Ciao a tutti,
un po' di tempo fa' ho accennato a David l'idea di voler realizzare un video, tipo intervista doppia delle iene, per mettere a confronto un imprenditore che opera in Italia con la srl (e/o con la srls) con un imprenditore, preferibilmente (ma non necessariamente) italiano, che opera in Inghilterra con una Ltd per mettere a nudo le differenze in termini burocratici e fiscali che ci separano.
Qualche giorno fa ho incontrato casualmente alla MakerFaire di Roma, allo stand del FabLab Napoli di cui faccio parte, dei parlamentari del M5S della commissione Finanza a cui ho spiegato le difficolta' legate al fare impresa in Italia; in particolare, ho affrontato il problema del minimale INPS (incostituzionale, in quanto viola l'art. 53 della costituzione) e di quanto questo ostacoli la libera professione e l'imprenditorialita' (so che non e' tutto ma avendo poco tempo mi sono soffermato su uno dei principali detterrenti per un giovane) che si sono interessati al problema e vorrebbero mettere a confronto la fiscalita' italiana con quella inglese (ma anche francese) e provare ad elaborare una proposta di legge.
c'e' tra voi qualcuno ferrato in fiscalita' italiana (srl / srls) e/o inglese (ltd) che possa contribuire ad elaborare un report?
pensavo a qualcosa del tipo (e' solo un esempio)
FORMA SOCIETARIA = SRL / SRLS
PUNTI DI CRITICITA'
1) PAGAMENTO DEL MINIMALE INPS
2) TASSAZIONE TROPPO ELEVATA
2.1) PAGAMENTO IRAP
2.2) TASSAZIONE SUGLI UTILI TROPPO ELEVATA
2.3) TASSAZIONE SUI LAVORATORI DIPENDENTI TROPPO ELEVATA
3) BUROCRAZIA TROPPO LENTA
4) PAGAMENTO NOTAIO PER ATTI PER CUI BASTEREBBE IL COMMERCIALISTA
PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO ANCHE IN FUNZIONE DEI CONFRONTI CON L'ESTERO
1) ABOLIZIONE DEL MINIMALE INPS
2.1) ABOLIZIONE IRAP
2.2) TASSAZIONE UTILI IN LINEA CON LA MEDIA EUROPEA
2.3) MINORI TASSE SUL LAVORO DIPENDENTE IL CHE SIGNIFICHEREBBE MENO TASSE PER L'IMPRESA E PIU' SOLDI IN TASCA AL CITTADINO; CIO' FAVORIREBBE L'OCCUPAZIONE E INCENTIVEREBBE I CONSUMI
3) DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI BUROCRATICI PER LE IMPRESE
4) ABOLIRE I PASSAGGI DAL NOTAIO PER PROCESSI IN CUI NON E' NECESSARIO O COMUNQUE PREVEDERE UN ALLINEAMENTO DELLE TARIFFE CON L'EFFETTIVO LAVORO SVOLTO
ESEMPI SINTETICI DI BILANCIO
Grazie in anticipo a chiunque volesse rendersi utile
Filippo Sessa