Pochissimi Open Data nel nuovo portale del servizio geologico d'Italia

25 views
Skip to first unread message

Matteo Brunati

unread,
Feb 25, 2019, 5:27:28 PM2/25/19
to Spaghetti Open Data
Ciao spaghettar*,
qualche giorno fa è stato rilasciato il nuovo portale del servizio geologico d'Italia[1] e gli amici di Ondata hanno verificato quanti (pochi) Open Data mette a disposizione, purtroppo.
Tutto questo non aiuta di certo la divulgazione di un corretto riuso del patrimonio informativo pubblico. La riflessione di Ondata è utile anche sul metodo, oltre che sul merito. Penso allo script utilizzato per controllare i servizi WMS e la licenza d'uso dei dati che è associata (dove presente): il codice è pure completo di commento esplicativo sul singolo comando[2], utile per capirne un po' di più.
C'è pure un tweet preimpostato da far girare e fare pressione sul tema[3]. Non ho ancora avuto modo di controllare, ma alcuni dei dati mi sembra fossero disponibili in altri ambiti (forse il vecchio #italiasicura? E con che licenza erano stati pubblicati? ...)

Per i più curiosi, è utile dare un'occhiata al programma dell'evento di lancio della settimana scorsa - http://www.isprambiente.gov.it/files2019/eventi/portale-sgi/Programma_workshop_SGI_NUOVO.pdf

matt

andy

unread,
Feb 25, 2019, 5:49:37 PM2/25/19
to Spaghetti Open Data
Grazie mat,
avrei dovuto postarlo io e stupidamente non l'ho fatto.

Sai cosa ha stimolato il check? Il titolo dell'evento "dati a servizio del professionista".
E poi si pubblicano in NC??!!! "Ghiaccio bollente", "assordante silenzio", "lucida follia", ecc.. Da spiegarci gli ossimori a scuola.

E poi accidenti parliamo della descrizione del territorio, sono dati "pubblici" come pochi altri.

Devo dire che sono rimasto basito.

Notte


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/e39259c3-6bab-4fb6-babc-3029735ab315%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

Matteo Brunati

unread,
Mar 4, 2019, 1:43:16 PM3/4/19
to Spaghetti Open Data
Eh, 
non ho alcun dubbio: il riuso comunicato in quel modo ha messo le pulci all'orecchio pure al sottoscritto! 

Per i curiosi, Ondata ha ricevuto una risposta diretta dai responsabili del sito:
Sicuramente da tenere alta l'attenzione sul percorso che verrà adottato da parte dell'ente. 

matt


Il giorno lunedì 25 febbraio 2019 23:49:37 UTC+1, Andrea Borruso ha scritto:
Grazie mat,
avrei dovuto postarlo io e stupidamente non l'ho fatto.

Sai cosa ha stimolato il check? Il titolo dell'evento "dati a servizio del professionista".
E poi si pubblicano in NC??!!! "Ghiaccio bollente", "assordante silenzio", "lucida follia", ecc.. Da spiegarci gli ossimori a scuola.

E poi accidenti parliamo della descrizione del territorio, sono dati "pubblici" come pochi altri.

Devo dire che sono rimasto basito.

Notte


On Mon, 25 Feb 2019 at 23:27, Matteo Brunati <matteo....@gmail.com> wrote:
Ciao spaghettar*,
qualche giorno fa è stato rilasciato il nuovo portale del servizio geologico d'Italia[1] e gli amici di Ondata hanno verificato quanti (pochi) Open Data mette a disposizione, purtroppo.
Tutto questo non aiuta di certo la divulgazione di un corretto riuso del patrimonio informativo pubblico. La riflessione di Ondata è utile anche sul metodo, oltre che sul merito. Penso allo script utilizzato per controllare i servizi WMS e la licenza d'uso dei dati che è associata (dove presente): il codice è pure completo di commento esplicativo sul singolo comando[2], utile per capirne un po' di più.
C'è pure un tweet preimpostato da far girare e fare pressione sul tema[3]. Non ho ancora avuto modo di controllare, ma alcuni dei dati mi sembra fossero disponibili in altri ambiti (forse il vecchio #italiasicura? E con che licenza erano stati pubblicati? ...)

Per i più curiosi, è utile dare un'occhiata al programma dell'evento di lancio della settimana scorsa - http://www.isprambiente.gov.it/files2019/eventi/portale-sgi/Programma_workshop_SGI_NUOVO.pdf

matt

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.

andy

unread,
Mar 4, 2019, 1:59:56 PM3/4/19
to Spaghetti Open Data
Alla risposta che non ci è sembrata nel merito, abbiamo fatto seguire una nostra risposta.

Io personalmente confido in una nuova risposta, con buoni esiti.

Buona cena

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.


--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Mar 4, 2019, 3:06:43 PM3/4/19
to spaghett...@googlegroups.com
bravi.
se avete bisogno di pressione mediatica taggatemi pure, per quello che puo’ servire.
Capissero che c’è una comunità dietro :) 

Piersoft
Inviato da iPhone

andy

unread,
Mar 6, 2019, 4:27:59 AM3/6/19
to Spaghetti Open Data
Buongiorno,
sulla cosa stiamo continuando e abbiamo inviato oggi una richiesta via PEC.

Vi aggiorno
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages