Ciao,
puoi usare 389ds, semplice e funzionale, fa esattamente quello che
chiedi.
gestisce in maniera centralizzata sia l'autenticazione che i
privilegi sudo.
purtroppo 389ds nel tempo ha perduto la sua GUI java, che seppur
ancora esistente sotto forma di 389-console,
non è detto che funzioni bene, devi provarla e vedere se si aggancia
al sistema, in alcuni casi non aggancia 389 e quindi non si riesce
ad usare.
per avere una gui web moderna occorre appoggiarsi a cockpit, non
tutti i sistemi operativi supportano cockpit.
Qui viene il problema, perché il progetto 389DS attualmente ha
cambiato padrone è passato da Fedora a openSUSE, per la quale
ovviamente ci sono i repo ufficiali e installare 389DS su opensuse è
semplicissimo.
Di contro opensuse non supporta cockpit.
La quadra si trova installando tutto su CentOS, che però sta andando
a morte naturale per mano di redhat. (penso che provando con Rocky
Linux si possa ottenere comunque il risultato seguendo tutte le
guide per centos)
https://www.port389.org/docs/389ds/download.html
https://directory.fedoraproject.org/docs/389ds/howto/quickstart.html
Non so se su Debian è presente in formato deb tutto il necessario.
Altro progetto valido è FreeIPA, si basa su 389ds e ne dovrebbe
espandere le funzionalità,
so che è molto usato anche in ambito enterprise e me ne hanno
parlato molto bene, personalmente non lo ho mai provato.
https://www.freeipa.org/page/Main_Page
anche questo lo si installa un po' dappertutto.
se dovessi rifare qualcosa del genere oggi sicuramente proverei
FreeIPA.
Il 21/04/21 15:38, Federico Allegretti
ha scritto: