iMac 27 5k 2017 - sostituzione HD fusion con SSD

901 views
Skip to first unread message

Sauromac

unread,
Mar 26, 2021, 2:47:59 AM3/26/21
to Spider-Mac Apple User Group
Buongiorno gruppo,
Mi sono informato online sul sito della catena juice per la sostituzione dell’HD fusion da 1TB del mio iMac 27 5k con un SSD pari capacità 1TB.
 Il preventivo, senza trasferimento dati, ammonta ad euro 339€. 
Dallo stesso preventivo si evince che installerebbero un trascendent TS1TSSD230S di 1TB.
 su Amazon questo SSD é prezzato (prezzo pieno - non scontato) 119,43 euro.
 Possibile  un ricarico così alto?.
Suggerimenti/consigli ....
Grazie
Ciao

Jlz

unread,
Mar 27, 2021, 10:54:40 AM3/27/21
to Spider-Mac Apple User Group
Non è una passeggiata...

Jlz

Pasquale Mamone

unread,
Mar 29, 2021, 7:42:59 AM3/29/21
to Spider-Mac Apple User Group
Se non hai alternative e sei costretto a pagare un prezzo del genere, ti suggerirei di rivolgerti a un Apple Store.
Almeno, così hai una garanzia ufficiale.

Pasquale

Il giorno venerdì 26 marzo 2021 alle 07:47:59 UTC+1 Sauromac ha scritto:

Stefano Donadio

unread,
Mar 29, 2021, 8:12:48 AM3/29/21
to Spider-Mac Apple User Group
Il Genius Bar presso l'Apple Store non esegue queste modifiche, che invalida la garanzia.

Saluti, Stef@no
www.spider-mac.com

"Quando i libri vengono bruciati, alla fine verranno bruciate anche le persone" (Heinrich Heine)




-- 
-
--- 
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/spidermac/f78e5ee1-c074-4127-a9de-9a92b2073652n%40googlegroups.com.

Stefano Ciccarelli

unread,
Mar 29, 2021, 8:17:34 AM3/29/21
to spid...@googlegroups.com
I Mac più sono recenti e più hanno un basso indice di riparabilità, ho visto dei Mac letteralmente violentati con pannelli rovinati da pressioni indebite.
Non devi considerare il prezzo del disco in sé, ma devi considerare il lavoro che c'è dietro.


--
-
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.


--
Nel mondo esistono 10 categorie di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non lo capiscono.

MC

unread,
May 9, 2021, 12:36:15 PM5/9/21
to Spider-Mac Apple User Group
mi accodo al discussone...

È meglio fare:
Sostituire l'HDD meccanico con un SSD e lasciare la memoria ssd da 32GB separata;
o ricreare un Fusion con SSD nuovo e SSD 32 GB  già presente?

Massimiliano B.

unread,
May 9, 2021, 12:46:47 PM5/9/21
to Spider-Mac Apple User Group
Personalmente utilizzo un MacBook quindi non ho un Fusion Drive. Ma con i prezzi attuali degli SSD ti consiglierei un unico SSD  da 1TB o anche di più  (comunque su un desktop non meno di 512GB) in base al tuo bisogno (eliminando tutto il vecchio (sia HDD che SSD da 32 GB). 

Paolo Fascia

unread,
May 9, 2021, 12:54:42 PM5/9/21
to spid...@googlegroups.com
Ciao, avendo un iMac 27 con il disco fusion da 2tb ed il ssd da 128, mi sono documentato su pro e contro di una eventuale sostituzione.. se fate una ricerca avanzata vedrete che il fusion nacque per velocizzare l’uso dei dischi lasciando al sistema operativo la gestione di cosa mettere sulla’ ssd (file acceduti più spesso) o sull’ hdd (file usati meno di frequente), ma lasciando perdere questa breve digressione, è assolutamente sconsigliato creare un fusion di ssd, in quanto l’utilizzo che ne fa il sistema operativo danneggerebbe uno dei due molto più in fretta dell’altro. Il mio consiglio è togli il 32 e non usare 1tb ma metti un ssd da 2tb da solo, e ti togli il problema. Ci sono ottime marche alternative, (samsung, Kingston, etc), chiedi a chi effettuerebbe l’operazione se il disco lo puoi fornire tu..

Saluti

stevenfly

unread,
May 9, 2021, 1:04:59 PM5/9/21
to spid...@googlegroups.com
I’ iMac 27 mid 2010 è facile da aprire, sost hd meccanico con ssd crucial 1Tb costo solo manodopera con reinstall s.o. Assieme al backup TM, sost/pasta termica processore+ sost/pasta Gpu costo 120€ senza ssd, il tuo è più laborioso in quanto incollato con biadesivo difficile da fare da solo!! Valuta tu ma per mia esperienza con ssd vola!!

--
Stefano Clemente

Matteo Caboni

unread,
May 9, 2021, 1:17:36 PM5/9/21
to spid...@googlegroups.com
Sì, l’idea è quella di mettere un SSD da 1TB o 2TB, però non avrei voluto smontare tutto per arrivare alla memoria di 32gb che viene usata per il Fusion.

Matteo Caboni

unread,
May 9, 2021, 1:20:29 PM5/9/21
to spid...@googlegroups.com
Nel iMac del 2010 avevo creato il Fusion con SSD sostituito al posto del lettore dvd.

Esiste una guida specifica per il modelli che hanno il Fusion Drive e che vogliono mettere solo SSD? (Modelli dal 2015 in poi)


Paolo Fascia

unread,
May 9, 2021, 1:45:37 PM5/9/21
to spid...@googlegroups.com
Devi cercare come eliminare il fusion, ossia una procedura per dividere i dischi ed usarli separati, esiste perché l'avevo trovata, se la ritrovo la posto, ovviamente backup totale perché il contenuto dei dischi si cancella. Se è troppo laborioso eliminare il 32, lascialo, ed usalo come secondo disco oltre al ssd più grande

Stefano Donadio

unread,
May 10, 2021, 12:57:39 AM5/10/21
to Spider-Mac Apple User Group

Saluti, Stef@no

“Mai interrompere il nemico quando sta commentando un errore" (Napoleone Buonaparte)



Il giorno 9 mag 2021, alle ore 19:20, Matteo Caboni <matteo...@gmail.com> ha scritto:

Matteo Caboni

unread,
May 10, 2021, 3:49:13 AM5/10/21
to spid...@googlegroups.com
Grazie Stefano, ieri ho trovato proprio questo articolo, e leggendo i vari commenti ho visto un po’ di risposte ad altri dubbi.
(Ho letto che non si può creare il Fusion se non con un HDD meccanico e un SSD, quindi suppongo anche tra SSD e la flash da 32gb presente già nel iMac)

Che SSD consiglieresti di acquistare per farlo diventare il disco principale?


Grazie a tutti per i preziosi consigli 

Stefano Donadio

unread,
May 10, 2021, 3:58:25 AM5/10/21
to Spider-Mac Apple User Group
SSD Crucial MX500 da 1TB a €85, spedizione inclusa : SPIDER-MAC

Saluti, Stef@no

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi” Albert Einstein

MC

unread,
Feb 7, 2022, 8:32:47 AM2/7/22
to Spider-Mac Apple User Group

con sistema operativo Catalina 10.15.7 :
Per clonare l'HDD (dentro al Mac) nel SSD (che verrà poi installato all'interno), qual è la procedura più corretta e quale programma è meglio usare?

Stefano Donadio

unread,
Feb 7, 2022, 10:11:44 AM2/7/22
to Spider-Mac Apple User Group
Ti conviene seguire la procedura dell’installazione pulita e poi importi dal backup di Time Machine:

macOS Catalina: come effettuare una installazione pulita e perché : SPIDER-MAC

Saluti, Stef@no
www.spider-mac.com

"La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione" (Seneca)




MC

unread,
Feb 7, 2022, 12:02:57 PM2/7/22
to Spider-Mac Apple User Group
Sì, questa è la procedura che ho fatto già altre volte e che farò qualora volessi passare a Monterey con un installazione pulita.
Però questa volta volevo proprio clonare il disco per poter anche confrontare le prestazioni.
Ho letto di CarbonCopy ma non ho ben capito se si possa usare per clonare il disco e poi inserirlo dentro il Mac.

Stefano Donadio

unread,
Feb 7, 2022, 12:05:59 PM2/7/22
to Spider-Mac Apple User Group
Si, ma c’erano stati dei problemi con CCC quando uscì Catalina, credo siano stati risolti. Io farei l’installazione pulita, che tr l’altro è anche più rapida.  

Saluti, Stef@no

“Se puoi sognarlo, puoi farlo” (Walt Disney)




MC

unread,
Feb 7, 2022, 12:25:01 PM2/7/22
to Spider-Mac Apple User Group
magari ci provo, tanto mi serve giusto per vedere un po' e poi farei un'installazione pulita.

P.s.: ma è vero che gli ssd hanno necessità di avere un 20% di spazio libero?

Grazie come sempre Stefano 

Luca

unread,
Feb 8, 2022, 3:49:03 AM2/8/22
to Spider-Mac Apple User Group
Ciao a tutti,

seguo con interesse questa discussione perchè avevo valutato anche io la sostituzione del Fusion drive presente sul mio iMac 2012 con un disco SSD che però al momento ho accantonato in vista del rimpiazzo con un portatile.
Suggerirei a MC, di valutare anche l'eventuale incremento della RAM già che porti il mac dal dottore.

MC

unread,
Feb 8, 2022, 4:20:31 AM2/8/22
to Spider-Mac Apple User Group

Anche io avevo accantonato e rimandato l'operazione in attesa dei nuovi iMac grandi, ma la fine mi sono deciso.
La Ram l'avevo già aggiornata e attualmente è a 40 GB (2 da 16GB e 2 da 4GB).

L'unica cosa che sto cercando di definire è la capacità del SSD (se da 1 o 2) e se cambiare anche la pasta termica della CPU e GPU, ma sono un po' dubbioso visto le raccomandazioni e gli allarmismi relativi alla pasta termica sulla VRAM.

Il lavoro lo eseguirò io come avevo già fatto per iMac 2011.

MC

unread,
Feb 8, 2022, 7:23:52 AM2/8/22
to Spider-Mac Apple User Group
Ho ricevuto tutto il necessario per fare l'aggiornato del titolo del post, ma mi sono fermato con un dubbio che mi è sorto cercando dei chiarimenti.

E se invece del SSD Sata installassi un SSD NVME PCIe (di dimensione maggiore dell'attuale da 30GB)? o entrambe le cose?! 
il problema è che non saprei individuare qualche montare.

E poi: si può ricreare il Fusion Drive tra SSD sata e SSD NVME PCIe ?

Grazie a chiunque mi aiuti a diramare i dubbi 🤔😥

MC

unread,
Feb 10, 2022, 4:42:21 AM2/10/22
to Spider-Mac Apple User Group
Alla fine ho eseguito l'aggiornamento 
Ho aperto l'iMac e ho sostituito l'HDD meccanico con un SSD.

C'è una cosa da precisare per chiunque voglia cimentarsi: prima di aprire il Mac, bisogna dividere il Fusion Drive (in modo che le unità siano distinte).
La guida posta qui non è aggiornata, fa riferimento ai computer formatati nel vecchio sistema, da Mojava in poi si usa APFS e quindi i comandi da terminale sono differenti.

Tutta la parte di riavviare il Mac in Recovery resta uguale, ma una volta entrati su terminale bisogna digitare: 
diskutil apfs list
comparirà la lista di tutti i dischi, individuare quello che viene chiamato Fusion o Virtual Disk che dovrebbe avere disk0 o disk1
e quindi scrivere: 
diskutil apfs deletecontainer disk0  (ricordandosi di inserire il numero del proprio fusion che appare nell'elenco;
e a questo punto i dischi saranno separati e si potrà spegnere il Mac e avviare la procedura di rimozione del HDD.

Una volta collegato il nuovo SDD, avviare la macchina con la modalità di recupero online o da chiavetta USB;
selezionare Uility; 
formattare l'SSD in APFS;
tornare nella schermata di installazione e procedere con l'installazione;
una volta avviato il sistema, andare su Terminale e abilitare la funzione Trim (qui la guida resta uguale).

Spero di esservi stato utili.

Saluti 
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages