Ma cos'è un bundle?

1,401 views
Skip to first unread message

Luigi Massa

unread,
Sep 28, 2011, 4:28:14 PM9/28/11
to symfo...@googlegroups.com
http://symfony2.it/index.php/symfony-2/7-symfony-bundle.html

Semplice: un Bundle è un FAGOTTO.... almeno così pare a Google Translator.
Però il sostantivo rende bene il concetto.
O no?

Cesare D'Amico

unread,
Sep 28, 2011, 5:26:03 PM9/28/11
to symfo...@googlegroups.com
Il giorno mercoledì 28 settembre 2011, Luigi Massa ha scritto:
> Semplice: un Bundle è un FAGOTTO.... almeno così pare a Google
> Translator. Però il sostantivo rende bene il concetto.
> O no?

Se intendi per la traduzione italiana, un bundle è un bundle... i
termini tecnici di solito non vanno assolutamente tradotti, e bundle è
correntemente usato anche in italiano... e poi farebbe un po' ridere
pensare di sviluppare "un fagotto" per sf2, no? :)

--
Cesare D'Amico - Wyrd Software
http://cesaredami.co
http://about.me/cesaredamico
Mobile 320.0635028 | Skype cesaredamico

Massimiliano Arione

unread,
Sep 29, 2011, 4:15:39 AM9/29/11
to symfo...@googlegroups.com
Concordo: "fagotto" non può certo definirsi "il vero significato inglese" del termine.
Io ne trovo su WR molti altri: pacco, plico, mazzetta, pila, fascio.
Non direi che i termini tecnici non vadano assolutamente tradotti, ma, come in ogni traduzione, occorre trovare il contesto giusto.
Nessuna delle traduzioni di bundle va bene per il significato che ha in symfony, come non si poteva tradurre plugin (che tra l'altro alla fine sta a indicare la stessa cosa)
Certo nelle traduzioni informatiche bisogna anche riuscire a trasmettere la metafora, ma in questo caso io sono per lasciare l'originale.

ciao
Massimiliano

Eugenio Pombi

unread,
Sep 29, 2011, 4:31:25 AM9/29/11
to symfo...@googlegroups.com
"pacchetto" sarebbe la traduzione più giusta secondo me... ma è molto meglio bundle.


 


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "symfony-it" di Google Gruppi.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msg/symfony-it/-/oinEIOrV9zgJ.

Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a symfo...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a symfony-it+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/symfony-it?hl=it.



--
__________________________________
Eugenio Pombi
eug...@netmeans.net
netmeans.net
+39.329.5455797

Luigi Massa

unread,
Sep 29, 2011, 4:33:31 AM9/29/11
to symfo...@googlegroups.com
Alt.. non vuole essere una proposta di traduzione, ma una proposta per spiegare un concetto: il concetto di Bundle. Nelle traduzioni è ovvio che si debbano inserire i termini corretti (o che spiegano meglio il concetto? alla fine la lingua scritta o parlata serve per descrivere, raccontare o spiegare un concetto), ma per far capire ad una persona cos'è un bundle, fagotto è perfetto (ripeto... assolutamente da non inserire in una traduzione ufficiale). Oppure come dice Massimiliano: pacco, plico vanno anche benissimo. Mazzetta... hmm quella la lasciamo a Berlusconi e Tarantini. Per il fascio... lascio all'estrema destra. Pila..... bho... 

Comunque era una provocazione ricreativa e anche un po' riflessiva.
Ciau

Massimo Nicolardi @ Catnic

unread,
Sep 29, 2011, 4:44:39 AM9/29/11
to symfo...@googlegroups.com
bella domanda... al solito l'italiano è molto indietro e sempre più spesso per rendere termini inglesi estremamente precisi e pregnanti siamo costretti a fare lunghi giri di parole che alla fine sminuiscono l'efficiacia del termine originale.

Al volo mi vengono in mente questi termini: modulo, assemblato, assieme, componente.

Piuttosto... ma che cosa è un bundle?
Come posso sfruttarli al meglio? Quando è il caso di usare un solo bundle e quando è utile spaccare un progetto in più bundle?

Chiaro che la domanda è troppo generica (dipende dal caso particolare risponderei io) ma esistono delle linee guida e degli esempi concreti di un uso
"saggio"?

Vista la stranezza del termine originale chiamarli "Robi"  o "Cosi" è così offensivo? 
;-)

Ciao,
Massimo



--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "symfony-it" di Google Gruppi.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msg/symfony-it/-/oinEIOrV9zgJ.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a symfo...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a symfony-it+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/symfony-it?hl=it.



C@TNIC 

Agile  Web & Mobile


Eng.
Massimo Nicolardi
 
 
Company Promoter Of Catnic S.r.l.
Strada di Perticara, 25, 05100, Terni
 Tel.: +39 / 0744 / 1925851
Skype: maxnem






Silvio Di gregorio

unread,
Sep 29, 2011, 4:48:36 AM9/29/11
to symfo...@googlegroups.com

agli albori dei tempi quando la nostra penisola dettava le regole della cultura tutte le diciture musicali era in italiano; in tutta l'europa veniva adottata la lingua italiana, esempio Adagio Forte Moltoforte ecc.
adesso che siamo quello che siamo perché appropriarsi di cose altrui?
dundle é bundle request é request ecc.. anche perché la traduzione depista dato che l'oggetto in symfony si chiama Request non richiesta Bundle non fascio

Il giorno 29/set/2011 10:31, "Eugenio Pombi" <eug...@netmeans.net> ha scritto:

"pacchetto" sarebbe la traduzione più giusta secondo me... ma è molto meglio bundle.


 

Il giorno 29 settembre 2011 10:15, Massimiliano Arione <gara...@gmail.com> ha scritto:


>
> Concordo: "fagotto" non può certo definirsi "il vero significato inglese" del termine.

> Io ne ...




--
__________________________________
Eugenio Pombi
eug...@netmeans.net
netmeans.net
+39.329.5455797

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "symfony-it" di Google Gruppi.

Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a symfo...@googlegroups.com.
Per annullare l...

Cesare D'Amico

unread,
Oct 2, 2011, 6:28:32 PM10/2/11
to symfo...@googlegroups.com
Il giorno giovedì 29 settembre 2011, Luigi Massa ha scritto:
> fagotto è perfetto (ripeto... assolutamente da non inserire in una
> traduzione ufficiale). Oppure come dice Massimiliano: pacco, plico

Beh, secondo me, se è per spiegarlo, "pacchetto" (come suggerito da
Eugenio) potrebbe essere un termine informaticamente in uso per il quale
si può fare un parallelo... così come "modulo" (suggerito da Massimo).

Scusa ma "fagotto" e "plico" in ambito informatico proprio non ce li
vedo... :)

biscione

unread,
Oct 3, 2011, 1:56:09 AM10/3/11
to symfony-it

indico il seguente link di wikipedia, relativamente ad un software
impiegato in ambito processi di automazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/LabVIEW
dove al suo interno è scritto:
"possono trasportare teoricamente qualunque mole di dati di qualunque
tipo, anche aggregati (bundle) definiti dal programmatore."



On 3 Ott, 00:28, "Cesare D'Amico" <ces...@wyrd.it> wrote:
> Il giorno giovedì 29 settembre 2011, Luigi Massa ha scritto:
>
> > fagotto è perfetto (ripeto... assolutamente da non inserire in una
> > traduzione ufficiale). Oppure come dice Massimiliano: pacco, plico
>
> Beh, secondo me, se è per spiegarlo, "pacchetto" (come suggerito da
> Eugenio) potrebbe essere un termine informaticamente in uso per il quale
> si può fare un parallelo... così come "modulo" (suggerito da Massimo).
>
> Scusa ma "fagotto" e "plico" in ambito informatico proprio non ce li
> vedo... :)
>
> --
> Cesare D'Amico - Wyrd Softwarehttp://cesaredami.cohttp://about.me/cesaredamico
> Mobile 320.0635028 | Skype cesaredamico

Camillo.Camarda

unread,
Oct 19, 2011, 11:21:08 AM10/19/11
to symfony-it
a mio parere ricorriamo troppo alla grammatica e troppo poco alla
matematica, (per quanto trovi ridicolo tradurre route con rotte e cose
similari).

A mio parere un bundle è un "insieme".

Massimo Nicolardi @ Catnic

unread,
Oct 19, 2011, 12:12:32 PM10/19/11
to symfo...@googlegroups.com
Un "pacco" un "sacco"?

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "symfony-it" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a symfo...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a symfony-it+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/symfony-it?hl=it.

Kea

unread,
Oct 20, 2011, 4:24:23 AM10/20/11
to symfo...@googlegroups.com
2011/9/29 Massimiliano Arione <gara...@gmail.com>:
[...]

> Certo nelle traduzioni informatiche bisogna anche riuscire a trasmettere la
> metafora, ma in questo caso io sono per lasciare l'originale.

+1

Manuel

> ciao
> Massimiliano
>

Daniel Londero

unread,
Oct 20, 2011, 4:27:03 AM10/20/11
to symfo...@googlegroups.com
2011/10/20 Kea <m.bald...@gmail.com>:

> 2011/9/29 Massimiliano Arione <gara...@gmail.com>:
> [...]
>> Certo nelle traduzioni informatiche bisogna anche riuscire a trasmettere la
>> metafora, ma in questo caso io sono per lasciare l'originale.
>
> +1

+1 tutta la vita. Perchè poi il lettore andrà a cercare su Google info
sui bundle e scrivendo una qualsiasi altra cosa (letta nella
traduzione) verrà portato fuori strada.

--
Daniel Londero
http://phpblog.it
http://www.vivaborabora.net

Eugenio Pombi

unread,
Oct 20, 2011, 4:44:52 AM10/20/11
to symfo...@googlegroups.com

+1 tutta la vita. Perchè poi il lettore andrà a cercare su Google info
sui bundle e scrivendo una qualsiasi altra cosa (letta nella
traduzione) verrà portato fuori strada.


L'argomentazione di Daniel mi pare dirimente.

 
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "symfony-it" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a symfo...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a symfony-it+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/symfony-it?hl=it.

Massimiliano Arione

unread,
Oct 20, 2011, 4:51:27 AM10/20/11
to symfo...@googlegroups.com
Il giorno giovedì 20 ottobre 2011 10:27:03 UTC+2, Daniel Londero ha scritto:
2011/10/20 Kea <m.bald...@gmail.com>:
> 2011/9/29 Massimiliano Arione <gara...@gmail.com>:
> [...]
>> Certo nelle traduzioni informatiche bisogna anche riuscire a trasmettere la
>> metafora, ma in questo caso io sono per lasciare l'originale.
>
> +1

+1 tutta la vita. Perchè poi il lettore andrà a cercare su Google info
sui bundle e scrivendo una qualsiasi altra cosa (letta nella
traduzione) verrà portato fuori strada.


È ovvio che bisogna affidarsi in una certa misura all'intelligenza dell'utente.
Se uno cerca "scheda madre" deve essere consapevole che troverà risultati solo in italiano (quindi meno risultati) e che se vuole trovarne di più deve cercare "motherboard".

ciao
Massimiliano

Alessandro Nadalin

unread,
Oct 20, 2011, 5:30:48 AM10/20/11
to symfo...@googlegroups.com
2011/10/20 Massimiliano Arione <gara...@gmail.com>:

Non lo so, il mondo e' pieno di niubbi quindi e' meglio, secondo me,
scremare a priori.

Se uno si presenta ad un colloquio parlando di "contenitore di
iniezioni di dipendenze" gli abbiamo tolto il posto di lavoro :)

>
> ciao
> Massimiliano


>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "symfony-it" di
> Google Gruppi.

> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita

> https://groups.google.com/d/msg/symfony-it/-/YhXiRr_N6EYJ.


> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a
> symfo...@googlegroups.com.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> symfony-it+...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.com/group/symfony-it?hl=it.
>

--
Nadalin Alessandro
www.odino.org
www.twitter.com/_odino_

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages