Controllo remoto di un Mac in stato di STOP

1,001 views
Skip to first unread message

Roberto Miola

unread,
Oct 29, 2010, 9:27:14 AM10/29/10
to Spider-Mac Apple User Group
Ciao, ho impostato lo stop automatico del Mac dopo 3 ore di
inattività, l'obiettivo è quello di risparmiare corrente nelle ore
tipicamente notturne in quanto il Mac è sempre acceso ed utilizzato
dal sottoscritto, da mia moglie e sempre da me a volte via remoto
tramite il programma Logmein.

Problema: l'accesso via remoto non funziona quando il Mac è in stato
di stop

Domande:
1) E' possibile togliere dallo stato di stop il Mac da remoto ?

2) si potrebbe creare uno script che attivi lo stato di stop ad un
determinato orario e lo tolga ad un altro ? Esempio: entrata in stop a
mezzanotte ed uscita dallo stop alle 8 di mattina. Info a riguardo
sulla sua realizzazione ?

3) quando il Mac è in stop i programmi continuano a funzionare ? Credo
di no, ad esempio: se sto scaricando da Internet il Mac va in stop lo
stesso oppure attende il termine dello scaricamento ? Oppure va in
stop lo stesso ed il programma di scaricamento continua a funzionare ?

Grazie a tutti, Roberto.

Elia Cereda

unread,
Oct 29, 2010, 9:41:47 AM10/29/10
to spid...@googlegroups.com
1) Non so se LogMeIn lo supporta, ma, per esempio, con Apple Remote Dektop si può mandare un segnale WOL (Wake On LAN), che, come dice il nome, sveglia i computer da remoto, ma funziona solo dalla stessa LAN, e solo se il computer di destinazione è collegato via Ethernet al router, modem, o bridge di rete (non vanno bene Airport/router Wi-Fi).

2) Questa funzione è già integrata nel sistema operativo: Da Preferenze di Sistema->Risparmio Energia->Programma... puoi impostare l'ora di "sveglia" e l'ora di stop del computer

3) Non sono sicuro, ma credo che in stop tutti i programmi vengano fermati, potrebbero essere esclusi programmi che usano funzioni particolari: Fax (sui Mac dove c'è ancora il modem integrato, quello USB non va bene), azioni programmate (cronjob / launchd) e WOL (in pratica le schede Ethernet rimangono alimentate e quindi connesse al network; se ricevono un segnale ben preciso, danno corrente al microprocessore, che così si risveglia e fa ripartire il computer. Tutte le altre funzioni di rete, però, vengono disabilitate e quindi se stai scaricando un file, si ferma e riprende quando riattivi il computer).

2010/10/29 Roberto Miola <robert...@gmail.com>

--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac



--
-- Elia Cereda




Simone Sulas

unread,
Oct 29, 2010, 9:45:00 AM10/29/10
to spid...@googlegroups.com
Guarda per quanto riguarda la tua seconda domanda, il computer quando
è in STOP cessa ogni attività operativa quindi i programmi vengono
messi in pausa, così come la connessione internet quindi in STOP il
computer NON scarica nulla.
Per quanto riguarda lo svegliarlo da remoto non credo esista niente in
quanto appunto non c'è connessione internet e, semmai, è forse
possibile svegliarlo in remoto ma da un computer SULLA STESSA RETE del
computer in questione con un'opzione chiamata WAKE ON LAN solo che non
so dove/come si attiva.

______________________________
Simone Sulas
Ness1uno
Email: simone....@gmail.com | Msn:
assolutame...@hotmail.com | Twitter: Nessuno76 | Pushme.to:
simone.sulas | ICQ: 37233624 | Skype: simone.sulas | iChat / Facetime:
simone...@me.com | Sfidami su GameCenter: Ness1uno | Scrivimi anche
su WhatsUp Messenger
Inviato da iPhone 4 

Il giorno 29/ott/2010, alle ore 15:27, Roberto Miola
<robert...@gmail.com> ha scritto:

Sbay

unread,
Oct 29, 2010, 9:46:37 AM10/29/10
to spid...@googlegroups.com

LogMeIn non funziona se il computer è in STOP. 

 

Io lo uso per il mio Mac dall’ufficio a casa e ho dovuto disattivare lo STOP altrimenti non c’era verso di “risvegliarlo”.

 

Da: spid...@googlegroups.com [mailto:spid...@googlegroups.com] Per conto di Elia Cereda
Inviato: venerdì 29 ottobre 2010 15:42
A: spid...@googlegroups.com
Oggetto: Re: Controllo remoto di un Mac in stato di STOP

Stefano Donadio

unread,
Oct 29, 2010, 9:48:46 AM10/29/10
to spid...@googlegroups.com
per la domanda 2 vai qui
http://www.spider-mac.com/2010/07/18/power-manager-4-risparmio-energetico-piu-flessibile/


Saluti, Stef@no

Schwarzenegger: "Hai trovato lavoro. Sei l'ostaggio"
(dal film: Danko - 1987)



Elia Cereda

unread,
Oct 29, 2010, 9:49:56 AM10/29/10
to spid...@googlegroups.com
Su Snow Leopard si attiva sempre da Preferenze di Sistema, come indicato nello screenshot. Sui system precedenti era un po' diversa la dicitura (qualcosa tipo "Consenti l'accesso all'amministratore di rete con il computer in Stop")

2010/10/29 Sbay <sb...@tiscali.it>



--
-- Elia Cereda




Schermata 2010-10-29 a 15.48.25.png

Sbay

unread,
Oct 29, 2010, 9:52:38 AM10/29/10
to spid...@googlegroups.com

Mi correggo, Forse si può anche con LogMeIn:

 

Ecco un estrato del manuale di LogMeIn:

 

Attivazione di un computer in modalità di sospensione o spento

Per attivare un computer in modalità di sospensione (sia PC che Mac) o spento (solo PC) si utilizza la funzione

Wake On LAN.

Per poter usare la funzione Wake On LAN, seguire questi passaggi.

• Accertare che la funzione Wake On LAN sia abilitata nell'host.

• Dall'host, aprire LogMeIn e seguire questo percorso: Opzioni > Preferenze > Impostazioni avanzate. In Wake

On LAN, accertare che sia attivata l'opzione Abilita 'Wake On LAN' dagli stati di sospensione e spegnimento.

• Dal client, collegarsi al Menu principale dell'host e seguire questo percorso: Preferenze > Impostazioni

avanzate. In Wake On LAN, accertare che sia attivata l'opzione Abilita 'Wake On LAN' dagli stati di sospensione

e spegnimento.

Non si riesce ad accedere a questa funzione? Se LogMeIn è stato installato da un amministratore oppure da

LogMeIn Central tramite un collegamento per la distribuzione, l'amministratore potrebbe limitato l'accesso a

questa funzione. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio amministratore.

• Nel caso di un host Mac, attivare la seguente opzione: Preferenze di Sistema > Risparmio Energia > scheda

Opzioni > Riattiva per accesso amministratore di rete Ethernet.

• Nel caso di un host Mac, verificare che il computer sia in una rete cablata. La funzione Wake On LAN non è

supportata per gli host Mac che si trovano in reti wireless.

• Accertare che l'host sia in una modalità di sospensione supportata (stand-by, sospensione o ibernazione:

specifica ACPI S3 o S4).

 

 

 

 

 

Da: spid...@googlegroups.com [mailto:spid...@googlegroups.com] Per conto di Elia Cereda
Inviato: venerdì 29 ottobre 2010 15:50

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages