via San Bernardo, 6 - 56125 Pisa
Sabato 12 Marzo ore 17
Presentazione del libro "L'UOMO DALLA VITA BREVE" di Alberto Martini, edito da Porto Seguro.
L' autore dialogherà con Cristiana Torti, docente dell'Università di Pisa e autrice della prefazione.
Dalla prefazione di Cristiana Torti: "Partendo dal primo intenso racconto è un interrogarsi costante sul senso della vita e della morte.
Parte da qui un ripescaggio a flash degli episodi significativi di un'intera vita.
Tanti fili si intrecciano nei racconti e tanti toni: malinconici, ironici, sarcastici, paradossali, divertenti, desolanti. Il tutto espresso con un linguaggio fluido, gradevole, con immagini e osservazioni azzeccate e a volte sorprendenti e convincenti"
IL LIBRO - Dalla quarta di copertina: "Il ritorno alla lontana infanzia, quando prendono forma indelebile i primi affetti, quelli che durano per sempre. Le piccole e quotidiane attività di un piccolo paese, le uniche che sembrano dare un senso a una vita grama ma dignitosa. Le prime pulsioni sessuali di un bambino, celate al mondo degli adulti. E poi l'impatto con la scuola e la demolizione delle illusioni dell'infanzia, o ancora le prime esperienze da giovane medico, inesperto e insicuro, i primi contatti con la morte; infine il servizio militare, che diventa l'occasione per imbattersi in un caleidoscopio di tipi umani, ma anche un'inattesa chance d'amore. Questi e altri sono i temi dei racconti contenuti in 'L'uomo dalla vita breve', un libro che, attraverso la rielaborazione degli episodi della vita del protagonista, ci fa scoprire il lato paradossale, assurdo, ma allo stesso tempo profondamente umano, degli eventi che scandiscono la sua - ma anche la nostra - esistenza".
In galleria sarà allestita una mostra degli ultimi lavori artistici di Alberto Martini.
Alberto Martini è nato e vive ad Asciano Pisano.
È stato per oltre quarant'anni neuropsichiatra infantile.
Nel 2016 ha pubblicato con MdS "Commiati", un'esplorazione sull'uomo davanti alla morte e alla malattia. "L'uomo dalla vita breve" è la sua seconda pubblicazione.
Chi desidera partecipare deve attenersi alle regole anti covid:
indossare la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza, Green Pass.
Orario: da martedì a sabato dalle 17 alle 19.30