



Ciao a tutti,
scrivo (dopo una vita) per condividere un "trucchetto" con il Finder, di cui mi sono accorto nell'uso quotidiano di Mavericks.
Normalmente se
visualizzate una cartella in vista elenco, le sottocartelle che sono all'interno
presentano sul fianco sinistro il classico triangolino grigio, che
permette comodamente di espanderne il contenuto senza aprire
effettivamente la cartella.
(img. finder1)
Mi sono imbattuto sul mio Mac in alcune cartelle che non presentavano i triangoli e che, quindi, non erano navigabili.
Ho pensato all'inizio ad un errore delle preferenze o un qualche problema sulla visualizzazione dell'immagine ma usando i tasti freccia le cartelle non mostravano il contenuto.
(img. finder2)
Dopo vari tentativi e ricerche su google ho svelato l'arcano. I triangoli erano scomparsi perchè nelle opzioni della cartella (pulsante Disposizione) era impostato l'ordinamento per nome.
(img. finder3)
Mettendo il segno di spunta su "nessuno" tutto torna a funzionare.
Il pulsante Disposizione in questo caso sembra un doppione mal funzionante di quello che già il Finder mette a disposizione, perchè per ordinare i file per nome è sufficiente cliccare proprio su "Nome"!
(img. finder4)
Sicuramente ne eravate già tutti al corrente ma non si sa mai.
A me i "triangoli" sveltiscono davvero il lavoro di tutti i giorni, soprattutto quando mi trovo aperti (fra tab e finestre varie di programmi) più di 20 pannelli.
Quindi ho condiviso la scoperta.
Spino