Impossibilità di fare installazione pulita di Mac OS High Sierra

1,134 views
Skip to first unread message

Quentin23

unread,
Oct 4, 2017, 3:16:28 PM10/4/17
to Spider-Mac Apple User Group
Salve a tutto il gruppo,

come da oggetto oggi ho provato a fare una installazione pulita di mac os high sierra da pen drive, ma dopo aver scelto come disco di avvio quest'ultima all'inizio dell'installazione sul mio iMac non vengono rilevati ne l tastiera ne il mouse bluetooth e quindi è impossibile cominciare.
A qualcuno del gruppo è successa la stessa cosa? come posso fare una installazione pulita? Premetto che non ho nessun mouse o tastiera con cavo USB.
Grazie a tutti.

Valente Serra

unread,
Oct 5, 2017, 2:58:55 AM10/5/17
to spid...@googlegroups.com


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+unsubscribe@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.



--
Cordiali saluti

Valente Serra

cell 333 45 49 428

Visita il mio sito

riccardo.d...@gmail.com

unread,
Oct 5, 2017, 4:29:49 AM10/5/17
to Spider-Mac Apple User Group
Anch’io sono tra i disgraziati che non riescono a procedere nell’installazione pulita di High Sierra per i tuoi stessi motivi.

Quentin23

unread,
Oct 5, 2017, 10:49:52 AM10/5/17
to Spider-Mac Apple User Group
Grazie della risposta Valente, ma ho provato a collegare un mouse usb di un vecchio mac, non rileva neppure quello.
Mi trovo costretto a non poter fare una installazione pulita senza soluzioni.
Non capisco come si può incorrere in queste boiate con mamma Apple....sono basito.

riccardo.d...@gmail.com

unread,
Oct 5, 2017, 10:52:57 AM10/5/17
to Spider-Mac Apple User Group
sto chiedendo a Apple come risolvere il problema e per ora mi hanno detto di utilizzare una tastiera usb... ma ci sta lavorando la peraltro gentilissima operatrice... ho la netta sensazione che high sierra sia un po’ fragilno...

Valente Serra

unread,
Oct 5, 2017, 10:55:03 AM10/5/17
to spid...@googlegroups.com
Guarda che con me funziona perfettamente il modello che ti ho consigliato
con una vecchia tastiera potresti provare se le freccette funzionano

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+unsubscribe@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

riccardo.d...@gmail.com

unread,
Oct 5, 2017, 10:59:24 AM10/5/17
to Spider-Mac Apple User Group
sì comunque non ci siamo. Non si può utilizzare risorse hardware esterne al mac che hai comprato per risolvere un problema di aggiornamento. Peraltro consigliato come l’installazione pulita del sistema operativo 


Il giorno giovedì 5 ottobre 2017 16:55:03 UTC+2, Valente Serra ha scritto:
Guarda che con me funziona perfettamente il modello che ti ho consigliato
con una vecchia tastiera potresti provare se le freccette funzionano
Il giorno 5 ottobre 2017 16:49, Quentin23 <salvo.23...@gmail.com> ha scritto:
Grazie della risposta Valente, ma ho provato a collegare un mouse usb di un vecchio mac, non rileva neppure quello.
Mi trovo costretto a non poter fare una installazione pulita senza soluzioni.
Non capisco come si può incorrere in queste boiate con mamma Apple....sono basito.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Stefano Donadio

unread,
Oct 5, 2017, 12:24:30 PM10/5/17
to spid...@googlegroups.com
Per fare una installazione pulita senza mouse e tastiera, devi riavviare il Mac, quando senti il Bong premi ⌘-R per accedere alla partizione di recupero. Quindi seleziona Utility Disco e inizializza il disco d’avvio. Quando hai finito utilizza l’opzione Installa macOS. Naturalmente devi essere connesso ad Internet ed impiegherai un po’ di tempo per scaricare macOS.

Facci sapere se hai risolto.

Saluti, Stef@no

“È l’unica cosa che abbiamo in città" Leon Panetta (Direttore CIA)


Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

riccardo.d...@gmail.com

unread,
Oct 5, 2017, 12:29:10 PM10/5/17
to Spider-Mac Apple User Group
Non arrivo a poter selezionare Utilty Disk perché prima mi appare la schermata che chiede tastiera e mouse, li attivo ma non si agganciano. È questo il problema. Sembra che il processo di boot, sia che si attivi da chiavetta sia che si attiva dalla partizione recovery, non erediti il riconoscimenti dei device blutooth né sia in grado di rilevare quelli attivi al momento.

Stefano Donadio

unread,
Oct 5, 2017, 5:11:24 PM10/5/17
to Spider-Mac Apple User Group
Segui alla lettera le istruzioni di questo articolo http://spider-mac.com/2017/01/12/come-accedere-alla-partizione-recupero-del-mac-con-la-tastiera-wireless/

la combinazione di tasti da premere è Opzione-Comando-R

Saluti, Stef@no

"Puoi rimandare ma il tempo non lo farà." Benjamin Franklin



riccardo.d...@gmail.com

unread,
Oct 6, 2017, 3:37:24 AM10/6/17
to Spider-Mac Apple User Group
Carissimo Stefano grazie per i consigli come sempre puntualissimi e competenti.
Sono riuscito a reinstallare con una mossa non proprio lineare High Sierra.
Non c’è stato verso di entrare in area recupero. Allora sono partito con un altra chiavetta di istallazione di El Capitan. Non mi ha dato alcun problema. Ho lanciato Utility Disk, ho formattato il disk SSD, sono uscito dal processo di installazione; ho ripreso la chiavetta con High Sierra e l’installazione è andata a buon fine.
Il tutto è durato due ore circa. In serata ci può stare.
Rimane il mistero, comunque, del comportamento di High Sierra che nel processo di Recovery non mantiene il riconoscimento dei device bluetooth. Credo che fosse un’eredità delle versioni beta utilizzate prima della definitiva. Data la mia attività l’iMac funziona con programmi di impaginazione, i lavori sono tutti su nuvole e ho esterni. Avrò solo da reinstallare un po’ di programmi e niente più.
Un saluto a te e a tutto il gruppo. Anche l’assistenza Apple non è stata male. Stamane mi hanno già chiamato per sapere cosa ero riuscito a fare.

Riccardo

Quentin23

unread,
Oct 6, 2017, 6:20:32 AM10/6/17
to Spider-Mac Apple User Group
Grazie mille per il tuo prezioso aiuto Stefano!
Io ho risolto con la partizione recovery, formattando il disco principale da utility e installando sempre da lì.
Mi permetto di darti un suggerimento riguardo l’articolo dell’installazione pulita di High Sierra; Aggiungi questa procedura di installazione da recovery per chi utilizza Imac con periferiche wireless. 😉
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages