Startup Data Driven di successo: raccogliamo un po' di casi?

107 views
Skip to first unread message

Andrea Nelson Mauro

unread,
Sep 17, 2015, 1:32:44 AM9/17/15
to Spaghetti Open Data
Ciao Spaghettopoli,

che ne dite di raccogliere un po' di casi di startup datadriven di successo?
Ne abbiamo anche qui Italia (penso a spazio dati), ma il grosso è all'estero. 
Ne segnalo alcune, e spero che facciate altrettanto.
Nella categoria "Data Visualization Startups" di Crunchbase ne risultano elencate 425 (ad oggi). 

Quello che mi pare interessante è cercare di capire quali sono le tipologie di startup che emergono meglio delle altre.
Chi vuol dare un contributo, potrebbe postare qualche link di casi che conosce.

Credo possa essere una raccolta utile per tutti :)

Marco Cobianchi

unread,
Sep 17, 2015, 1:52:55 AM9/17/15
to spaghett...@googlegroups.com


Buongiorno a tutti
truenumbers.tv è certamente un caso, dateci qualche mese per capire se è anche di successo :-)
In ogni caso mi piacerebbe se mi diceste che ne pensate del sito e delle puntate (la prima online tra 10 minuti...)

Ciao
Marco Cobianchi


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------


NUM3R1


Marco Cobianchi
Panorama
via Mondadori 1, 20090 Segrate. Milano
mobile +393357788900
office +390275422158
fax +390275422769
marco.c...@gmail.com

Lorenzo Benussi

unread,
Sep 17, 2015, 4:18:43 AM9/17/15
to Spaghetti Open Data
molto interessante e utile
segnalerei http://tyk.li
segnalerei anche https://opencorporates.com non è proprio una startup ma molto simile ad una startup
facendo una breve ricerca http://www.opendata500.com/us/list/ trovo molte cose spesso infomediary come http://3roundstones.com/index/index.html ODI di trento ci sta lavorando sull'italia, sono sicuro che si saranno delle sorprese
ciao ciao
l.
> www.truenumbers.tv
>
> American Dream
> Nati corrotti
> Mani Bucate
> Bluff
> NUM3R1
>
>
> Marco Cobianchi
> Panorama
> via Mondadori 1, 20090 Segrate. Milano
> mobile +393357788900
> office +390275422158
> fax +390275422769
> marco.c...@gmail.com
>
>

Andrea Maurino

unread,
Sep 17, 2015, 10:38:25 AM9/17/15
to spaghett...@googlegroups.com
Andrea, perdonami la domanda; ma cosa intendi per datadriven?
Gli esempi che fai riguardano aziende che vendono strumenti per fare
qualcosa con i dati (allora vanno citati anche tutti i sistemi di
storage relazionali come mariadb o nosql tipo Couchbase),

Poi ci sono aziende, come spazio dati, che fanno business sui dati che
loro "elaborano" e in questo caso metterei per esempio tutte le
aziende che creano piattaforma di social network sono datadriven
oppure motori di ricerca come facilityLive (http://facilitylive.com/)
o wolliby (https://www.wollybi.it/) sviluppato unimib e dallo spin off
Tabulaex

a cosa sei più interessato?

Andrea Maurino
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Andrea Nelson Mauro

unread,
Sep 18, 2015, 3:15:21 AM9/18/15
to Spaghetti Open Data


Il giorno giovedì 17 settembre 2015 16:38:25 UTC+2, Andrea Maurino University of Milano Bicocca ha scritto:
Andrea,  perdonami la domanda; ma cosa intendi per datadriven?

@Andrea: beh, andrebbe definito anche cosa intendiamo per "startup"
in realtà immaginavo di definire un perimetro di interesse in maniera condivisa con chi è interessato alla discussione :) 
Sono curioso di capire e mettere a fattor comune anche che tipo di percezione abbiamo tutto noi per il contesto

I casi che ho segnalato io sono essenzialmente software che abilitano alla visualizzazione (ed elaborazione a vari livelli) dati.
L'unica eccezione è quel DataCamp, che è una piattaforma di elearning.  

@Lorenzo: interessante anche Tyk.li che non conoscevo, vedo che sono italici e sono stati finanziati anche da H-Farm https://www.crunchbase.com/organization/tykli

Grazie mille, e spero che la discussione continui e si arricchisca!

Guido Romeo

unread,
Sep 18, 2015, 4:26:31 AM9/18/15
to spaghett...@googlegroups.com
@Andrea,
sarebbe utile capire chi è in attivo e chi ancora fatica a stare a galla. L'assioma di TBL sul fatto che i dati sono l'oro del nuovo millennio è certamente vero per i grandi come FB e Google, ma sulle start-up si fatica ancora a vedere. Alcuni dei progetti che vedo menzionati in realtà da più di 3 anni stanno a galla grazie a lavoro di volontari o consulenze che non sono però "data-driven" e non hanno un modello di business che funzioni.

E dopo tre anni la fase di start-up dovrebbe essere finita, no?



--

Maurizio Napolitano

unread,
Sep 18, 2015, 5:27:33 AM9/18/15
to Spaghetti Open Data
2015-09-18 9:15 GMT+02:00 Andrea Nelson Mauro <andrea.ne...@gmail.com>:
>
>
> Il giorno giovedì 17 settembre 2015 16:38:25 UTC+2, Andrea Maurino
> University of Milano Bicocca ha scritto:
>>
>> Andrea, perdonami la domanda; ma cosa intendi per datadriven?
>
>
> @Andrea: beh, andrebbe definito anche cosa intendiamo per "startup"
> in realtà immaginavo di definire un perimetro di interesse in maniera
> condivisa con chi è interessato alla discussione :)
> Sono curioso di capire e mettere a fattor comune anche che tipo di
> percezione abbiamo tutto noi per il contesto
>
> I casi che ho segnalato io sono essenzialmente software che abilitano alla
> visualizzazione (ed elaborazione a vari livelli) dati.
> L'unica eccezione è quel DataCamp, che è una piattaforma di elearning.

ok Andrea Nelson ma datadriven? :)
Concordo pienamente con Andrea Maurino quando poi ti porta anche aziende
che sviluppano software di archiviazione/gestione di dati.

Tutto sommato anche Socrata fa parte di questo.

Molte risposte alle tue domande le trovi su opendata500.org (come ti
ha consigliato
Lorenzo) ed anche nella lista dei membri dell'ODI
https://directory.theodi.org/members
ma anche in tutte le startup che hanno passato la fase1 di Finodex
http://finodex-project.eu/start-ups
... poi so bene che vuoi "startup di successo"

Collegandomi a quello che hai scritto in merito al periodo di incubazione
invece ti racconto questa.
L'ODI, essendo "open by default", non ha postazioni fisse per i dipendenti.
Nel senso che ogni giorno le persone che ci lavorano cambiano scrivania
(in realtà cercano di stare nella stessa per almeno una settimana).
Ci sono però 2 casi:
- la scrivania del CEO (quella "famosa" con il semaforo che dici se
lui è disturbabile o meno)
- le scrivanie dedicate alle startup (sono due tavoli)

Nelle scrivanie per le startup ci trovi spesso le stesse persone.
In generale trovavo lì gli sviluppatori di OpenCorporate e di Trasport-API.
Quest'estate però ho trovato volti nuovi. Ho chiesto dove fossero i ragazzi
che avevo conosciuto, e la risposta è stata "Sono andati avanti con il
programma di incubazione per startup ed ora sono in un altro spazio"

... questo giusto per venire incontro alla tua domanda su "definire startup".

Detto questo ti segnalo altri nomi - secondo me interessanti - che
penso non siano
apparsi nel thread:
- SpazioDati
- MapBox
- MapZen
- GeoLytix
- DataSeedApp
- Kimono.IO
- Import.IO
- OpenDataSoft
- Socrata
- OntoText

Alfredo Serafini

unread,
Sep 18, 2015, 8:15:37 AM9/18/15
to Spaghetti Open Data
beh ontotext tra le startup non ce li vedo, stanno in giro da almeno 11 anni, se non di più  :-)

secondo me però la definizione di startup, qualunque sia, è poco utile, occhio. È uno di quei casi in cui si rischia si mettere nello stesso calderone imprese con grandi iniezione di capitale e molteplici interessi, e piccole botteghe "artigiane", nonché di favorire diciamo così "per omissione" una visione troppo polarizzata dello scenario.
Meglio ragionare semmai su chi fa uso dei dati, a che livello, e soprattutto come, il che richiede però un minimo di metadatazione.

Su questo concordo che vadano citate anche aziende che sviluppano prodotti, o progetti per lo storage etc: ce ne sono tantissime, e sarebbe carino vedere cosa esca fuori, ma ovviamente si perde un po' di focus.

Alice Corona

unread,
Sep 18, 2015, 8:23:53 AM9/18/15
to Spaghetti Open Data
Io posso suggerire:

  • Silk.co - "With Silk, you can publish your data online, beautifully." (e' di parte peche' ci lavoro...ma mi piace sul serio!)
  • Dataseed - "Dataseed is a simple, flexible platform for interactive data visualisation and analysis. " - non l'ho ancora provata, ma mi hanno spammato cosi' tanto che mi e' rimasta in mente!
  • LocalFocus - olandese "Get new insights from datasets and to share them with colleagues and your audience. Publish graphs and maps on your website and use them for print. Simple and fast."
E non so se si qualificano come startup:
  • Highcharts - "Used by tens of thousands of developers and 61 out of the world's 100 largest companies, Highcharts is the simplest yet most flexible charting API on the market."
  • Linkurious - "We build software that supercharge people working with complex connected data. With beauty and simplicity in mind, we democratize the graph visualizations techniques to help everyone extract concrete insights from graphs. " (loro vincono solo per l'accoppiata nome-URL!)

Andrea Nelson Mauro

unread,
Sep 20, 2015, 1:38:59 AM9/20/15
to Spaghetti Open Data


Il giorno venerdì 18 settembre 2015 10:26:31 UTC+2, Guido Romeo ha scritto:
@Andrea,
sarebbe utile capire chi è in attivo e chi ancora fatica a stare a galla. 

@Guido: assolutamente. D'accordo anche sulla questione della fase di 3 anni come limite per essere startup, anzi il modello "lean" direbbe che se hai un'idea di business e ci fai una startup devi capire il prima possibile se è valida o meno. Per quel che vedo/sento in giro, a prescindere dal fatto che la startup funzioni o meno, c'è tutto questo "meraviglioso" mondo dei venture capitalists che non aiuta molto a capire chi sta o meno sul mercato. Mi spiego: su cito questa TriFacta, che sarà pure un progetto fighissimo, ma i $25Mln di funding che prende non sono fatturato. Oppure prendete Moovit: servizio ottimo worldwide sul trasporto pubblico (20 Mln di utenti in meno di due anni), ma faccio ancora fatica a capire come fanno fatturato :) 


GA Tonyz

unread,
Sep 21, 2015, 5:49:24 AM9/21/15
to Spaghetti Open Data
Disqus fa business coi commenti dei blog e siti

Laura Camellini

unread,
Sep 21, 2015, 5:57:41 AM9/21/15
to spaghett...@googlegroups.com
Mi hanno appena segnalato questa framework,


tra gli esempi di app costruite con la framework suddetta c'e' questa (non so se rientra nella definizione "startup" ma a me sembra interessante):


My 2 cents,

LauraC

Il giorno 21 settembre 2015 11:49, GA Tonyz <giananto...@gmail.com> ha scritto:
Disqus fa business coi commenti dei blog e siti
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

karlo.r...@gmail.com

unread,
Sep 21, 2015, 6:57:00 AM9/21/15
to Spaghetti Open Data
@Andrea come ben sai io di società che fanno dei dati (non necessariamente "open") il loro pane quotidiano e business principale ne conosco una marea, ma temo che nessuna possa considerarsi una start-up (sopratutto nel ramo desk research sono per lo più attive dagli anni 80-90 e molte non godono di buona salute dal punto di vista economico). Unica eccezione: le start-up messe in piedi da professionisti del settore delle ricerche di mercato e che cercano di competere con i colossi sul piano dell'innovatività di servizio/prodotti o più semplicemente sul prezzo (tipo questa http://peperesearch.it/it/index.html o questa https://it.bemyeye.com/). 
Più in generale bisognerebbe anche capire cosa si intende per business data-driven perché buona parte del mercato è costituito da aziende specializzate in altri settori e che hanno magari sviluppato e internalizzato la componente data-driven (penso ad esempio alle aziende di marketing o alle agenzie di comunicazione che offrono anche servizi di sentiment analysis tipo http://www.estrogeni.net/)

Saluti a tutti,
Carlo

monica.palmirani

unread,
Sep 24, 2015, 10:17:47 AM9/24/15
to spaghett...@googlegroups.com
Penso conoscerete il progetto ODine, apre ogni due mesi una call per startup basate su open data.
Ora è aperta la terza call "initial investment up to €100 000":
https://opendataincubator.eu/2015/09/01/01-09-2015-3rd-round-of-the-odine-call-has-started/
https://opendataincubator.eu/#incubator

I selezionati nella prima call sono qui:
https://opendataincubator.eu/2015/09/08/first-winners-of-our-odine-programme-revealed/

-mp
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


-- 
===================================
Associate professor of Legal Informatics 
School of Law
Alma Mater Studiorum Università di Bologna 
C.I.R.S.F.I.D. http://www.cirsfid.unibo.it/ 
Palazzo Dal Monte Gaudenzi - Via Galliera, 3 
I - 40121 BOLOGNA (ITALY) 
Tel +39 051 277217 
Fax +39 051 260782 
E-mail  monica.p...@unibo.it 
====================================

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages