Upgrade ram iMac 27: quali banchi usare?

348 views
Skip to first unread message

M.Br

unread,
Jun 5, 2022, 9:40:27 AM6/5/22
to Spider-Mac Apple User Group
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un informazione in merito all'upgrade di Ram di un iMac 27" del 2019, Intel Core i5, 6 core, 3 Ghz.
Io ho acquistato due banchi di ram da 8 gb ciascuno della crucial, il modello corretto per il mio iMac seguendo le specifiche riportate da Apple sulla suo sito. 
LA ram installata sul mio iMac, sono due banchi da 4 gb ciascuno (totale 8gb). 
Poiché con i precedenti iMac ho sempre saputo e letto sul sito di Apple che i banchi di memoria devono andare in coppia se hanno capacità di memoria differenti, di solito i banchi 1 e 2, e i canali 3 e 4. 
Quando ho aperto lo sportellino posteriore per installarla, ho scoperto che Apple aveva installato la memoria di fabbrica nei banchi 1 e 3, e non 1 e 2 come di logica. 
Osservando nell'app Informazioni di Sistema, si osserva che il banchi 1 e 2 fanno parte del Channel A, mentre i banchi 3 e 4 del Channel B. 

Cosa dite di fare, spostare la ram già installata da Apple nei banchi 1 e 2, e mettere quella nuova nei banchi 3 e 4 (quella più logica seguendo le vecchie regole), oppure riempio i banchi rimasti vuoti, e quindi avendola sfalsata in ogni canale (4+8)?
Leggendo in internet sui siti americani, per quelli che lamentano lentezza dopo l'aggiornamento della Ram seguendo la regola della coppia uguale per ogni canale, rispondono che se Apple ha messo la memoria nei banchi 1 e 3,  di conseguenza vanno riempiti gli altri, anche se risulta sfalsata.... 

Chiedo perchè ho già provato in entrambi i modi, ma noto un maggior tempo nell'accensione del Mac sempre, poi durante il funzionamento va come prima, nessuna lentezza, anzi più reattività con maggiori programmi aperti (Lo so che la ram non aumenta la velocità, ma serve solo per le operazioni in multitasking e con più programmi aperti, per questo l'ho aumentata perchè 8 gb iniziavano a stare stretti con 2 documenti word aperti, iMessage aperto, Safari con 15 pannelli, e Anteprima aperto con i pdf, avevo costantemente 7.5 gb attivi, quindi ho provveduto ad aumentare).
Apple dichiara che alla prima accensione dopo l'upgrade di Ram ci sarà un ritardo di 30 secondi circa perchè deve formattare la ram, ma la lentezza mi sembra che permanga anche nelle accensioni successive; appena carica la Scrivania, sento che lavora tanto con i dati, come dopo un aggiornamento di macOS, potrebbe essere perchè sta ancora riscrivendo qualche libreria? 

Grazie a tutti in anticipo!

Buona domenica!

Mauro 

Paolo Fascia

unread,
Jun 5, 2022, 11:47:54 AM6/5/22
to spid...@googlegroups.com
Ciao,
Ti rispondo io perché ho lo stesso iMac , a parte il processore, da 3,7Ghz. Ho personalmente aggiornato la Ram interna da 8 a 40 installando due moduli aggiuntivi da 16Gb, e ti posso dire che vanno alternati, la posizione è la seguente, come da \Informazioni di sistema\Memoria\Slot Memoria

Slot Memoria A Memoria Dimensioni Tipo Velocità Stato v Slot memoria
BANK 0/ChanneIA-DIMM0 16 GB DDR4 2667 MHz OK
BANK 1/ChanneIA-DIMM1 4 GB DDR4 2667 MHZ OK
BANK 2/ChannelB-DIMM0 16 GB DDR4 2667 MHz OK
BANK 3/ChanneIB-DIMM1 4 GB DDR4 2667 MHZ OK

Questa è la situazione sul mio iMac 27” 2019, e funziona. Erano occupati e sono rimasti così gli slot 1 e 3, il secondo a scendere e quello più in basso. Vuoti erano il primo ed il terzo.

Se rimane lento fai un memtest e verifica la ram con qualche utility, tipo Techtool, Tinkertool, Onyx, etc.

Saluti



--
-
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/spidermac/344fe9ec-bbbe-46b7-a3c1-a3254eed9c9dn%40googlegroups.com.

M.Br

unread,
Jun 5, 2022, 3:29:56 PM6/5/22
to Spider-Mac Apple User Group
Grazie della risposta. Allora configuro come mi hai consigliato anche te, che in pratica rispecchia la posizione dei moduli installati da Apple in produzione. Provo anche qualche test di quelli da te consigliati! Il rallentamento è nel momento del boot, cioè quando si accende ed i primi attimi appena entra nella Scrivania, dove ci impiega un attimo a caricare il finder e quello ad esso collegato. 
Con Geekbench 5, in ogni caso con più ram ho avuto un incremento nel punteggio di circa 200/250 punti. 

Paolo Fascia

unread,
Jun 5, 2022, 3:44:04 PM6/5/22
to uomoragno via Spider-Mac Apple User Group
Prego, è stato un piacere.
Segnalo anche l’articolo https://www.spider-mac.com/2020/04/02/verificare-la-ram-mac/ dove si parla dell’ottima utility free Rember per fare i test.
Unica cosa, il link all’app sul sito è http://www.kelleycomputing.net:16080/rember/ e non funziona, quello corretto è http://www.kelleycomputing.net/rember/. Sarà un refuso.

Saluti

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages