Functional Saturday 2016 Pordenone

66 views
Skip to first unread message

Marco Parenzan

unread,
Aug 31, 2015, 4:17:05 PM8/31/15
to sug-it
Ciao a tutti,

mi permetto di cominciare a tirare un po' le fila dopo i primi discorsi (sul post Functional Bootcamp di Giampaolo).

Titolo: Functional Saturday 2016 (in linea con il nome che usiamo in 1nn0va per gli eventi)
Location: Consorzio Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3/a
Data: propongo il 30 gennaio 2016
Track: 3, fatte di 6 slot ciascuna di un'ora + 1 keynote comune e corale
Ora: dalle 9 alle 18, con pausa lunch + 2 coffee break (trovare sponsor); registrazione dalle ore 8.
Aulee: 3 da 80/180 persone + aula speaker + atrio per lunch e break
Budget: minimo 1500€ per gestire circa 80 persone (70+10 speaker) + rimborso albergo per chi viene da lontano. Più recuperiamo meglio è (magliette, cena speaker, blocchi di carta, vele, ecc....)
Bootcamp: 1 su Scala il pomeriggio, max 20 persone con registrazione online al giorno prima, in lab separato dalle tre aulee. Se qualcuno si propone per un altro bootcamp in un altro linguaggio, vediamo e ritariamo.
Linguaggi: Scala, F#, Elixir, Haskell, Clojure. Significa una media di 3 sessioni per linguaggio (medio). Poi se resta qualche buco, amen
Definizione delle sessioni: apriamo una CFP e vediamo cosa recuperiamo. Diciamo di recuperare 3 sessioni per linguaggi e poi andiamo a riempimento.

Ci serve immediatamente: una pagina internet per presentare l'evento e ricevere la CFP e gli sponsor. Chi la fa? Qualcuno ha tempo? Io ci metto il Web Site su Azure :)

Che dite?





Giampaolo

unread,
Aug 31, 2015, 5:24:55 PM8/31/15
to sug-it
Ciao Marco,

apprezzo il tuo riepilogo :) ma prima ancora di pensare al sito a me piacerebbe che le seguenti domande trovassero una risposta:
1. chi vuole mettersi nell'organizzazione di questo evento? :)
2. che taglio vogliono dare gli organizzatori? :)
3. con che nome si presentano gli organizzatori? :)

perché al di là della lista di linguaggi, sulla quale mi pare ci sia abbastanza convergenza, io non ho ancora capito che tipo di evento sia. E' come lambdacon ma con un workshop all'interno? E' un saturday di 1nn0va ma con qualche speaker esterno? E' un evento di formazione per chi non ne sa niente o ne sa poco? 

La risposta alla domanda 1 innanzitutto :) e poi, a chi organizzerà, l'onere e l'onore di organizzare il miglior evento possibile :)

giampaolo :)


ps. ho messo un po' di faccine in giro perché magari sembro antipatico a dire queste cose :)



Andrea C. Granata

unread,
Aug 31, 2015, 5:46:30 PM8/31/15
to sug...@googlegroups.com
Ciao,

Il 30 e 31 gennaio c'è Fosdem a Bruxelles. :(

Non si riesce a trovare una data che non sia già presa da un evento importante?

Ciao,
Andrea.


--
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "sug-it" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to sug-it+un...@googlegroups.com.
To post to this group, send email to sug...@googlegroups.com.
Visit this group at http://groups.google.com/group/sug-it.
For more options, visit https://groups.google.com/d/optout.

Marco Parenzan

unread,
Aug 31, 2015, 6:13:33 PM8/31/15
to sug-it
1. chi vuole mettersi nell'organizzazione di questo evento? :)

Io posso occuparmi della logistica in consorzio, dell'eventuale albergo, dell'eventuale catering, di contribuire all'agenda. E poi quel che viene.
 
2. che taglio vogliono dare gli organizzatori? :)

Non troppo complicato e teorico. Deve essere ispiratore e motivatore.
 
3. con che nome si presentano gli organizzatori? :)

Ci presentiamo con tutti i nostri loghi, congiunti. Se troviamo di fare un logo meglio. Se vogliamo affiliarci come lambdacon e mettere i nostri logo come organizzatori locali, anche.
 

perché al di là della lista di linguaggi, sulla quale mi pare ci sia abbastanza convergenza, io non ho ancora capito che tipo di evento sia. E' come lambdacon ma con un workshop all'interno?

Direi di si
 
E' un saturday di 1nn0va ma con qualche speaker esterno?

No, sto solo mettendo a disposizione l'esperienza che abbiamo fatto in vari eventi.
 
E' un evento di formazione per chi non ne sa niente o ne sa poco? 

Non è formazione, è divulgazione per chi ne sa poco, o chi ne sa, ma magari di un linguaggio e non di un altro. Poi proporremo anche corsi proprio in consorzio.

Marco Parenzan

unread,
Aug 31, 2015, 6:16:59 PM8/31/15
to sug-it
Possiamo fare il 23 ma non prima. Ma quanti che verrebbero a Pordenone vanno al Fosdem?

Ivano Pagano

unread,
Sep 1, 2015, 5:55:54 AM9/1/15
to sug-it
Io non rischierei, considera che per chi viene da fuori pordenone (magari da lontano), la spesa potrebbe quasi divenire comparabile.
Allora fra le due possibilita' vince di solito la piu' grossa o interessante. Non so quanto Pordenone sia svantaggiosa come scelta rispetto ad altre citta' meglio raggiungibili.

Comunque io non rifiuterei i vantaggi offerti da Marco e dall'universita' per cercare un posto piu' centrale.

Che non ci siano sovrapposizioni di pubblico lo escluderei, dalla mia ridotta esperienza le persone che sono interessate seriamente allo sviluppo software e a tenersi aggiornati tendono ad essere spesso gli stessi interessati anche di programmazione funzionale.

Ivano

Marco Parenzan

unread,
Sep 1, 2015, 6:55:59 AM9/1/15
to sug-it
Siamo comunque per tempo, quindi mettere il 23 invece del 30 è la stessa cosa. 
Non metterei prima (16) perchè troppo a ridosso delle vacanze di Natale.
Eventualmente 7 febbraio massimo: non posso andare dopo, perchè, almeno per il bacino di utenza che interessa  a me, a febbraio abbiamo un altro evento (SQL Saturday).

Discorso Pordenone. Per un evento nazionale, io punterei sulla Lambdacon. Non sovrapponiamoci a questo, per target. Vediamo di cominciare a parlare alla massa, invece. La massa non si sposta fino a Milano o Bologna....ma se glielo porti vicino a casa, un po' si spostano. Con il SQL Saturday, portiamo più di 100 persone a Pordenone (ultimo, 120).

E' un po' il tema tanto dibattuto: sabato si o sabato no. Sabato va bene: non becchiamo tutti, ma i non pigri li becchiamo, anche con famiglia :)

ubaldop...@gmail.com

unread,
Sep 17, 2015, 4:03:38 AM9/17/15
to sug-it
Ciao,

potrebbe essere una valida alternativa quella di considerare Venezia/Mestre?

L'arrivo di treni AV potrebbe essere un punto a favore, specialmente per persone interessate che vivono in zona Milano/Bologna.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages