Lo spirito del caffè-scienza è l'organizzazione di dibattiti su temi scientifici, dove esperti e pubblico possono interagire. Gran parte degli argomenti è suggerita dal pubblico stesso. La Rete dei caffè scientifici italiani nasce per stabilire dei collegamenti, mettere a comune le esperienze e permettere al pubblico delle varie sedi di venire a conoscenza degli eventi.
Durante il Terzo festival dei caffè scientifici italiani, noi della Rete abbiamo pensato alle parole che secondo noi caratterizzano un caffè-scienza:
Partecipazione: coinvolgimento ampio di persone, anche quelle non addette ai lavori. Favorire interazioni tra esperti e cittadini. Cultura: la scienza è una parte della cultura, intesa come patrimonio collettivo di conoscenze. Ricerca: raccontare i metodi della ricerca per illustrare come lavora la comunità scientifica. Comunità: creare uno spazio di incontro informale spesso assente in alcuni ambienti. Confronto: creare un dialogo aperto tra persone di ambiti diversi, sia scientifici sia di altre materie, per avere punti di vista diversi su un argomento. Responsabilità: permettere alle persone di essere consapevoli su temi legati alla scienza. Conoscenza: permettere alle persone di apprendere nuovi argomenti. Affidabilità: raccontare contenuti verificati e selezionati con cura tramite esperti qualificati. Provocazione: usare titoli e contenuti accattivanti per incuriosire le persone, senza creare polarizzazioni.
Scopri le associazioni della rete https://rete.caffescienza.it/chi-siamo
|