Di ufficioso poi
segnalo questi dump di wikipedia
http://toolserver.org/~dispenser/dumps/
su cui hanno creato il servizio
http://www.wikilocaiotn.org
... i soliti geonames e dbpedia
..
2012/3/16 Edoardo Patruno <edoardo...@gmail.com>:
--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us
Grazie! Ho importato tutto in un db e da una prima analisi sembra essere un sottoinsieme dell'universo.
Sembra non essere esaustivo!
L'idea è questa: nel censimento della popolazione gli stranieri in Italia sono nati per il 64% in città estere.
Mi occupo di normalizzazione e standardizzazione e vorrei ricondurre tutti gli eventi "nascita" ad un unico id come ho fatto per l'italia.
Se ti riferisci a
http://www.citypopulation.de/
ho specificato che temo non siano open data
mentre sul fronte del suggerimento del dump estratto da wikipedia e geonames
la situazione e' ben diversa.
In caso puoi dirmi che sono crowd data :)
Ciao
Mi sembra molto fico!
Non ho trovato la licenza però, ma forse sono orbo.
@TechReport{may-MONDIAL-report-99, author = {Wolfgang May}, title = {Information Extraction and Integration with \textsc{Florid}: The \textsc{Mondial} Case Study}, institution = {Universit\"at Freiburg, Institut f\"ur Informatik}, year = 1999, number = 131, note = "Available from \url{http://dbis.informatik.uni-goettingen.de/Mondial}" }
anche se se ne e' gia' discusso in passato
https://groups.google.com/forum/?fromgroups#!topic/spaghettiopendata/gZxuD52DWZM