Scooter elettrici, uno dei punti all’ordine del giorno del Tavolo Tecnico sulla Sicurezza Stradale – Dichiarazione consigliera D’Alessandro

9 views
Skip to first unread message

Ufficio Stampa Comune di Palermo

unread,
Oct 22, 2025, 2:25:53 AM (yesterday) Oct 22
to Comunicati
«Gli scooter elettrici rappresentano oggi una vera e propria emergenza urbana. Non si tratta più di casi isolati, ma di una criticità quotidiana che interessa tutta la città: dalle strade urbane ad alta percorrenza alle aree pedonali, dove la loro presenza è ancora più pericolosa per la convivenza con pedoni e ciclisti.

Questi mezzi, spesso privi di targa, assicurazione e dispositivi di sicurezza, circolano in ogni fascia oraria e, in molti casi, sono condotti da soggetti che non avrebbero nemmeno titolo per essere alla guida: privi di patente o destinatari di provvedimenti di revoca. C’è anche chi sceglie questi veicoli per eludere i controlli, consapevole dei limiti ancora troppo ampi della normativa vigente.

Il problema non è soltanto legato alla sicurezza stradale, ma alla sicurezza urbana e sociale nel suo complesso.

Già mesi fa ho sollevato pubblicamente il problema, inviando una nota formale al Comandante della Polizia Municipale, chiedendo con fermezza un’intensificazione dei controlli nelle zone più sensibili, come via Maqueda e via Vittorio Emanuele, proprio per arginare un fenomeno che mette a rischio, ogni giorno, la sicurezza di pedoni, famiglie, bambini e ciclisti.

Nonostante l’impegno già dimostrato dalla Polizia Municipale con numerosi interventi, è evidente che la portata crescente del fenomeno richiede un cambio di passo. Serve una strategia strutturata, coordinata e duratura, supportata da strumenti normativi e sanzionatori efficaci.

Per questo motivo, nella prima convocazione del Tavolo Tecnico Permanente sulla Sicurezza Stradale, che ho fortemente voluto e che sarà operativo nei prossimi giorni grazie al sostegno del Sindaco Roberto Lagalla, la questione degli scooter elettrici sarà uno dei punti principali all’ordine del giorno.

È fondamentale che questo tema venga finalmente affrontato anche nel dibattito pubblico. Ma chi ricopre ruoli istituzionali ha la responsabilità di trasformare l’allarme in azione concreta

Il Tavolo composto da Comune, Regione, Città Metropolitana, Polizia Municipale, associazioni e soggetti attivi sul territorio, tra cui l’Associazione Emanuele Teresi - Vittime della Strada, rappresentata da Giovanni Teresi, avrà il compito di elaborare soluzioni reali e attuabili, capaci di incidere su comportamenti che si stanno consolidando anche a causa dell’insufficienza delle norme attuali.

Non possiamo più permettere che le nostre strade diventino teatro di comportamenti fuori controllo, spesso in aperto contrasto con le regole del codice della strada e del vivere civile.

Serve rigore. Serve responsabilità condivisa. Serve un intervento strutturato, continuo e immediato da parte di tutte le istituzioni coinvolte».

Lo ha dichiarato la consigliera Tiziana D’Alessandro.

Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages