Buonasera a tutti.
Chiedo a voi chi ne sa qualcosa se l'idea in oggetto può avere senso.
Non vorrei aprire (o fare aprire) il Mac per interventi hardware. Però sono incuriosito dall'incremento prestazionale degli SSD.
Nel dettaglio, ho un iMac 21" late 2012 con un HDD da 1 TB.
Già uso un normalissimo HDD esterno (4 TB) sempre collegato, dove faccio il backup con Time Machine e lascio tutti i documenti più grandi (ad esempio, tutta la musica o i filmati).
L'ipotesi sarebbe quella di aggiungere un SSD esterno collegato ad altra USB 3 e utilizzarlo come nuovo disco di sistema.
Ha senso?
L'incremento di velocità del SSD resta significativa anche se collegato "esterno"?
Avendo già un HDD collegato, si potrebbero avere dei colli di bottiglia?
Se l'operazione avesse una sua validità, avete delle proposte sull'hardware da utilizzare?
Magari.. col black friday...
Un saluto a tutti!