Disabilità: più bambini presi in carico e pagamenti regolari per gli assistenti alla comunicazione. Le Commissioni consiliari al lavoro per migliorare condizioni e servizi
" Oggi è stato raggiunto un risultato concreto: gli operatori impegnati nell’assistenza ai bambini con disabilità riceveranno pagamenti puntuali sin da subito, a partire dalla prima mensilità, che sarà corrisposta entro un mese dalla certificazione prodotta. Un passo importante per garantire certezze economiche e rispetto professionale a chi ogni giorno lavora per l’inclusione. Negli ultimi tre anni, il numero dei bambini con disabilità seguiti nei percorsi di assistenza a Palermo è passato da 1.820 a 2.340. Un incremento, frutto della maggiore sensibilità e del lavoro congiunto tra Governo nazionale, Regione Siciliana e Comune di Palermo".
A dichiararlo sono i presidenti delle Commissioni consiliari, Sabrina Figuccia (Terza Commissione), Salvo Alotta (Quinta Commissione) e Pasquale Terrani (Settima Commissione).
"Nella stessa sede abbiamo anche avanzato una serie di proposte concrete per migliorare la qualità dei servizi ai bambini e le condizioni di lavoro degli operatori che ogni giorno se ne prendono cura – dichiarano i presidenti – tra queste, la proposta di migliorare ulteriormente il regolamento comunale consentendo agli operatori di recuperare le ore di assenza dei bambini entro 30 giorni, anziché entro 7 e prevedendo un aumento del compenso orario."