CSV Conf arriva in Italia: rimbocchiamoci le maniche!!!

237 views
Skip to first unread message

Maurizio Napolitano

unread,
Jul 20, 2024, 4:17:50 PM7/20/24
to Spaghetti Open Data
Sto cercando di immaginare il tuo sguardo dopo aver letto l'oggetto di
questa email.
Sono indeciso se leggere un "WOW! Non ci posso credere!" oppure
"Sembra fico! Spiega!"
Sono certo però che conosci il mondo di Open Knowledge Foundation ed
hai sempre provato una grandissima ammirazione per tutte le
iniziative.
Forse ci siamo incrociati anche agli eventi OKCon o OKFestival o
School of Data (tutti eventi/conferenze della comunità che gravita
intorno a OKFN che lasciano sempre il segno).
CSV Conf è una delle conferenze di OKFN a cui devi assolutamente partecipare.
Se vuoi saperne di più va qui
https://csvconf.com/about/
Io ne riprendo solo un pezzettino
---
csv,conf è un evento comunitario per i creatori di dati di tutto il mondo.
A csv,conf ci riuniamo per discutere di open data e di come i dati
possano essere utilizzati per risolvere problemi in ambito open
source, giornalistico, scientifico, governativo e non solo!
---
Oggi mi sono sentito con Sara - https://network.okfn.org/specialist/sara-petti
Lei lavora per OKFN ed è la referente per il network globale e si è
anche appena iscritta a questa ML.
Mi dice che sarebbe fichissimo portare CSV Conf in Italia.
Per farlo, come sempre succede, serve solo forza di volontà.
Questa email quindi nasce per raggiungere tutte le persone che - come
te - si caricano di quella energia che la comunità open data riesce a
creare per realizzare belle cose.
Al momento abbiamo necessità di mettere in piedi un comitato
organizzativo che aiuti, più che ad individuare la location, a trovare
anche qualche fondo per organizzare l'evento e per permettere di
allargare la partecipazione a persone da tutto il mondo offrendo dei
grant.
Il periodo previsto è verso la fine di maggio 2025.
Quello che ti chiedo è semplicemente la tua disponibilità a fare parte
del comitato organizzativo.
Grazie!


--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

Giuseppe Sollazzo

unread,
Jul 20, 2024, 4:22:31 PM7/20/24
to spaghett...@googlegroups.com
Napo, io anche da remoto ci sto a dare una mano!

Sono stato un keynote speaker a csvconf l'anno scorso a Buenos Aires, ed e' stata l'esperienza di conferenza forse piu' bella e inclusiva della mia vita, sia come speaker che come spettatore. Una comunita' bellissima che porta insieme sia persone internazionali che locali (e in questo ovviamente SOD puo' fare tanto).

Se posso fare qualcosa, che sia formalmente nel comitato o esternamente, fammi sapere.

Beppe

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/CAFYQUmbZCMCWrj_78tLwv8cd%3DJsWOawJ%3DtjtF5_2F5JKGBFfSg%40mail.gmail.com.

Daniele Crespi

unread,
Jul 20, 2024, 5:24:51 PM7/20/24
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Napo, contento di leggerti

Sono ammesse sponsorizzazioni di aziende?

Personalmente ci sono

Ciao
Daniele 

Maurizio Napolitano

unread,
Jul 21, 2024, 5:57:10 AM7/21/24
to Spaghetti Open Data
Grande Giuseppe!
Bello leggerti!
Al momento questa email nasce per raccogliere adesioni e poi ci metteremo all'opera (e penso che ci sarà un remind a fine agosto).
Uno dei punti è trovare sponsor per l'evento al fine anche di offrire dei grant per fare venire persone in gamba da tutto il mondo.
GRAZIE!


Maurizio Napolitano

unread,
Jul 21, 2024, 5:58:13 AM7/21/24
to spaghett...@googlegroups.com
Mitico Daniele!
GRAZIE!
Come scritto precedentemente questa email è nata per cominciare a
trovare le persone da coinvolgere quanto invece ad aziende che si
offrano come sponsor quello è uno dei primi obiettivi da raggiungere,
ancora prima della location.
GRAZIE!
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/CABT_80TsHxX8iR77UM-tLbBx1ut4iRYvy1cYRrSqGNxwXK-Tcg%40mail.gmail.com.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Jul 21, 2024, 4:33:30 PM7/21/24
to spaghett...@googlegroups.com
Quando Napo chiama, non mi posso tirare indietro.

Piersoft
Inviato da iPhone

> Il giorno 20 lug 2024, alle ore 22:17, Maurizio Napolitano <napo...@gmail.com> ha scritto:
>
> Sto cercando di immaginare il tuo sguardo dopo aver letto l'oggetto di

Matteo Fortini

unread,
Jul 21, 2024, 4:42:20 PM7/21/24
to spaghett...@googlegroups.com
Che bella notizia! Volentieri do una mano anche io.

andy

unread,
Jul 21, 2024, 5:48:38 PM7/21/24
to Spaghetti Open Data
È una conferenza che amo, in cui negli anni ho imparato e scoperto persone e "cose", che mi hanno segnato e fatto crescere.


Grazie Maurizio 

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

Stefano Campus

unread,
Jul 21, 2024, 5:55:09 PM7/21/24
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Maurizio, ci sono e provo subito a trovare appoggi qua in Piemonte e in Associazione GFOSS.it.

Felice serata 

s.

_________________________________________

Messaggio inviato da dispositivo mobile. Perdona errori e sintesi.

Il sab 20 lug 2024, 22:17 Maurizio Napolitano <napo...@gmail.com> ha scritto:

Flavia Marzano

unread,
Jul 22, 2024, 2:03:53 AM7/22/24
to spaghett...@googlegroups.com
Ovviamente ci sto e grazie di avermi inclusa!
A disposizione 

F

Inviato da Smartphone

Questo documento è digitale e vorrei che (digi)tale restasse


Il giorno 21 lug 2024, alle ore 23:55, Stefano Campus <ska...@gmail.com> ha scritto:



Filomena Tucci

unread,
Jul 22, 2024, 2:09:41 AM7/22/24
to spaghett...@googlegroups.com
Ci sto pure io 
Ho un ottimo gancio con la fondazione the Guardian che sta investendo molto su OD possiamo coinvolgerli 

Filomena Tucci
3298863272



Emanuele Storti

unread,
Jul 22, 2024, 8:05:45 AM7/22/24
to Spaghetti Open Data
Salve a tutte e tutti, 
leggo le mail da un po' anche se fino ad ora non ho partecipato molto alle discussioni. Lavoro all'Università Politecnica delle Marche e sono più che disponibile a dare una mano sul lato organizzativo.

Emanuele


Andrea Trentini

unread,
Aug 5, 2024, 6:49:22 AM8/5/24
to spaghett...@googlegroups.com, Maurizio Napolitano, Enea Ahmedhodzic
ciao, io disponibile sicuramente per "scientific/technical committee", ma anche qualcosa d'altro nel
caso, ci sono già ipotesi sulla sede? (forse ancora prematuro)
Andrea Trentini ⠠⠵
http://atrent.it
public key ID: 0xA7A91E3B
Dip.to di Informatica
Università degli Studi di Milano

OpenPGP_0x72C15962A7A91E3B.asc
OpenPGP_signature.asc

Maurizio Napolitano

unread,
Aug 5, 2024, 3:06:37 PM8/5/24
to e...@atrent.it, spaghett...@googlegroups.com, Enea Ahmedhodzic
CIao
al momento iniziamo con la conta di quanti siamo, poi facciamo un
gruppo di lavoro.
Uno dei temi prioritari è quello della sponsorizzazione per finanziare
borse a partecipanti meritevoli.

Sara Petti

unread,
Sep 17, 2024, 11:44:19 AM9/17/24
to Spaghetti Open Data
Ciao a tutti,

Che bello vedere tutto questo entusiasmo! Ammetto di essere abbastanza su di giri anche io all'idea di portare csv,conf in Italia. Si pensava a Bologna come location perché è facile da raggiungere per i partecipanti internazionali, ma rimane di dimensioni contenute e quindi non dispersiva. Come diceva Maurizio sarebbe ottimo metter su un comitato organizzativo che possa lavorare con gli organizzatori internazionali su una serie di temi (fundraising, programma, logistica) magari in gruppi di lavoro. 

Per cominciare vi propongo una call il venerdì 27 settembre alle 15:30 in cui vi spieghiamo meglio cos'è la conferenza, cosa ci serve per farla partire, e per decidere insieme come organizzarsi. Alla call parteciperà anche un'altra delle organizzatrici, Lilly Winfree di Anaconda, quindi la call sarà in inglese, ma se avete domande/commenti anche in italiano va bene. Registreremo la call e renderemo la registrazione disponibile per tutti colore che non riusciranno a esserci venerdì prossimo. 

Ecco il link per connettervi:

Mando anche un invito a calendario a tutti coloro che hanno già risposto, ma scrivetemi se volete essere inclusi. 

Marco Brandizi

unread,
Sep 27, 2024, 3:37:54 PM9/27/24
to spaghett...@googlegroups.com

Ciao a tutti,

non sono riuscito ad esserci. Qualcuno potrebbe fare un riassunto? Magari ci sono documenti condivisi di lavoro?

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Sara Petti

unread,
Sep 30, 2024, 12:24:55 PM9/30/24
to Spaghetti Open Data
Ciao a tutti,

Grazie a tutti coloro che sono stati presenti alla chiamata di venerdì. Per chi non c'era abbiamo registrato la call e la trovate qui: https://youtu.be/POawliBaLkY. Lasceremo il video online per un paio di settimane.
Vi condivido anche le slide se avete voglia di dare un'occhiata al volo.

Ecco un veloce recap delle informazioni condivise nella call e che non sono sulle slide:

Venue: Bologna. Si pensava a Sala Borsa e Palazzo Re Enzo se organizziamo con il comune, o all'università se si organizza con loro (Monica Palmirani per esempio proponeva Sala Prodi), o Kilowatt
Quello che ci serve è: 
  1. uno spazio più grande che possa ospitare ~150 persone per i keynote (in genere 4 totali, 2 keynote al giorno, che si possono volendo raggruppare),
  2. 3-4 spazi più piccoli con capienza ~50 persone per i 3 track paralleli (come giustamente avevi visto nei programmi delle edizioni passate)
Date: stavamo pensando al 2-3 aprile (con gli eventi pre-conferenza il 31 marzo e 1 aprile) -- però ho appena visto che è quando c'è la Children Book Fair a Bologna, quindi potremmo dover cambiare.

csv,conf non è un'entità giuridica, quindi idealmente un'organizzazione locale può essere l'organizzatore (Matteo Fortini proponeva magari il Comune? O l'Università? Maurizio suggeriva Wikimedia Italia o magari OnData?)

Tema: la conferenza non è mai stata tematica, ma stavamo pensando di sceglierne uno quest'anno (cercando però di non escludere nessuno), sperando ci aiuti anche a fare fundraising magari. Pensavamo a: dati & città, dati & cittadinanza, o avere dei track tematici (e.g. ambiente, tools, random). Magari possiamo selezionare 2-3 idee e condividerle poi con la comunità di csv,conf per vedere loro cosa ne pensano?

Come comunichiamo: al momento la comunicazione avviene soprattutto via Slack: https://csvconf.slack.com/join/shared_invite/zt-o11h208h-hOCvgFWLiQS4NEYn8l6MFQ#/shared-invite/email (se entrate in questo canale, poi possiamo invitarvi a quello privato degli organizzatori), abbiamo anche un repo su GitHub: https://github.com/csvconf/csvconf.com che per il momento usiamo soprattutto per il sito della conferenza.

Ecco i working group che abbiamo composto al momento, con già i nomi di coloro che erano interessati a lavorarci:
  1. Fundraising: Flavia Marzano, Giuseppe Sollazzo, Daniele Crespi, Filomena Tucci
  2. Web development: Marco Montanari, Emanuele Storti, Flavia Marzano
  3. Logistica: Monica Palmirani, 
  4. Comitato scientifico: Marco Montanari, Giuseppe Sollazzo, Andrea Trentini
  5. Video editing: Emanuele Storti
Rispondete a questa mail se siete interessati a far parte di uno dei working group. Direi che la cosa più urgente al momento è bloccare una data e poi subito darsi da fare per bloccare una location. Juli sta lavorando a una timeline che condivideremo al più presto e che sarà molto utile per organizzarsi.

Daniele Crespi

unread,
Oct 2, 2024, 12:51:24 PM10/2/24
to spaghett...@googlegroups.com
Sara,
purtroppo essendo in viaggio non ho partecipato a tutto il meeting e non ritrovo il tema nel report

domanda: interessa il tema "patrocinio" da parte di soggetti pubblici (es. Regione, Ministeri, AgID, Dipetimento della Trasformazione Digitale, etc ) ?
potrebbero essere gratuiti o forse anche prevedere un grant 

volevo solo capire se è gradito e/o ricercato

ciao
daniele

Marco Brandizi

unread,
Oct 3, 2024, 12:08:08 PM10/3/24
to spaghett...@googlegroups.com

Grazie dell'aggiornamento. Appena posso mi ascolto la registrazione.

Renzo

unread,
Oct 4, 2024, 3:35:07 AM10/4/24
to Spaghetti Open Data
Buongiorno a tutti, 
l'idea mi sembra molto interessante.
Consideratici a disposizione personalmente o come GEOmedia se serve un media partner.
Grazie!
Renzo Carlucci

Sara Petti

unread,
Oct 9, 2024, 12:21:50 PM10/9/24
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Daniele,

Assolutamente si per il tema "patrocinio", graditissimo! Su questo si era anche attivato Matteo Fortini. Al momento siamo un attimo in stallo perché le date che avevamo inizialmente proposto coincidono con la Fiera del Libro per l'Infanzia, quindi stiamo cercando altre date che possano convenire a tutti. Si pensava probabilmente di slittare a settembre, ma è tutto da confermare. Però una volta fissate le date direi di passare all'azione sul fronte patrocini.

Sara Petti
International Network, Projects & Community Lead 

Open Knowledge Foundation - For a fair, sustainable and open future

Open Knowledge Foundation is a not-for-profit organisation.  It is incorporated in England & Wales as a company limited by guarantee, with company number 05133759.  VAT Registration № GB 984404989. Registered office address: Open Knowledge Foundation, 86 - 90 Paul Street, London, EC2A 4NE.



Sara Petti

unread,
Feb 25, 2025, 10:28:35 AMFeb 25
to Spaghetti Open Data
Ciao a tutti,

csv,conf arriva quindi ufficialmente in Italia, e più precisamente a Bologna dall'8 all'11 settembre 2025. Bloccate quindi le vostre agende! La conferenza stessa sarà il 10 e 11 settembre al bellissimo Palazzo Malvezzi, sede storica della facoltà di giurisprudenza (grazie Monica Palmirani per aver prenotato lo spazio!), mentre 8 e 9 settembre ci saranno vari workshops.

Il bando per proporre presentazioni e workshop verrà aperte nelle prossime settimane, e appena sarà aperto lo linkerò anche qui.

Intanto stiamo cercando finanziamenti che ci permettano di offrire borse di studio per i partecipanti più meritevoli e di coprire le spese di catering per quei giorni. Se avete idee di possibili sponsor, o avete voi stessi la possibilità (e la voglia) di sponsorizzare la conferenza fatemi sapere.

Grazie a tutti!

Sara Petti
International Network, Projects & Community Lead 

Open Knowledge Foundation - For a fair, sustainable and open future

Open Knowledge Foundation is a not-for-profit organisation.  It is incorporated in England & Wales as a company limited by guarantee, with company number 05133759.  VAT Registration № GB 984404989. Registered office address: Open Knowledge Foundation, 86 - 90 Paul Street, London, EC2A 4NE.


Sara Petti

unread,
Apr 10, 2025, 7:33:42 AMApr 10
to Spaghetti Open Data
Ciao a tutti,

Il bando per proporre un talk a csv,conf a Bologna è ufficialmente aperto (e lo trovate qui)!  

Il tema di quest'anno è Dati per la comunità, da intendersi però in senso largo.  Se avete dei bei progetti con i dati di cui avreste voglia di parlare, vi incoraggio decisamente a mandare un proposal. Dati per le comunità significa riconoscere che i dati non appartengono solo ai server o ai fogli di calcolo, ma anche alle persone che lavorano per migliorare i loro quartieri, i servizi sociali, le risorse educative e le decisioni politiche (cosa di cui non credo di dover convincere nessuno di questo gruppo). Insomma, si tratta di esplorare il modo in cui i gruppi della comunità, le organizzazioni civiche e i sostenitori locali possono utilizzare i dati aperti per identificare i problemi più urgenti, costruire la fiducia attraverso la trasparenza e creare un cambiamento positivo e duraturo.

Se avete voglia di spulciarvi qualche talk dell'anno passato, sono tutti sul canale YouTube della conferenza: https://www.youtube.com/@csvconf 

Speriamo di vedervi tutti a Bologna a settembre!

Un saluto a tutti.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages