Ho risolto e non è stato semplice.
Pubblico il procedimento che ho utilizzato casomai servisse a qualcuno in futuro.
Ho dovuto modificare con BBEdit il file info.plist che risiede all'interno della cartella contents nel pacchetto dell'applicazione.
Ho aggiunto per ogni estensione che volevo personalizzare questa stringa:
<dict>
<key>CFBundleTypeExtensions</key>
<array>
<string>estensione</string>
</array>
<key>CFBundleTypeIconFile</key>
<string>nomeicona</string>
<key>CFBundleTypeName</key>
<string>descrizione</string>
</dict>
estensione è l'estensione a cui associare l'icona personalizzata;
nomeicona è il nome dell'icona che gli vogliamo associare, icona che va salvata in formato .icns e messa all'interno della cartella Resources che si trova all'interno del pacchetto dell'applicazione.
descrizione è la descrizione del tipo di file che stiamo personalizzando che poi apparirà nel Finder alla voce tipo file.
Fatto questo dalla finestra informazioni del file bisogna associare ad ogni estensione l'applicazione in questione come spiegato da Davide nel post precedente.
Infine bisogna ricostruire il database launch service (per farlo io uso Onyx) e riavviare.
Purtroppo l'applicazione AppHack, a cui fa riferimento il post del link, non è più sviluppata, e non fidandomi ad usarla su Mavericks l'ho testata su un vecchio iBook su cui gira Snow Leopard.
AppHack fà tutto in pochi click e in maniera veramente intuitiva,
ho fatto una prova con un'applicazione ed un icona a caso e sono andato a vedere quali stringhe di codice modifica nel file .plist e ho clonato le modifiche sull'analogo file dell'applicazione che mi interessava su Mavericks,
ed il tutto, come descritto sopra, funziona.
Consiglio di fare un bkp del file originale prima di modificarlo che non si sa mai!!
Ciao
Enrico