«Palermo sta giocando un compito importante rispetto al ruolo del turismo e segna un incremento costante del numero dei visitatori che cercano sia un intrattenimento stagionale, sia un tipo di visita artistico-culturale».
Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla in occasione della Giornata mondiale del turismo che si tiene oggi all’hotel San Paolo.
Il sindaco ha anche evidenziato gli ultimi dati sulle presenze dei visitatori a Palermo nel primo semestre del 2025.
«Siamo passati
dal milione e 274 mila presenze nei primi sei mesi del 2024 - ha aggiunto - al milione 369 di
presenze nello stesso periodo del 2025, con un incremento pari al 7,4%. In
particolare, registriamo un +11,8% di presenze straniere, passate da 795 mila
nei primi sei mesi del 2024 alle 889 mila da gennaio a giugno del 2025, con
francesi, statunitensi e tedeschi nelle prime tre posizioni per numero di
visitatori. Numeri che ci confermano quanto il turismo sia un elemento
strategico dello sviluppo che vogliamo continuare a favorire. Penso all’apertura
dei nuovi collegamenti aerei, ad esempio con gli Stati Uniti, alla promozione portata
all’estero del Quattrocentesimo Festino di Santa Rosalia che ha richiamato in
città le cosiddette "comunità delle radici". E, poi, perché credo che Palermo
costituisca un elemento trainante dell’offerta turistica. Siamo impegnati per
favorire ancora di più l’elemento della destagionalizzazione. Ad esempio,
stiamo lavorando in sinergia con Regione Siciliana sulla Fiera del Mediterraneo
con risorse pari a 30 milioni di euro di fondi Fsc affinché torni a essere
attrattore del turismo convegnistico ed espositivo per tutti i mesi dell’anno, e
l’obiettivo è approvare i progetti e far partire i lavori entro la fine di
questa sindacatura».
Antonella Di Maggio
Ufficio stampa