[OT?] Effetto "titoli di coda" su Keynote

322 views
Skip to first unread message

Hileotech

unread,
Dec 2, 2012, 3:16:35 AM12/2/12
to spid...@googlegroups.com
Buona Domenica, gruppo!!!

Molto probabilmente sono OT, quindi ne chiedo scusa in anticipo... è solo che conosco la vostra passione per il mondo Mac e tutto ciò che lo circonda per cui spero che qualche anima pia mi dia quantomeno una dritta su dove andare a ricercare una soluzione a questo problema.

Spiego brevemente. Sto creando una presentazione keynote e ad un certo punto voglio inserire un filmato. Mi interesserebbe, però, che assieme al filmato i miei ascoltatori potessero leggere anche le parole (si tratta di una traduzione dalla lingua originale del filmato in italiano), così da favorire la comprensione. Ora: la trascrizione del parlato è lunghetta (il clip dura 1'30") e dunque non posso mettere il testo "statico".
Le soluzioni che attualmente mi si profilano sono queste:
- Inserire poco testo alla volta in un frame accanto al filmato, gestire le animazioni in modo da fare una specie di sync tra parlato e letto. Soluzione interessante, ma poco "Mac"... ;-)
- Inserire il testo in una animazione da mettere a fianco del filmato, stile titoli di coda dei film o, se volete, stile "rullo". Problema: non so veramente come fare: esiste una "funzione" di animazione così su Keynote? Esiste un programma di terze parti che mi crea un "filmato" di questo testo in  movimento?
- Inserire i sottotitoli al filmato. Problema: che software uso? iMovie lo fa (non ci ho mai guardato...)?

Ovviamente queste sono mie considerazioni e nulla vieta che qualcuno di voi, come è già accaduto in passato, scopra il classico uovo di Colombo...

Tutte queste soluzioni dovrebbero, se possibile, essere gratuite o con budget molto vicino allo zero: sono certo che comprenderete il motivo di questa richiesta...

Grazie davvero a tutti!

Simone Paoletti

unread,
Dec 5, 2012, 4:33:18 AM12/5/12
to spid...@googlegroups.com, Simone Paoletti
Secondo me viene più preciso editando il filmato ed aggiungendo lì i
sottotitoli.
Dipende dal sorgente. Per esempio lo stesso iMovie permette di aggiungere
del testo (con grande pazienza ...). Parlo per ricordo del vecchio iMovie-HD.
Quello nuovo non l'ho mai utilizzato.
Poi ci sono ovviamente programmi professionali che danno risultati migliori.

Con lo kenote forse potresti fare tante slides dividendo
il filmato in altrettanti spezzoni.

Ciao,
Simone
> --
> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>
> Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
>
> Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
> spid...@googlegroups.com
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> spidermac+...@googlegroups.com
>
> Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.it/group/spidermac
>
>
>

Hileotech

unread,
Dec 6, 2012, 4:49:38 AM12/6/12
to spid...@googlegroups.com, Simone Paoletti
Carissimo Simone,

scusa per il ritardo con il quale ti rispondo e grazie per la tua risposta.
Il sorgente è il classico flv scaricato dal Tubo, ma posso evidentemente convertirlo in qualsiasi altro formato, anche lavorabile con iMovie.
L'idea dei sottotitoli non mi esalta un gran ché, un po' perché io e la pazienza abbiamo litigato da piccoli e non abbiamo ancora avuto tempo di fare pace, un po' perché i sottotitoli in qualche modo "invadono" il quadro: se li fai troppo grandi ti perdi la scena, se li fai troppo piccoli diventano illeggibili. Io mi immaginavo, giusto per capirci meglio, la slide divisa in due parti: sulla sinistra il filmato che "gira" e sulla destra la traduzione che passa, dal basso verso l'alto come un "rullo" dei vecchi programmi TV...

Fare tante slides non lo reputo conveniente, perché (al di là del lavoraccio di suddividere il filmato in tanti pezzettini) la transizione tra una slide e l'altra "mangia" pur sempre qualche decimo di secondo all'audio ed al video... insomma, è bruttino vedersi 2 minuti di filmato interrotto 7 o 8 volte ogni 10-15 secondi...

Comunque grazie del tuo interessamento!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages