Backup time machine e disco esterno

1,945 views
Skip to first unread message

Fabrizio Maghella

unread,
Nov 16, 2013, 3:57:44 AM11/16/13
to spid...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
comprerò a brevissimo un hard disk esterno per effettuare backup con time machine e usare un po' di spazio in più.
Poiché prenderò un HD da 3TB e il mio iMac ha un HD da 1TB, volevo chiedere a chi usasse time machine se sia possibile utilizzare l'HD in parte come unità di archiviazione e in parte come disco time machine. Magari è una domanda superficiale ma non ho mai usato questa caratteristica del mac os. Cioè, in fase di configurazione si può dire a time machine di usare solo una fetta dello spazio?

Luca68 gmail

unread,
Nov 16, 2013, 4:21:48 AM11/16/13
to spid...@googlegroups.com
Certo, Time machine si implementa da sè e il restante spazio lo puoi utilizzare come vuoi.

Luca C.

--
--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

Michele

unread,
Nov 16, 2013, 4:24:36 AM11/16/13
to Donadio Stefano
Non devi dirlo a TimeMachine,
prima di spostare qualsiasi file sul disco devi creare due partizioni, utilizzando l'App Utility Disco,
che trovi nella cartella Applicazioni/utility.

Se non sai come utilizzarla cerca nel menù aiuto dell'applicazione inserendo la parola partizioni.

Assegni ad una partizione lo spazio che intendi dedicare a Time Machine, il rimanente spazio potrai
utilizzarlo per archiviare i tuoi file.

Alla fine del processo avrai ottenuto due volumi:

- uno per i Backup di Time machine;
- uno per archiviare i tuoi file.

Il computer vedrà i volumi come se fossero due dischi completamente diversi.

Ciao.



Il giorno 16/nov/2013, alle ore 09:57, Fabrizio Maghella <fabrizio...@gmail.com> ha scritto:

Michele

unread,
Nov 16, 2013, 4:34:07 AM11/16/13
to Donadio Stefano
TimeMachine continua a ingrandire backup finché trova spazio sul disco,
inizialmente il backup avrà la stessa dimensione che viene occupata sul disco del tuo computer
ma con il passare del tempo aumenterà la dimensione fino ad esaurire lo spazio sul disco.

Arrivato a quel punto non avrai modo di ridurre le dimensioni del backup se non cestinandolo
e facendolo ripartire da capo.

Se invece dedichi una partizione al backup, Time Machine occuperà piano piano tutta la partizione
, ma solo quella e una volta esaurito lo spazio, libererà automaticamente altro spazio eliminando i backup a partire dal più
vecchio.

Luigi Vincenzi

unread,
Nov 16, 2013, 4:37:29 AM11/16/13
to spid...@googlegroups.com
Fai una partizione con utilyty disco magari 2tb per TM e l'altra per altro che vuoi salvare!
Questo se ho capito bene la questione!!!
--
--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.


--
Ciao Luigi Vincenzi

Fabrizio Maghella

unread,
Nov 16, 2013, 12:54:01 PM11/16/13
to spid...@googlegroups.com
Grazie a tutti! In effetti la cosa più semplice è fare le partizioni, mica ci avevo pensato!
C'è qualche parametro particolare che va dato alla partizione, o semplicemente mac os esteso? Chiedo questo poiché quando ho creato la chiavetta per installare mavericks ho dovuto dare delle proprietà specifiche alla partizione.



Il giorno sabato 16 novembre 2013 10:37:29 UTC+1, luigi vic ha scritto:
Fai una partizione con utilyty disco magari 2tb per TM e l'altra per altro che vuoi salvare!
Questo se ho capito bene la questione!!!

Il giorno sabato 16 novembre 2013, Fabrizio Maghella ha scritto:
Ciao a tutti,
comprerò a brevissimo un hard disk esterno per effettuare backup con time machine e usare un po' di spazio in più.
Poiché prenderò un HD da 3TB e il mio iMac ha un HD da 1TB, volevo chiedere a chi usasse time machine se sia possibile utilizzare l'HD in parte come unità di archiviazione e in parte come disco time machine. Magari è una domanda superficiale ma non ho mai usato questa caratteristica del mac os. Cioè, in fase di configurazione si può dire a time machine di usare solo una fetta dello spazio?

--
--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a

 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spidermac+unsubscribe@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.


--
Ciao Luigi Vincenzi

Losito Nicola 

unread,
Nov 22, 2013, 10:54:02 AM11/22/13
to spidermac@googlegroups.com spidermac@googlegroups.com

Il giorno 16/nov/2013, alle ore 09:57, Fabrizio Maghella <fabrizio...@gmail.com> ha scritto:

Una volta ero solito partizionare il disco in due o tre parti, e continuo a farlo SOLO se l'altra partizione del disco deve essere accessibile ad ogni altro sistema operativo non Mac.

Se invece il disco è destinato ad un ambiente solo Mac allora NON partiziono. Assegno il disco a Time Machine e poi metto i miei file in una cartella ESTERNA a Backups.backup (o similare, il nome preciso non lo ricordo) che è la cartella di lavoro di TM.





--
Nicola Losito  .:. kOoLiNuS .:.
"an Apple® a day keeps Windows™ away"

http://koolinus.tevac.com
http://about.me/nicola.losito

Massimo Di Gerardo

unread,
Nov 22, 2013, 12:32:35 PM11/22/13
to spid...@googlegroups.com
Ciao,
anche io uso il tuo stesso sistema. Non ho partizionato nulla. Ho due file di backup uno per l’Imac e l’altro per il MacBook Pro.
Mi è venuto però un dubbio.
Poiché sullo stesso disco, oltre ai file di backup, ci sono anche le cartelle dei miei documenti, cosa succede quando uno dei due backup di time machine occupa tutto lo spaziodel disco?
Dovrebbero essere cancellati da time machine i backup più vecchi, vero?

Max
> --
> --
> Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
>
> Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
>
> Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
> spid...@googlegroups.com
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> spidermac+...@googlegroups.com
>
> Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.it/group/spidermac
>
> ---
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.

Fabrizio Maghella

unread,
Nov 22, 2013, 2:53:45 PM11/22/13
to spid...@googlegroups.com
Ottima domanda...in effetti cosa succede agli altri files? Se li cancella, conviene fare due partizioni in effetti.

iPeppe

unread,
Nov 23, 2013, 5:23:12 AM11/23/13
to spid...@googlegroups.com
Allora ragazzi... se avere un disco esterno che volete utilizzare per i backups di Time Machine, utilizzatelo SOLO per quello. Non ha senso partizione il disco e riservarne una parte per altri dati... malgrado sia ovviamente fattibile, per mille ragioni non è sicuro. L'esperienza in seguito alla perdita di dati mi ha portato ad organizzare al meglio i dischi: ho un disco esterno da 3 TB della Western Digital preso in offerto su Amazon sotto segnalazione su Spider-Mac! Esso lo utilizzo solo ed interamente per i backup del mio iMac e del mio MacBook Pro. Non vi sono partizioni, è un unico integro disco e Time Machine sa come organizzare i backup di entrambe le macchine. Se terminasse lo spazio si andrebbero a cancellare i backup meno recenti dell'uno e dell'altro archivio di Time Machine. Per comodità eseguo i backup ogni 15 giorni, ogni volta cioè che OS X me avvisa che sono obsoleti. Con notevole guadagno di spazio. Per il resto dei documenti ho un disco apposito da 4 TB per i soli video (lavoro molto col video editing Final Cut Pro X) mentre in Aperture ho tutta ma proprio tutta la mia libreria fotografica il cui archivio è conservato nell'hard disk dell'iMac. Dispongo di un ennesimo disco esterno da 1 TB per i SOLI backup di Aperture (i Vault). Sulla mia scrivania complessivamente ci saranno all'incirca 15 TB in dischi sparsi, ma ne vale la pena!!!

Luigi Vincenzi

unread,
Nov 23, 2013, 5:38:56 AM11/23/13
to spid...@googlegroups.com
Diverso tempo fa avevo visto un video tutorial di Mac mosto americano dove mi pare che time machine quando arriva al limite che si può prestabilire rimuove i file più vecchi nella sua cartella non nelle altre che sono sullo stesso hd!! Non ne sono certo ma mi pare di ricordare così !!!
--
--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.


--
Ciao Luigi Vincenzi

Parsifal

unread,
Nov 24, 2013, 3:31:13 AM11/24/13
to spid...@googlegroups.com
Ma esiste un'applicazione di backup dove al posto del sovrapporsi degli aggiornamenti, vi sia una modifica continua che rispecchi
continuamente l'HD interno? E quindi senza le fastidiose sovrapposizioni? Certo occorrerebbe una allocazione di molta memoria sul mac. Faccio la domanda stupida, sapendo che sarebbe impossibile "troppa grazia", e mi scuso, ma è una provocazione ad anche un sogno o un'aspirazione a sempre maggiore perfettibilità.


Il giorno sabato 16 novembre 2013 09:57:44 UTC+1, Fabrizio Maghella ha scritto:

alberto fantoni

unread,
Nov 24, 2013, 4:27:40 AM11/24/13
to spid...@googlegroups.com
Time Machine non fa sovrapposizioni ma aggiunge solo le modifiche fatte..e se per modifica continua ti accontenti di una volta all'ora (ma
puoi anche modificare la frequenza con altro sofrware) allora esiste: si chiama Time Machine.
Mi sfugge "allocazione di molta memoria sul mac"




Quattro Pezze

unread,
Nov 26, 2013, 8:40:20 AM11/26/13
to spid...@googlegroups.com
quindi sullo stesso disco possono coesistere due TM di due computer diversi?



--
--
Scopri come sostenere Spider-Mac www.supporta.spidermac.com
 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto allo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
 
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
spid...@googlegroups.com
 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
spidermac+...@googlegroups.com
 
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/spidermac
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.



--
quattropezze on the web:
http://www.quattropezze.altervista.org

iPeppe

unread,
Nov 27, 2013, 8:27:17 AM11/27/13
to spid...@googlegroups.com
Si!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages