente i numeri dovevano essere più alti, c'era più gente all'all4web

pigiuz


Il giorno 12 novembre 2010 13:20, <mas...@massimocorner.com> ha scritto:
Come è andata la Webtech? Non mi sarebbe dispiaciuto partecipare, ma gli

Andrea Trento

unread,
Nov 12, 2010, 9:08:06 AM11/12/10
to TheFlashMind - Adobe Flash Platform User Group - Italy
Ciao Massimo,

confermo le impressioni di Piergiorgio.
Io ho fatto una sessione sullo sviluppo cross-platform e mobile il 9 e
ho avuto 20 persone, ma tutta gente legata a javascript, php, e
microsoft come si diceva.
Solo un paio, con cui ho parlato dopo, sviluppavano anche con Flash
Platform.
L'evento poteva essere interessante ed è stata comunque una buona
occasione per cercare di creare qualche cosa di "nuovo" per l'Italia.
L'errore più grosso a parer mio è che hanno spalmato l'evento su due
giorni... Vi erano troppo pochi partecipanti per ogni singolo giorno
per giustificare tale durata.
Se avessero organizzato tutto in un solo giorno forse sarebbe stato
diverso e quanto meno vi sarebbe stata più presenza e movimento in
generale.
Altro errore, nonostante fossero sponsorizzati da Adobe, si sono
sovrapposti con un evento ufficiale di Adobe a Milano il 10. Anche se
non era legato al Web, molte persone che operano nel Web/digital
contents ci sono andate se pur interessate al Webtech. Solo io
personalmente conosco 5 persone che volevano venire al Webtech ma che
alla fine hanno optato per l'evento Adobe...

Spero, magari con una formula differente, che l'esperienza si ripeti
il prossimo anno.
E' importante che qualcuno tenti di entrare in Italia per iniziare a
fare qualche cosa di nuovo a livello di eventi al di fuori dei soliti
noti. Chiaramente ci vuole tempo. E' comunque l'inizio, il primo
passo... non è semplice. Il Webtech ha fatto il primo passo in Italia
con un 130 iscritti paganti sui due giorni... se pensiamo al numero di
iscritti (89) che ha fatto l'ultimo FATW a Milano, in cui si pagava la
metà e con un "brand" sicuramente più conosciuto rispetto "Webtech"...
non è proprio da buttare la cosa.
Sicuramente l'evento deve migliorare, ma speriamo quantomeno che venga
riproposto.

Ciao
Andrea

mas...@massimocorner.com

unread,
Nov 12, 2010, 9:15:58 AM11/12/10
to theflashmind---adobe-flash-...@googlegroups.com
> Altro errore, nonostante fossero sponsorizzati da Adobe, si sono
> sovrapposti con un evento ufficiale di Adobe a Milano il 10.

L'esperienza ci insegna che forse neanche Adobe ha prestato la dovuta
attenzione alla cosa :-)


> E' importante che qualcuno tenti di entrare in Italia per iniziare a
> fare qualche cosa di nuovo a livello di eventi al di fuori dei soliti
> noti. Chiaramente ci vuole tempo.

Infatti, speriamo bene.

Grazie per il feedback

Massimo

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages