iMac late 2012: ha senso aggiungere un SSD esterno come disco di sistema?

78 views
Skip to first unread message

Max iada

unread,
Nov 22, 2017, 12:54:06 PM11/22/17
to Spider-Mac Apple User Group
Buonasera a tutti.

Chiedo a voi chi ne sa qualcosa se l'idea in oggetto può avere senso.
Ho dato un'occhiata a vari articoli sul sito Spider Mac, tra cui http://spider-mac.com/2017/06/20/imac-2012-e-successivi-nuova-vita-con-lssd-e-senza-smontare-il-computer/ (attenzione che nel frattempo il link su Amazon proposto nell'articolo punta ad un diverso hard disk).

Non vorrei aprire (o fare aprire) il Mac per interventi hardware. Però sono incuriosito dall'incremento prestazionale degli SSD.
Nel dettaglio, ho un iMac 21" late 2012 con un HDD da 1 TB.
Già uso un normalissimo HDD esterno (4 TB) sempre collegato, dove faccio il backup con Time Machine e lascio tutti i documenti più grandi (ad esempio, tutta la musica o i filmati).

L'ipotesi sarebbe quella di aggiungere un SSD esterno collegato ad altra USB 3 e utilizzarlo come nuovo disco di sistema.
Ha senso?
L'incremento di velocità del SSD resta significativa anche se collegato "esterno"?
Avendo già un HDD collegato, si potrebbero avere dei colli di bottiglia?

Se l'operazione avesse una sua validità, avete delle proposte sull'hardware da utilizzare? 
Curiosando, ho trovato anche questo articolo http://spider-mac.com/2016/05/02/un-buon-adattatore-sata-usb-3-0-per-hard-disk-e-ssd-da-25/ . Magari potrei agganciare un disco in formato interno con questo connettore. 

Magari.. col black friday...


Un saluto a tutti!







Massimo Rosini

unread,
Nov 22, 2017, 1:28:27 PM11/22/17
to Spider-Mac Apple User Group
Ciao, proprio la settimana scorsa ho montato un SSD sul mio iMac late 2013, non essendo possibile aprirlo per sostituire il suo originale da 1T l'ho montato esterno collegato ad una USB.
Beh ti posso garantire che la differenza si vede e anche molto, è tutto molto più veloce e il tempo d'attesa che si avviano i programmi è praticamente zero.
Chiaramente per sfruttare al massimo la velocità del SSD si deve utilizzare una connessione USB3 altrimenti non ha senso.
La procedura è molto semplice e in rete si trovano una miriade di tutorial.
Per adesso non ho ancora inizializzato quello originale fisso, faccio ancora qualche giorno di test per verificare che funzioni tutto a dovere, poi lo utilizzerò come archivio per i file più ingombranti.
Concludendo vivamente consigliato

Max iada

unread,
Nov 22, 2017, 3:21:44 PM11/22/17
to Spider-Mac Apple User Group
Grazie per la testimonianza, hai acquistato un SSD da esterno o inserito in un case?
Ho il dubbio di creare un collo di bottiglia usando esternamente sia un HDD che un SSD.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages