Soldipubblici e OGP

45 views
Skip to first unread message

Maurizio Napolitano

unread,
Jul 29, 2016, 4:49:35 AM7/29/16
to Spaghetti Open Data
Leggo che OGP ha riconosciuto Soldipubblici come benchmark internazionale
http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/42728_soldipubblici-diventa-benchmark-internazionale.htm

Il report dell'OGP e' qui
http://www.opengovpartnership.org/sites/default/files/attachments/Star%20Commitments_0.pdf

Ora una mia domanda alla ML:
conoscete storie di successo basate su soldipubblici?

Intendo dire:
storie per cui le considerazioni che si possono fare da quello
strumento hanno avuto una ricaduta su scelte o creato delle azioni di
pressioni?

thanks

Maurizio Napolitano

unread,
Jul 29, 2016, 4:50:09 AM7/29/16
to Spaghetti Open Data
PS:
ovviamente sono contento che gli sforzi italiani vengano riconosciuti all'estero

Matteo Brunati

unread,
Aug 1, 2016, 3:31:26 AM8/1/16
to Spaghetti Open Data


Il giorno venerdì 29 luglio 2016 10:49:35 UTC+2, napo ha scritto:
Leggo che OGP ha riconosciuto Soldipubblici come benchmark internazionale
http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/42728_soldipubblici-diventa-benchmark-internazionale.htm

Il report dell'OGP e' qui
http://www.opengovpartnership.org/sites/default/files/attachments/Star%20Commitments_0.pdf

bello :) sono sempre soddisfazioni quando certe cose vengono riconosciute, anche se a livello di ecosistema i casini certo non mancano, sui verticali stiamo migliorando.
 


Ora una mia domanda alla ML:
conoscete storie di successo basate su soldipubblici?

Intendo dire:
storie per cui le considerazioni che si possono fare da quello
strumento hanno avuto una ricaduta su scelte o creato delle azioni di
pressioni?

thanks

non mi pare, almeno direttamente. Mi guardo in giro in ogni caso.

matt
 

Jaromil Rojo

unread,
Aug 1, 2016, 4:22:50 AM8/1/16
to Spaghetti Open Data
c'e' questa storia che e' uscita su san salvo www.sansalvo.net/notizie/attualita/20060/regione-abruzzo-800-milioni-di-debiti-fino-al-2036

ma e' un po' limitata. cmq l'analisi la feci con soldipubblici e gufovolante

limitata perche' in realta' siamo arrivati con Antonia anche a identificare i responsabili del buffo enorme che affligge l'Abruzzo
quindi diciamo che i dati SIOPE e quelli sul portale (ed altri mezzi di investigazione piu' canonici) ci han permesso di identificare con abbastanza precisione una storia giudiziaria che risale al 2005
che spiega perche' l'Abruzzo e' "condannato" a pagare cosi' tanto. soluzioni all'orizzonte zero, ma avanza un po' di consapevolezza su quel che ci costano questi vitelloni e la classe dirigente corrotta. 

di recente stavo provando a comprendere la corte di Masciarelli a che grandezza arriva e cosa e' ancora attivo, ma devo dire la mancanza di incrocio tra i procurements e soldipubblici e' un problema
devo provare meglio con i codici fiscali certo

ciao

Jaromil Rojo

unread,
Aug 1, 2016, 4:29:08 AM8/1/16
to Spaghetti Open Data
dimenticavo Antonia ha anche appurato che il grosso debito swap dell'Abruzzo risale alla giunta Pace 2000-2005 (forza italia dei tempi d'oro, sindaco per 2-3 mandati)
pero' questo non e' riscontrabile sui dati purtroppo.

personalmente sento una forte mancanza dello storico: i dati a cui e' possibile affidarsi in soldipubblici risalgono solo fino al 2013
da li' si deve sempre procedere per altre vie. sarebbe bello vedere il progetto procedere anche a ritroso per normalizzare i dati SIOPE che mi pare partino dal 2007

ciao

Jaromil Rojo

unread,
Aug 1, 2016, 4:42:06 AM8/1/16
to Spaghetti Open Data
se pubblicate qualsiasi cosa su sta vicenda per favore non fate il nome di Masciarelli sulla stessa pagina col mio che questi so banditi seri e tengo famiglia senza scorta <g>

la vicenda si e' protratta fino ad oggi ma il simpaticone paghera' solo "danni di immagine" alla regione http://www.rete8.it/cronaca/123scandalo-fira-masciarelli-dovra-risarcire-la-regione/
con piu' di cento casi di imputazione in prescrizione

insomma senza fare nomi possibilmente si puo' dire che soldipubblici e' servito a farci capire meglio a noi Abruzzesi popolo forte gentile (ed un po' co**ione direi)
l'entita' finanziaria di certi danni dato che mi sa sia il popolino sia i giudici han poco presente la cosa. scusate se la mia prosa non e' presentabile ma non faccio marketing
cmq questo e' il sunto della questione direi genericamente presentabile come caso d'uso. anche se forse non si addice bene alle parate di ottimismo renziane <G>
  
ciao

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Aug 1, 2016, 5:06:34 AM8/1/16
to spaghett...@googlegroups.com
non è il caso dell'umbria, ma nel piccolo a me SP è servito per far vedere al sindaco di lecce alcune cose che non quadravano. mi riferisco alle spese postali che nel 2014 superavano 1,3 mln di euro. abbiamo individuato il problema si imputazione errata del codice siope da parte della Ragionerie sia di errori di spedizioni per disallineamento db tra poste, comune ed altri soggetti che mandavano le cartelle esattoriali.

Inviato da iPhone
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Stefano Durì

unread,
Aug 1, 2016, 7:50:11 AM8/1/16
to Spaghetti Open Data
Adesso abbiamo varie fonti che documentano diversi tipi di spesa pubblica diretta al sistema economico e si prestano a obiettivi di analisi diversi. Devo dire che trovo il quadro generale abbastanza confuso. Non riesco a raccordare tra loro questi flussi e ad individuare eventuali mancanze o sovrapposizioni. 
Le principali fonti che conosco sono
  1. le migliaia di file XML su gare e appalti presenti sui siti delle singole PA
  2. i database ANAC (che sembrebbero contenere i file del punto 1 ma poi scopri che non è così banale)
  3. i file TED sul public procurement (che riguardano gli appalti "sopra soglia" - ma non riportano necessariamente il/i CIG originali e quindi non si integrano facilmente con gli 1 e 2)
  4. SoldiPubblici, che aggrega per codici SIOPE e che io non capisco bene se/come si sovrapponga agli altri flussi
  5. Opencoesione, che riguarda solo progetti finanziati in ambito politiche di coesione
  6. Opencantieri (vabbe')
1,2,5 consentono (a meno di errori materiali) di identificare univocamente committenti e aggiudicatari via CF, 3 riporta altri estremi (non stabili / univoci), 4,6 identificano il centro di spesa ma non forniscono dettagli sul fornitore (che sappia io)


Il giorno venerdì 29 luglio 2016 10:49:35 UTC+2, napo ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages