Installare Boot Camp?

40 views
Skip to first unread message

Quattro Pezze

unread,
Jul 15, 2025, 3:33:30 AMJul 15
to spid...@googlegroups.com
buongiorno Gruppo, 
utilizzo windows (mio malgrado) per i software di calcolo strutturale (girano purtroppo solo su windows, almeno quelli normalizzati per la normativa italiana) ed ho parallels con win 11 su MBPro 16" 2019 (processore intel). 
Ho notato che un modulo di calcolo strutturale mi fornisce lo stesso errore non appena provo a modificare il file su cui sto lavorando. Non vorrei entrare troppo nei tecnicismi e arrivo al dunque: installare boot camp è una soluzione malsana? 

Oppure ci potrebbe essere qualche opzione di parallels a me sconosciuta? 

Che ne pensate? 



--

Luca Olivari

unread,
Jul 15, 2025, 4:34:45 AMJul 15
to spid...@googlegroups.com, spid...@googlegroups.com
Buongiorno!
Ai tempi (parlo del 2017-18), dove prestavo collaborazione, avevano degli iMac 27” 5k (i tre titolari) per il fatto che “si vedevano bene”, ma dovevano, per vari motivi, usare software Windows (montaggio video e software Acca - Primus e compagnia- il titolare, software Windows standard moglie e padre, che non avevano però intenzione di sbattersi troppo) e, alla fine, soprattutto nel primo caso, dove la resa di Parallels non era granché, Boot Camp era stata l’unica opzione possibile. Quindi, sì: con Mac basati su Intel è una strada percorribile (anche se non so se l’errore di cui parli dipenda dall’emulazione).
Poi, ovviamente, vediamo che ne dicono gli altri, Stefano in primis 😉
Luca Olivari 
Inviato da iPhone 


Il giorno 15 lug 2025, alle ore 09:33, Quattro Pezze <quattr...@gmail.com> ha scritto:


--
-
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spider-Mac Apple User Group" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spidermac+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/spidermac/CAL-0%3DQsRrofgDTbi3QF5NcDYqnvr%3D9H_EDd8WCZc1Ks41WLLoA%40mail.gmail.com.

Stefano Donadio

unread,
Jul 15, 2025, 4:52:43 AMJul 15
to Spider-Mac Apple User Group
Bisognerebbe sapere se il messaggio di errore viene generato da Windows 11, l’applicazione che utilizzi o da Parralels. In quest’ultimo caso potrebbe essere risolutivo installare Windows via Botcap perchè di fatto hai un PC-Windows al 100%.

Se non puoi allegare il messaggio di errore per qualchje motivo o non è chiaro da chi viene generato, allora la “prova del 9” è installare Windows con BootCam, se il problema si ripresenta, allora è colpa di Windows o dell’applicazione.

Saluti, Stef@no
www.spider-mac.com

“Affrettati lentamente” (Imperatore Augusto)




Il giorno 15 lug 2025, alle ore 09:33, Quattro Pezze <quattr...@gmail.com> ha scritto:

Quattro Pezze

unread,
Jul 16, 2025, 2:35:41 AMJul 16
to spid...@googlegroups.com
Buongiorno e grazie per le risposte. 
Pare che l'errore derivi da un problema software. L'assistenza della software house mi ha fatto eseguire una procedura di reset del software stesso e il problema non si è più ripresentato. Ora funziona tutto bene. (in sostanza avviando il software in questione e apendo un file creato in precedenza mi spuntava l'errore "file is already open".. )

Comunque il veri problema è che non ci sono software di calcolo strutturale sviluppati per mac (parlo di quelli normalizzati per l'Italia, perchè ne esistono ma si dovrebbe poi avere un lavoraccio infinito di post-produzione -- non fotografica -- sui tabulati del calcolo... insomma diventa poco competitivo ed antieconomico.

Grazie ancora. 

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages