Benvenuti sul TG-Caffè: il notiziario della rete dei caffè scientifici italiani
Ogni mese news sugli eventi dei caffè scientifici, notizie di scienza e suggerimenti vari.
Portici Science Cafè (Portici)
08/05/2024 Intelligenza umana e intelligenza artificiale 🧠🤖
16/04/2024 L'applicazione dell'Intelligenza Artificiale allo studio dei papiri ercolanesi 📜 🤖
04/04/2024 Incontri ravvicinati tra scienza e cinema 🎥
18/04/2024 L’urgenza di agire: perché e come abbandonare rapidamente le fonti fossili 🌿
formaScienza (Roma)
21/03/2023 L’epilessia tra arte, antiche credenze e nuove frontiere 🧠
09/02/2023 Viaggio tra le “stelle” che vegliano sul nostro cervello ✨🧠
Cultura e Sviluppo (Alessandria)
15/06/2023 Space economy: la nuova frontiera dello sviluppo 🛰️⚙️
29/05/2023 Prepararsi al futuro: cronache dalle scienze della vita 🧬🔬
Caffè della Scienza Badaloni (Livorno)
21/10/2023 La trasformazione digitale nei processi socioeconomici e industriali dei territori 🖥️
24/02/2023 La rete delle informazioni e l’educazione 🏫
20/03/2024 Animali fantastici e come proteggerli: i cavallucci marini 🌊🐠
15/02/2024 Siamo soli nell’Universo? 🔭
Caffè-Scienza Firenze&Prato (Firenze-Prato)
27/03/2024 Buchi bianchi e buchi neri 🕳️🪐
14/03/2024 La Toscana sotto assedio? Il potere delle mafie
La signora delle stelle la cui luce non smetterà mai di splendere
Un legame indissolubile che affascina e unisce da sempre l'umanità
Come simulare il ciclo dell’acqua con un “gemello” della Terra
La scoperta dell’acqua vetrosa ferroelettrica
Un cranio 3D per la formazione dei medici
Diffondi questa newsletter e iscriviti al TG-Caffè!
Newsletter a cura di Alessio Coppola