Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un informazione in merito all'upgrade di Ram di un iMac 27" del 2019, Intel Core i5, 6 core, 3 Ghz.
Io ho acquistato due banchi di ram da 8 gb ciascuno della crucial, il modello corretto per il mio iMac seguendo le specifiche riportate da Apple sulla suo sito.
LA ram installata sul mio iMac, sono due banchi da 4 gb ciascuno (totale 8gb).
Poiché con i precedenti iMac ho sempre saputo e letto sul sito di Apple che i banchi di memoria devono andare in coppia se hanno capacità di memoria differenti, di solito i banchi 1 e 2, e i canali 3 e 4.
Quando ho aperto lo sportellino posteriore per installarla, ho scoperto che Apple aveva installato la memoria di fabbrica nei banchi 1 e 3, e non 1 e 2 come di logica.
Osservando nell'app Informazioni di Sistema, si osserva che il banchi 1 e 2 fanno parte del Channel A, mentre i banchi 3 e 4 del Channel B.
Cosa dite di fare, spostare la ram già installata da Apple nei banchi 1 e 2, e mettere quella nuova nei banchi 3 e 4 (quella più logica seguendo le vecchie regole), oppure riempio i banchi rimasti vuoti, e quindi avendola sfalsata in ogni canale (4+8)?
Leggendo in internet sui siti americani, per quelli che lamentano lentezza dopo l'aggiornamento della Ram seguendo la regola della coppia uguale per ogni canale, rispondono che se Apple ha messo la memoria nei banchi 1 e 3, di conseguenza vanno riempiti gli altri, anche se risulta sfalsata....
Chiedo perchè ho già provato in entrambi i modi, ma noto un maggior tempo nell'accensione del Mac sempre, poi durante il funzionamento va come prima, nessuna lentezza, anzi più reattività con maggiori programmi aperti (Lo so che la ram non aumenta la velocità, ma serve solo per le operazioni in multitasking e con più programmi aperti, per questo l'ho aumentata perchè 8 gb iniziavano a stare stretti con 2 documenti word aperti, iMessage aperto, Safari con 15 pannelli, e Anteprima aperto con i pdf, avevo costantemente 7.5 gb attivi, quindi ho provveduto ad aumentare).
Apple dichiara che alla prima accensione dopo l'upgrade di Ram ci sarà un ritardo di 30 secondi circa perchè deve formattare la ram, ma la lentezza mi sembra che permanga anche nelle accensioni successive; appena carica la Scrivania, sento che lavora tanto con i dati, come dopo un aggiornamento di macOS, potrebbe essere perchè sta ancora riscrivendo qualche libreria?
Grazie a tutti in anticipo!
Buona domenica!
Mauro