secondo me i notai incasseranno lo stesso ma pagherà lo stato.
Non avrebbe senso che uno fa pagare un lavoro 1500 euro ad un cliente di 35 anni e 0 ad uno di 34.
d'altra parte io non ho ben capito se nel contesto delle leggi italiane effettivamente sia necessario questo famigerato vaglio notarile per fondare l'equivalente di una ltd.
Sicuramente, non ho mai letto una spiegazione razionale e comprensibile del perché per fondare una piccola startup il notaio serva (e sia così costoso) in Italia e all'estero prevalentemente no. Tutti gli interventi della "casta" che ho letto sembrano solo FUD di persone che hanno paura di perdere soldi/potere.
Forse per eliminare il vaglio notarile c'è bisogno di un refactoring anche su altre norme?
Comunque (con notaio o senza) è un discorso che riguarda un dettaglio di implementazione.
L'importante è che sia facile ed economico (per tutti) aprire l'equivalente di una ltd.