Rimozione file da Time Capsule

818 views
Skip to first unread message

vinsoft

unread,
Aug 30, 2011, 8:38:57 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com

Ho utilizzato la Time Capsule per fare backup con Time Machine con un portatile.

Adesso la sto utilizzando con il mio iMac, ma sulla TC si trova anche il vecchio file di backup.

Come si fa a cancellarlo? So che non va fatto dal Finder, ma non riesco a capire come.

Al momento quindi ho 2 files:

primo_backup..sparsebundle        quello vecchio da cancellare

secondo_backup..sparsebundle    quello nuovo.


So solo che con l'Airport Utility prima avrei potuto inizializzare la TC, ma ora? 

vinsoft

unread,
Aug 30, 2011, 8:44:58 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
Grazie della risposta... l'ho scritto io stesso che attraverso l'Airport Utility si può inizializzare il disco.
Il problema è che non vorrei ripetere il backup di 800 GB!!!! 

Vincenzo Annunziata

unread,
Aug 30, 2011, 8:54:04 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
ma possibile che non c'e' un sistema per la cancellazione di tale file?


Il giorno 30 agosto 2011 14:52, Luca Maria Ritmo <ritm...@me.com> ha scritto:
Fai il backup con il cavo ethernet, è velocissimo.

Ciao, Luca.


Diego Freddi

unread,
Aug 30, 2011, 9:03:10 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
Anche per me sarebbe utile. Tra l'altro non sono ancora riuscito a trovare un modo per eliminare dai backup, solo un parte di back up, in modo da creare spazio  scegliendo personalmente i file da togliere e non aspettando che decida Time Machine di eliminare i backup più vecchi. Questa secondo me è una mancanza notevole.

Diego F.



Il giorno 30/ago/2011, alle ore 14.59, Luca Maria Ritmo ha scritto:

Putroppo penso proprio di no.

Ciao, Luca.
--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac

--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac

Vincenzo Annunziata

unread,
Aug 30, 2011, 9:11:32 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
ricordo di aver letto da qualche parte che entrando si selezionano i files e cartelle e si procede alla rimozione...
non funziona così?

Diego Freddi

unread,
Aug 30, 2011, 9:13:15 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
Non ne sono sicuro. Non credo che ti permetta di cancellare. Io non ho mai provato perché temo si possano creare dei casini e non ho mai trovato nessuno che mi confermasse la cosa
Diego F.



vinsoft

unread,
Aug 30, 2011, 9:14:46 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
ho trovato quanto scritto qui sotto in altro forum...

In ogni modo, come ho trovato su questo utilissimo post, il procedimento corretto è il seguente:

  1. con il Finder in primo piano, entra in Time Machine (dal menulet nella barra dei menù oppure dall’icona di Time Machine nel Dock);
  2. nella mirabolante interfaccia siderale di Time Machine, torna indietro nel tempo fino alla data e all’ora del backup che vuoi eliminare;
  3. nella finestra simil-Finder che sta in mezzo, clicca sul nome del tuo computer che compare nella barra laterale, proprio sotto a DISPOSITIVI(nel mio caso è Mac di Ale). Quello che stai osservando adesso è il backup che hai scelto nella sua interezza, con una cartella per ogni disco;
  4. senza selezionare nulla, fai click sul menù Azione (quello con l’icona a forma di ingranaggio) e clicca sulla voce Elimina backup;
  5. conferma che sì, lo vuoi eliminare davvero questo backup, e inserisci la tua password di amministratore;
  6. ora puoi anche uscire da Time Machine (facendo click sul pulsante Annulla in basso a sinistra).

L’operazione non è istantanea (come testimoniato dalla finestra di notifica che rimane sul desktop fino alla conclusione), ma quasi. Una volta terminata l’eliminazione, il tuo disco avrà guadagnato il suo spazio libero e il database di Time Machine sarà ancora integro.

PS: è anche possibile fare eliminazioni più raffinate. Ad esempio, non dell’intero backup, ma solo di una sua cartella. Oppure fare delle eliminazioni “trasversali”, ossia eliminare una cartella o un file non da un solo backup, ma da tutti i backup del disco. In questi casi al passo 4, invece di non selezionare nulla, naviga fino all’elemento da eliminare, selezionalo e scegli dal menù Azione la voce adeguata (Elimina backup oppure Elimina tutti i backup di “Pinco Pallino”).



Diego Freddi

unread,
Aug 30, 2011, 9:18:58 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
MOOOLTO INTERESSANTE!!!

Grazie mille vinsoft, ormai stavo per rinunciare... meno male che m'è venuta voglia di ri-sottoporlo al gruppo :-)
Diego F.



vinsoft

unread,
Aug 30, 2011, 9:20:33 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
Ancora un altro sistema trovato in altro forum (non so se realmente funzionano):

1. Apri Time Machine (la vista "spaziale")
2. Seleziona l'elemento che vuoi eliminare da tutti i backup
3. Nella finestra del finder di Time Machine clicca sull'icona con la rotellina (tipo ruota dentata)
4. Dal menu che segue seleziona "Elimina tutti i backup di..."



Diego Freddi

unread,
Aug 30, 2011, 9:22:44 AM8/30/11
to spid...@googlegroups.com
Grande. Stasera provo!!!!

Diego F.



Antonio

unread,
Aug 30, 2011, 9:18:16 PM8/30/11
to spid...@googlegroups.com, spid...@googlegroups.com
Ma se si elimina facilmente che backup sono??? Io credo che l'opzione migliore sia quella di lasciare fare a time machine, elimina i backup vecchi in automatico. Se poi vuoi accellerare i tempi inizializzi e rifai il backup. Credo che la scelta di apple sia stata fatta volutamente, se qualcuno non autorizzato mettesse le mani su un backup e lo eliminerebbe con facilità ?? Non avrebbe senso e poi magari capita che si elimini un file che risiede proprio in quel backup!
Inviato da iPad

vinsoft

unread,
Aug 31, 2011, 7:10:03 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
Il mio problema è cancellare un vecchio backup (tutto) fatto da altra macchina.
Possibile che bisogna solo reinizzializzare il tutto?!!!

Diego Freddi

unread,
Aug 31, 2011, 7:27:31 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
A questo punto l'unica cosa che mi viene da dire è che potresti aprire il vecchio back up con time machine e cancellarlo tutto attraverso la procedura che ha indicato vinsoft. Però non ho ancora avuto modo di verificarne il funzionamento, per cui non garantisco che funzioni.
Diego F.



Il giorno 31/ago/2011, alle ore 13.10, vinsoft ha scritto:

Il mio problema è cancellare un vecchio backup (tutto) fatto da altra macchina.
Possibile che bisogna solo reinizzializzare il tutto?!!!

Diego Freddi

unread,
Aug 31, 2011, 7:28:23 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
ehm... scusa vinsoft sei tu... sorry :-D


Diego F.


Vincenzo Annunziata

unread,
Aug 31, 2011, 9:07:54 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
L'idea è bella, ma come faccio ad entrare?
Se clicco su Entra in Time Machine in automatico mi fa accedere all'ultimo backup creato, quello valido.
Come si ad entrare nel backup precedente che ha un file con nome diverso?
Qui è il problema!

Diego Freddi

unread,
Aug 31, 2011, 9:23:40 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
Hai provato ad accedere alla TC con il portatile (quello con cui hai fatto il backup che vuoi cancellare)?

Forse da lì poi puoi cancellare tutto il backup.

Diego F.



Diego Freddi

unread,
Aug 31, 2011, 9:29:03 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
Comunque, se non sbaglio la TC genera un file immagine "sparsebundle" con dentro i backup. Secondo me puoi cancellare tranquillamente quel file immagine, se non sei interessato ai backup che contiene.
Diego F.


Diego Freddi

unread,
Aug 31, 2011, 9:30:46 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
Attento solo a non cancellare lo sparsebundle che vuoi tenere :-) In ogni caso io proverei a ricollegarmi con la macchina che ha generato il primo backup
Diego F.


Vincenzo Annunziata

unread,
Aug 31, 2011, 11:32:01 AM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
Ottima idea!
Ho provato. 
Ho collegato il portatile
Sono entrato in Time Machine
Seleziono nella colonna di sinistra nel Finder la voce che identifica il mio username
Tasto destro: Elimina tutti i backup di "nome user"
Sei sicuro? Si
e poi????? non succede nulla...
dopo 30 minuti circa rientro ma trovo tutto li....

vinsoft

unread,
Aug 31, 2011, 12:05:12 PM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
eh eh... l'avevo scritto io stesso:
L’operazione non è istantanea (come testimoniato dalla finestra di notifica che rimane sul desktop fino alla conclusione), ma quasi. Una volta terminata l’eliminazione, il tuo disco avrà guadagnato il suo spazio libero e il database di Time Machine sarà ancora integro.

Aspettiamo e così sapremo se tutto funziona realmente!

vinsoft

unread,
Aug 31, 2011, 12:35:05 PM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
OK, funziona, impiega tempo perché è grande ma funge...

Diego Freddi

unread,
Aug 31, 2011, 12:50:37 PM8/31/11
to spid...@googlegroups.com
Benissimo.

Diego F.



Il giorno 31/ago/2011, alle ore 18:35, vinsoft ha scritto:

OK, funziona, impiega tempo perché è grande ma funge...

Reply all
Reply to author
Forward
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
0 new messages