Ciao a tutti,
mi permetto di cominciare a tirare un po' le fila dopo i primi discorsi (sul post Functional Bootcamp di Giampaolo).
Titolo: Functional Saturday 2016 (in linea con il nome che usiamo in 1nn0va per gli eventi)
Location: Consorzio Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3/a
Data: propongo il 30 gennaio 2016
Track: 3, fatte di 6 slot ciascuna di un'ora + 1 keynote comune e corale
Ora: dalle 9 alle 18, con pausa lunch + 2 coffee break (trovare sponsor); registrazione dalle ore 8.
Aulee: 3 da 80/180 persone + aula speaker + atrio per lunch e break
Budget: minimo 1500€ per gestire circa 80 persone (70+10 speaker) + rimborso albergo per chi viene da lontano. Più recuperiamo meglio è (magliette, cena speaker, blocchi di carta, vele, ecc....)
Bootcamp: 1 su Scala il pomeriggio, max 20 persone con registrazione online al giorno prima, in lab separato dalle tre aulee. Se qualcuno si propone per un altro bootcamp in un altro linguaggio, vediamo e ritariamo.
Linguaggi: Scala, F#, Elixir, Haskell, Clojure. Significa una media di 3 sessioni per linguaggio (medio). Poi se resta qualche buco, amen
Definizione delle sessioni: apriamo una CFP e vediamo cosa recuperiamo. Diciamo di recuperare 3 sessioni per linguaggi e poi andiamo a riempimento.
Ci serve immediatamente: una pagina internet per presentare l'evento e ricevere la CFP e gli sponsor. Chi la fa? Qualcuno ha tempo? Io ci metto il Web Site su Azure :)
Che dite?