FAMOSI CODICI DI PIOMBO DI 2000 ANNI...ERANO DEI FALSI

5 views
Skip to first unread message

CENTRO ANTI-BLASFEMIA

unread,
Aug 18, 2011, 10:03:03 PM8/18/11
to STUDIO BIBLICO
FAMOSI CODICI DI PIOMBO DI 2000 ANNI...ERANO DEI FALSI

I FAMOSI CODICI DI PIOMBO
DI 2000 ANNI...ERANO DEI FALSI



tratto da: http://ilfattostorico.com
di Aezio
Ultimamente sono state annunciate alcune presunte grandi scoperte
archeologiche collegate a Gesù. Casualmente pubblicate proprio prima
di Pasqua, con ogni probabilità si tratta di falsi.


Settanta libri di metallo, che sarebbero stati rinvenuti in una grotta
in Giordania, sono stati acclamati come i più antichi documenti
cristiani. Datati a solo pochi decenni dopo la morte di Gesù, alcuni
studiosi hanno chiamato i "codici di piombo" la scoperta più
importante della storia archeologica, e la storia è stata ripresa da
importanti media.


Lentamente, però, sempre più domande sono sorte circa l'autenticità
dei codici, le cui pagine grandi quanto carte di credito sono di
piombo e legate tra loro da anelli di piombo. Un traduttore aramaico
ha completato la sua analisi dei manufatti e ha trovato ciò che dice
essere la prova incontrovertibile che sono dei falsi.





"Ho ottenuto le fotografie di tutto il testo che era disponibile e ho
trascorso la scorsa settimana esaminandoli", ha affermato Steve
Caruso, un traduttore professionista e insegnante di aramaico che
viene consultato dagli antiquari per analizzare le iscrizioni sui
manufatti antichi.


"Ho notato che c'erano un sacco di vecchie forme di aramaico di almeno
2.500 anni. Ma erano mescolate ad altre forme più recenti, così ho
guardato attentamente e individuato tutte le forme che ho potuto
trovare", ha detto Caruso. "È stato molto, molto strano - non ho mai
visto questo tipo di miscuglio prima". I testi più recenti che ha
identificato, chiamati nabateo e palmireno, risalgono tra il secondo e
il terzo secolo, dimostrando che i documenti non poterono essere stati
scritti all'inizio del cristianesimo, ha detto Caruso.


La nuova analisi evidenzia che anche i testi più antichi sono stati
scritti da qualcuno che non sapeva cosa stava facendo. "Ci sono
incongruenze nel modo in cui hanno ordinato i tratti, cose che non si
vedono mai. Gli scribi avevano modi molto specifici di fare le cose",
ha detto Caruso. Inoltre, diversi caratteri appaiono "capovolti" - un
errore che implicherebbe che sono stati copiati in fretta e non
originali.


Uno studioso che continua a credere nella genuinità dei codici è David
Elkington, descritto dalla BBC come studioso di archeologia religiosa
antica. Per mesi, Elkington ha cercato di aiutare il governo giordano
a recuperare i codici da Israele, dove essi sono stati
clandestinamente contrabbandati.


Elkington e il suo team hanno sostenuto che i codici mostrano immagini
di Gesù con Dio, una mappa di Gerusalemme e un testo che parla della
venuta del Messia. Inoltre, dicono che i libri sono stati trovati
vicino a dove si pensa si siano accampati i primi rifugiati cristiani.


Tuttavia, le credenziali di Elkington non sembrano essere state
approfondite abbastanza dai media: secondo Kimberly Bowes,
professoressa associata di studi classici all'Università della
Pennsylvania, "David Elkington non è un archeologo, non sembra
occupare qualsiasi posto o altra posizione accademica, e i suoi
scritti su come la risonanza acustica è responsabile delle maggiori
religioni del mondo non sarebbe accettata da qualsiasi accademico o
studioso io conosca".


Finte reliquie cristiane sono relativamente comuni, dice la Bowes: "Il
desiderio dell'uomo moderno di trovare prove materiali dei primi due
secoli del cristianesimo è molto più forte rispetto alle vere e
proprie testimonianze. Questo perché il numero dei cristiani di questo
periodo era incredibilmente piccolo - probabilmente meno di 7.000 nel
100 d.C. - e anche perché essi non si distinguevano sostanzialmente
dai loro fratelli ebrei".


Fonti: Live Science, l'analisi completa di Steve Caruso.


Se qualcuno avesse un minimo dubbio sull'autenticità dei codici di
piombo, tutte le altre prove che ne dimostrano la falsità sono state
linkate sul blog PaleoJudaica e anche su A' goula Blogger (e
francamente sono così tante e schiaccianti che si spera di non sentire
più questa storia).



http://www.astronavepegasus.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=899:i-famosi-codici-di-piombo-di-2000-annierano-dei-falsi&catid=87:archologia&Itemid=60
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages