Per cominciare, grazie per la risposta.
L'unica possibilità che mi da su quel pannello, è quella di cambiare piano con quello da 2TB, non presentandomi proprio gli altri piani (50 e 200), inoltre, mi segnala che in questo caso, il nuovo sostituirà l'attuale da 200GB.
A questo punto mi sorgono altre domande: il piano da 200GB incluso in One, che fine fa? Con la famiglia (essendo io l'organizzatore) cosa continuerò a condividere? i 200GB di One o i 2TB personali? E come sarebbe possibile arrivare ai famigerati 4TB? Cosa mi è sfuggito nella frase di Apple "Con il piano Apple One e quello di archiviazione su iCloud, i familiari possono condividere fino a 4 TB di spazio di archiviazione iCloud in totale."?
Bah, probabilmente la mia confusione è data dal fatto che dopo anni (molti) ancora non riesco a capire bene la relazione tra il profilo "Acquisti" ed il profilo "icloud".
Perché ho due metodi di pagamento sui due profili (uno su "pagamento e spedizione" e uno su "fiile multimediali e acquisti"? Che senso ha?
Forse sarebbe ora che Apple sistemasse questo strano rapporto che ha con gli account multipli e con la modalità di condivisione in famiglia, vedi il fatto che per tutti gli acquisti paga sempre l'organizzatore e che, a meno di non ricorrere alla ricarica del credito, i membri, anche se adulti, non possono comprare le app che vogliono e mantenerle una volta usciti dalla famiglia.
In giro ho letto di utenti membri di una "famiglia" che per acquistare personalmente una app, comprano delle carte regalo e se la "auto regalano", francamente mi sembra una manovra contorsionistica assurda, ma tant'è!
Comunque ho scritto ad Apple per capire come fare ad avere (visto che lo dichiarano) 4TB condivisi in famiglia, vediamo cosa mi rispondono.
Grazie ancora,
Tristano