Idee? suggerimenti?
Il divertimento invece comincia ad esempio se devi fare dei rallenty o accelerare la traccia;
1) Dopo aver posizionato la clip sulla Timeline digita "R" o seleziona "Range Selection" dal menù con la freccia disegnata, appena sopra la timeline.
2) Ora è possibile selezionare solamente una porzione della timeline. Il bello è che ora gestisci tutto quello che vuoi solo di quella porzione.
3) Digita "Shift N" e vedrai che la linea temporale si sarà spezzata solo per quella porzione di clip.
4) Con il mouse sulle due lineete sposta avanti ed indietro come più ti aggrada.
5) Ripeti l'operazione quante volte ti pare selezionando altre porzioni di clip.
Il rallety a accelerazione graduale è un'altra figata:
1) Dopo aver posizionato la clip sulla Timeline digita "R" o seleziona "Range Selection" dal menù con la freccia disegnata, appena sopra la timeline.
2) Vai al medù "Modify/Retime/Speed Ramp".
3) Sbizzarrisciti!
Il top dei top infine arriva con l'Optical Flow.
1) Dopo aver fatto dei rallenty immensi (fai una prova ad esempio con un 5% o 10% del tempo normale), applica l'Optical Flow ("Modify/Retime/Video Quality").
2) Attendi il rendering e... Godi!
Ciao
> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>
> Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
>
> Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
> spid...@googlegroups.com
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> spidermac+...@googlegroups.com
>
> Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.it/group/spidermac
Ciao,
in realtà, in FCPX la gestione del tempo è notevolmente migliorata e semplificata.
Vedrai che una volta capito il concetto base sarà tutto più semplice e ti divertirai.
Ecco come funziona:
1) Inserisci sulla Timeline la clip di cui necessiti.
2) Seleziona la clip sulla Timeline e vai all'esatto frame che desideri come fermo immagine.
3) Digita "Shift H", oppure dal menù "Modify/Retime" seleziona "Hold".
Il gioco è fatto!
Per la durata, sulla linea rossa del fermo immagine che sarà apparsa, con il mouse, clicca sulle due lineete laterali e trascina avanti e indietro.
Mi sa che ti sei dimenticato l'immagine. :-)
<Schermata 11-2455891 alle 14.57.36.jpg>