Final Cut Pro X: Come fare il fermo immagine?

4,011 views
Skip to first unread message

RedFoxy Darrest

unread,
Nov 24, 2011, 3:07:05 AM11/24/11
to spid...@googlegroups.com
Ciao ragazzi,
Mi sto cimentando in FCPX dopo aver usato FCP precedenti mi sembra di essere tornato a scuola... Stò facendo un semplice montaggio video, oltre a sentire la mancanza di semplici plugin come testi che puoi piazzare dove vuoi senza effetto o simili, non riesco a trovare come fare un fermo immagine di tot secondi/frame partendo da un pezzo di video editato in FCPX o da un effetto di testo renderizzato sempre di FCPX, un pratica stò usando uno degli effetti titolatrici di FCPX, ma vorrei fermarlo prima della fine dell'effetto stesso, bloccando l'animazione a metà, siccome sembra non ci sia un comando per fermare la prosecuzione dell'animazione (animazione di testo Title browser -> Pointer list), pensavo di fare un semplice still (fermo immagine) nel punto che mi interessa e poi gestirmi la durata fino a tagliare il resto dell'effetto ignorandolo...

Idee? suggerimenti?

Sergio Peirone

unread,
Nov 25, 2011, 9:12:33 AM11/25/11
to spid...@googlegroups.com
Ciao,
in realtà, in FCPX la gestione del tempo è notevolmente migliorata e semplificata.
Vedrai che una volta capito il concetto base sarà tutto più semplice e ti divertirai.
Ecco come funziona:
1) Inserisci sulla Timeline la clip di cui necessiti.
2) Seleziona la clip sulla Timeline e vai all'esatto frame che desideri come fermo immagine.
3) Digita "Shift H", oppure dal menù "Modify/Retime" seleziona "Hold".
Il gioco è fatto!
Per la durata, sulla linea rossa del fermo immagine che sarà apparsa, con il mouse, clicca sulle due lineete laterali e trascina avanti e indietro.

Il divertimento invece comincia ad esempio se devi fare dei rallenty o accelerare la traccia;
1) Dopo aver posizionato la clip sulla Timeline digita "R" o seleziona "Range Selection" dal menù con la freccia disegnata, appena sopra la timeline.
2) Ora è possibile selezionare solamente una porzione della timeline. Il bello è che ora gestisci tutto quello che vuoi solo di quella porzione.
3) Digita "Shift N" e vedrai che la linea temporale si sarà spezzata solo per quella porzione di clip.
4) Con il mouse sulle due lineete sposta avanti ed indietro come più ti aggrada.
5) Ripeti l'operazione quante volte ti pare selezionando altre porzioni di clip.

Il rallety a accelerazione graduale è un'altra figata:
1) Dopo aver posizionato la clip sulla Timeline digita "R" o seleziona "Range Selection" dal menù con la freccia disegnata, appena sopra la timeline.
2) Vai al medù "Modify/Retime/Speed Ramp".
3) Sbizzarrisciti!

Il top dei top infine arriva con l'Optical Flow.
1) Dopo aver fatto dei rallenty immensi (fai una prova ad esempio con un 5% o 10% del tempo normale), applica l'Optical Flow ("Modify/Retime/Video Quality").
2) Attendi il rendering e... Godi!

Ciao

> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>
> Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
>
> Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
> spid...@googlegroups.com
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> spidermac+...@googlegroups.com
>
> Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.it/group/spidermac

RedFoxy Darrest

unread,
Nov 25, 2011, 1:59:15 PM11/25/11
to spid...@googlegroups.com

Il giorno 25/nov/2011, alle ore 10:12, Sergio Peirone ha scritto:

Ciao,
in realtà, in FCPX la gestione del tempo è notevolmente migliorata e semplificata.
Vedrai che una volta capito il concetto base sarà tutto più semplice e ti divertirai.
Ecco come funziona:
1) Inserisci sulla Timeline la clip di cui necessiti.
2) Seleziona la clip sulla Timeline e vai all'esatto frame che desideri come fermo immagine.
3) Digita "Shift H", oppure dal menù "Modify/Retime" seleziona "Hold".
Il gioco è fatto!
Per la durata, sulla linea rossa del fermo immagine che sarà apparsa, con il mouse, clicca sulle due lineete laterali e trascina avanti e indietro.

Grazie per le spiegazioni, purtroppo questo vale solo per le clip, mentre a me serviva per gli effetti, se vedi l'immagine che allego, mi serviva poter fare lo still dove ho messo la linea di selezione (un paio di effetti di testo e un immagine statica) ma non posso attivare il retime.

Sai di effetti di testo aggiuntivi?

Sergio Peirone

unread,
Nov 26, 2011, 1:51:40 PM11/26/11
to spid...@googlegroups.com
Mi sa che ti sei dimenticato l'immagine. :-)




RedFoxy Darrest

unread,
Nov 26, 2011, 6:36:08 PM11/26/11
to spid...@googlegroups.com

Il giorno 26/nov/2011, alle ore 14:51, Sergio Peirone ha scritto:

Mi sa che ti sei dimenticato l'immagine. :-)

whops... capita... l'età xD

Sergio Peirone

unread,
Nov 27, 2011, 10:46:16 AM11/27/11
to spid...@googlegroups.com
Dunque, dall'immagine allegata mi sembra di aver capito che tu desideri creare un fermo immagine contemporaneamente su tutte l tracce, giusto?
In tal caso, il mio consiglio è di creare una coumpound clip e poi attivare il retime su di essa.
Se non è così, mi sa che non ho ancora capito qual'è il tuo problema.

Fammi sapere

Ciao




<Schermata 11-2455891 alle 14.57.36.jpg>
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages