keynote e l'esportazione come filmato

730 views
Skip to first unread message

Max iada

unread,
Jun 12, 2011, 3:04:45 PM6/12/11
to Spider-Mac Apple User Group
Buonasera a tutti.
Mi è capitato di creare delle presentazioni destinate ad ambienti
windows.
Usando Keynote, quando ho potuto ho installato Quicktime per Windows
per la riproduzione ed utilizzato l'esportazione in .mov dal programma
di iWork.
Quando non potevo installare Quicktime, ho dovuto evitare animazioni
ed effetti ed ho utilizzato l'esportazione in .pdf, in quanto con gli
altri programmi per riprodurre i filmati (come VLC) non riuscivo ad
utilizzare l'avanzamento manuale.

Ora le domande…
Sapete di altri programmi (oltre Quicktime) in ambiente windows che
permettano l'avanzamento manuale dei filmati .mov? Programmi gratuiti,
magari.

In ufficio ho pure scoperto un notebook piuttosto vecchiotto e che
ormai non interessa a nessuno. Pensavo di installarci un Ubuntu, ma
(anche in questo caso) c'è qualche programma che consenta di vedere ed
avanzare manualmente i file .mov esportati da Keynote?

Lo so che qui mi avventuro fuori i sistemi mac, ma magari qualcuno ha
già avuto simili necessità .
Saluti a tutti

(PS: far comprare un mac, no questo non è contemplato…)

Luca Maria Ritmo

unread,
Jun 12, 2011, 4:16:55 PM6/12/11
to spid...@googlegroups.com
Ma guarda, io semplicemente ti consiglierei di convertire il mov in un'avi, su windows .avi è supportato senza bisogno di installare niente e sicuramente viene visto anche da linux!

Pits
www.pits.it

> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>
> Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
>
> Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
> spid...@googlegroups.com
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> spidermac+...@googlegroups.com
>
> Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.it/group/spidermac

Max iada

unread,
Jun 12, 2011, 6:12:36 PM6/12/11
to Spider-Mac Apple User Group
però perdo gli avanzamenti manuali?

cioé, se ho una presentazione che va da sola dalla prima all'ultima
slide, ok .mov letto da qualsiasi programma. (e quindi anche
trasformazione in .avi)

ma quando realizzo delle presentazioni su cui si parla su ogni slide e
poi si da il comando manuale per avanzare, l'unica combinazione di
esportazione che mi lascia queste opportunità è il .mov riprodotto da
Quicktime...


On 12 Giu, 22:16, Luca Maria Ritmo <ritmol...@me.com> wrote:
> Ma guarda, io semplicemente ti consiglierei di convertire il mov in un'avi, su windows .avi è supportato senza bisogno di installare niente e sicuramente viene visto anche da linux!
>
> Pitswww.pits.it
>

Luca Maria Ritmo

unread,
Jun 12, 2011, 6:35:15 PM6/12/11
to spid...@googlegroups.com
Hai ragione, pausa e play non sono la stessa cosa?
Alla fine la presentazione la fai scorrere come vuoi, può essere un po' noioso dover aspettare la fine delle animazioni ma potrebbe funzionare!

> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>

Max iada

unread,
Jun 13, 2011, 5:27:32 PM6/13/11
to Spider-Mac Apple User Group
Grazie del suggerimento, a quello non avevo pensato.
Però non è il caso rischiare con degli stop&go in presentazioni più
formali.

Rimarrò con la vecchia esportazione ".pdf" e coi falsi effetti "a
compars" (basta fare 2 slide aggiungendo i pezzi). perde il fascino
degli effetti più piacevoli, ma da più sicurezza.

Peccato che gli avanzamenti manuali non vengano riconosciuti da tutti
i programmi di riproduzione...

Luca Maria Ritmo

unread,
Jun 13, 2011, 5:38:11 PM6/13/11
to spid...@googlegroups.com
Mi è venuta in mente un'altra alternativa. Hai mai provato ad inviare i keynote ad iWork.com e poi accedervi via internet? Così basterebbe safari e una connessione ad internet, attento però che chrome purtoppo non funziona, per poter visualizzare le presentazioni con effetti e tutto, esattamente come se fosse installata keynote sul tuo computer! Fammi sapere!
Ciao

> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>

Max iada

unread,
Jun 14, 2011, 4:31:18 PM6/14/11
to Spider-Mac Apple User Group
Purtroppo sui pc di destinazione non ho alcuna possibilità di mettere
le mani per decidere il software.
A dire la verità "quasi" nessuna possibilità, sono riuscito ad
aggiungere VLC perché permette l'installazione senza avere
l'autorizzazione di amministratore.

Nei casi in cui lavoro qua da casa (su mac), trasporto poi l'elaborato
sulla rete aziendale e, sostanzialmente, lavoro su un ambiente
standard windows (anche un po' vecchiotto per alcuni software).

Quindi, no Quicktime e no Safari.
Il dubbio che mi era venuto sull'ubuntu da installare sul portatile
deriva dal fatto che ormai quel notebook è abbastanza vecchio per
essere snobbato da tutti.

E' un peccato che qua da casa possa sbizzarrirmi in tutte le
animazioni possibili, poi appena faccio qualcosa seriamente torno al
vecchio pdf.
Però talvolta preferisco continuare così piuttosto che usare
powerpoint, di tutto il pacchetto iWork, Keynote è di gran lunga
quello che preferisco e che trovo abbia surclassato il corrispondente
di Office.


Grazie comunque per l'aiuto.

Luca Maria Ritmo

unread,
Jun 14, 2011, 4:54:13 PM6/14/11
to spid...@googlegroups.com
Io proverei lo stesso con un browser standart (internet explorer ad esempio che è preinstallato su tutti i winzozz), carichi i file su iWork.com e fai qualche prova e vedi fino a dove riesci a spingere con le animazioni.
Stai cercando qualcosa di multipiattaforma e raggiungibile da tutti, la rete potrebbe essere la risposta!

Pits
www.pits.it

> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages