L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emanato ieri un’ordinanza per la regolamentazione della circolazione stradale nel quartiere Boccadifalco, nell’ambito dei lavori per l’eliminazione degli scarichi fognari nel canale Boccadifalco mediante il loro coinvolgimento nella valle.
Nel dettaglio, il provvedimento prevede la chiusura totale al transito di via Mulini – dall’incrocio con Piazza Barone Turrisi all’incrocio con Via Francesco De Pinedo. In particolare, vengono disposte le seguenti limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale: chiusura della circolazione veicolare della carreggiata, interessata dai lavori; istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0,00 – 24,00; divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati; contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto.
Inoltre, nelle vie Francesco De Pinedo (da Piazza Barone Turri per l’intero tratto); Michele Fanara (intero tratto da Via Boccadifalco a Piazza Barone Turrisi); Giovanni Bruno (da Via San Martino per l’intero tratto); Cortile Ragusano (da Via San Martino per l’intero tratto); Piazza Barone Turrisi (tra il civ. e il civ. 5 in corrispondenza della Via Baida) è prevista la chiusura della circolazione veicolare della semicarreggiata o porzione di carreggiata, interessata dai lavori; l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0,00 – 24,00; il divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati e la contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto.
L’impresa incaricata apporrà - 48 ore prima dell’inizio dei lavori alle due testate del tratto di Via Mulini - apposita segnaletica indicante la chiusura al transito e contestualmente indicare in maniera inequivocabile i percorsi alternativi e consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie abitazioni, nonché consentire sia l’accesso ai passi carrabili autorizzati, sia l’accesso ai diversamente abili ai propri stalli e/o alle proprie abitazioni.
L’allegata ordinanza n.1523 del 21/10/2025 è valida fino al 31 dicembre 2025.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo