Elenco ufficile città del mondo

3,217 views
Skip to first unread message

Edoardo Patruno

unread,
Mar 16, 2012, 12:35:19 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
Per un progetto sul quale sto lavorando all'ISTAT, cercavo un  db ufficile che raccogliesse tutte le denominazione delle città mondiali... possibilmente Italianizzate... Roma e non Rome....
Ho visto su ONU ed Eurostat ma non c'è niente di ufficiale....

Grazie per l'aiuto!!!

ilmistra

unread,
Mar 16, 2012, 12:51:57 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
Hai provato a questa pagina?

http://www.unece.org/cefact/codesfortrade/codes_index.html

Fatto una rapida prova, e ci sono anche piccolissimi comuni iitaliani, ovviamente in italiano. C'è anche Roma!!

"Currently, UN/LOCODE includes over 83.000 locations in 243 countries and installations in international waters. It is used by most major shipping companies, by freight forwarders and in the manufacturing industry around the world. It is also applied by national governments and in trade related activities, such as statistics where it is used by the European Union, by the UPU for certain postal services, etc"

P.

Maurizio Napolitano

unread,
Mar 16, 2012, 1:05:00 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
La domanda la sottoporrei qui :)
http://getthedata.org/
anche se se ne e' gia' discusso in passato
https://groups.google.com/forum/?fromgroups#!topic/spaghettiopendata/gZxuD52DWZM
e la risposta finale e' stata questa
http://www.citypopulation.de/
anche se temo non sia opendata

Di ufficioso poi
segnalo questi dump di wikipedia
http://toolserver.org/~dispenser/dumps/
su cui hanno creato il servizio
http://www.wikilocaiotn.org
... i soliti geonames e dbpedia

..

2012/3/16 Edoardo Patruno <edoardo...@gmail.com>:

--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

Edoardo Patruno

unread,
Mar 16, 2012, 1:17:34 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
Caro Maurizio,
sono tente le società che "vendono" questi dati e, dopo aver richiesto e scaricato dei "sample" ho verificato che non rispondono ai minimi criteri di qualità che normalmente mi sarei aspettato.... nessuno standard e ad assenza totale di codici...

Il giorno 16 marzo 2012 18:13, Edoardo Patruno <edoardo...@gmail.com> ha scritto:
Grazie! Ho importato tutto in un db  e da una prima analisi sembra essere un sottoinsieme dell'universo.
Sembra non essere esaustivo!
L'idea è questa: nel censimento della popolazione  gli stranieri in Italia sono nati per il 64% in città estere.
Mi occupo di normalizzazione e standardizzazione e vorrei ricondurre tutti gli eventi "nascita" ad un unico id come ho fatto per l'italia.

Maurizio Napolitano

unread,
Mar 16, 2012, 1:25:00 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
2012/3/16 Edoardo Patruno <edoardo...@gmail.com>:

> Caro Maurizio,
> sono tente le società che "vendono" questi dati e, dopo aver richiesto e
> scaricato dei "sample" ho verificato che non rispondono ai minimi criteri di
> qualità che normalmente mi sarei aspettato.... nessuno standard e ad assenza
> totale di codici...

Se ti riferisci a
http://www.citypopulation.de/
ho specificato che temo non siano open data

mentre sul fronte del suggerimento del dump estratto da wikipedia e geonames
la situazione e' ben diversa.
In caso puoi dirmi che sono crowd data :)

Ciao

Edoardo Patruno

unread,
Mar 16, 2012, 1:35:37 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
Devo verificare i dati del censimento 2011 degli stranieri con quello che hanno dichiarato come "città di nascita" e geonames non mi è stata utile.
A meno di avere come db di riferimento il mio e "ripopolarlo" con altre fonti

Edoardo Patruno

unread,
Mar 16, 2012, 1:13:30 PM3/16/12
to spaghett...@googlegroups.com
Grazie! Ho importato tutto in un db  e da una prima analisi sembra essere un sottoinsieme dell'universo.
Sembra non essere esaustivo!
L'idea è questa: nel censimento della popolazione  gli stranieri in Italia sono nati per il 64% in città estere.
Mi occupo di normalizzazione e standardizzazione e vorrei ricondurre tutti gli eventi "nascita" ad un unico id come ho fatto per l'italia.

Il giorno 16 marzo 2012 17:51, ilmistra <p.mist...@gmail.com> ha scritto:

Matteo Brunati

unread,
Mar 19, 2012, 5:40:01 PM3/19/12
to spaghett...@googlegroups.com
Il 16/03/12 18:35, Edoardo Patruno ha scritto:
E questo qui, che ne dite?
http://www.dbis.informatik.uni-goettingen.de/Mondial/

Non ho guardato attentamente, potrebbe avere gli stessi problemi degli altri segnalati...

Scovato attraverso questa discussione:
http://answers.semanticweb.com/questions/3445/cities-and-countries-ontology

 Matt

Edoardo Patruno

unread,
Mar 20, 2012, 9:37:26 AM3/20/12
to spaghett...@googlegroups.com
Grazie Matt,
sembra molto interessante... anche solo come Thesaurus di riferimento e di partenza.

edo

Maurizio Napolitano

unread,
Mar 20, 2012, 9:49:02 AM3/20/12
to spaghett...@googlegroups.com
> E questo qui, che ne dite?
> http://www.dbis.informatik.uni-goettingen.de/Mondial/
>
> Non ho guardato attentamente, potrebbe avere gli stessi problemi degli altri
> segnalati...

Mi sembra molto fico!
Non ho trovato la licenza però, ma forse sono orbo.

Edoardo Patruno

unread,
Mar 20, 2012, 10:01:00 AM3/20/12
to spaghett...@googlegroups.com
Infatti viene solo detto di:

MONDIAL and the DBIS Oracle training is freely available for research and educational purposes under the condition that the origin of MONDIAL is mentioned in all publications and documentation.
Recommended citation is the technical report with a reference to the Web page:
@TechReport{may-MONDIAL-report-99,
  author =	 {Wolfgang May},
  title =	 {Information Extraction and Integration with \textsc{Florid}:
        The \textsc{Mondial} Case Study},
  institution =  {Universit\"at Freiburg, Institut f\"ur Informatik},
  year = 	 1999,
  number =	 131,
  note    =     "Available from
    \url{http://dbis.informatik.uni-goettingen.de/Mondial}"
}

Edoardo Patruno

unread,
Mar 20, 2012, 10:52:31 AM3/20/12
to spaghett...@googlegroups.com
ho importato i dati da http://www.dbis.informatik.uni-goettingen.de/Mondial/:

3111 città del mondo
54 italiane.
Le città sono quelle con oltre 100.000 abitanti.
Altri dati potrebbero essere interessanti per studi di Geopolitica.

PJHooker

unread,
Mar 21, 2012, 6:46:56 PM3/21/12
to spaghett...@googlegroups.com
avevo iniziato io il post qui sopra riportato e quindi riporto il punto della situazione che avevo intrapreso; si è fermata dopo qualche giorno di tentativi, che però hanno dato dei risultati molto importanti, tali da dover felicemente mettere il lavoro in pausa, che tanto al momento giusto il gioco era fatto.

Prendendo le mie conclusioni a spanne, ho intrapreso la strada di OpenStreetsMap, Wikipedia e wikilocation:
  • da OSM si può con qualche query estrapolare i punti delle etichette delle città (tutte) facendo attenzione alle categorie
  • le etichette sono più o meno sempre al centro della città, ma l'importante che sono a meno di un paio di km da questo, quindi non ci sono problemi
  • con wìkilocation (immagino sia un servizio e quindi lo chiamo con nome suo, correggetemi se sbaglio) trovo gli id degli articoli di Wikipedia, avendo la certezza che tutte le città/comuni sono georiferiti nei loro articoli
  • avendo l'id con qualche altra query (che non ho ben chiaro) tiro fuori le informazioni che mi servono, come se fosse un reale database
In Wikipedia italiana si parla di Sindaci e Partiti, molto interessante!

Preciso che lo stop del mio lavoro è dovuto al sovrapporsi di impegni, visto che questo incominciava a portarmi via parecchio tempo...
Ma intanto che svolgevo ricerche e query devo dire che ho imparato veramente moltissime cose straordinariamente interessanti, sopratutto grazie ai forum come questo.

ciao!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages