La mappa (chiusa) dell'intolleranza in Italia

38 views
Skip to first unread message

christian quintili

unread,
Jan 29, 2015, 11:34:57 AM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao, 
vi segnalo questa cosa che a mio avviso meriterebbe un po' di pressione in direzione del rilascio dei dati e della creazione di procedure real time di visualizzazione


<<Più di un anno di lavoro, otto mesi di monitoraggio su Twitter, quasi 2 milioni di tweet estratti e studiati. E’ la Mappa dell’Intolleranza, il progetto voluto da Vox, che ha coinvolto le università di Milano, Roma e Bari. 5 mappe che mostrano il livello d’intolleranza nei confronti di donne, omosessuali, immigrati, diversamente abili ed ebrei, sul web. I risultati? Inquietanti, e specchio di un’Italia intollerante verso le minoranze e le diversità.>>

ciao
c

Matteo Fortini

unread,
Jan 29, 2015, 12:18:40 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
Gliela chiediamo?

 Che cosa faremo della Mappa?

 La doneremo ai comuni, alle Regioni, alle scuole, a chiunque abbia bisogno di fare un’efficace azione di prevenzione sul territorio.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

christian quintili

unread,
Jan 29, 2015, 12:24:19 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
ci starebbe tutto :)

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/lPBUZuuVHLk/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Matteo Fortini

unread,
Jan 29, 2015, 12:29:36 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
Vorrei sapere il parere dei nostri OSM men:

cristiano longo

unread,
Jan 29, 2015, 12:42:08 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com

Bisogna vedere le policy do twitter

--

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Jan 29, 2015, 1:18:27 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
io penso che twitter si potrebbe arrabbiare..

Alessio 'Blaster' Biancalana

unread,
Jan 29, 2015, 2:06:58 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
Posso fare il caustico? :-P
Non è tanto un fatto di twitter - non twitter (che ci sta pure), ma anche il software che c'è dietro tutta questa visualizzazione vorrei che fosse reso chiaro. In base a cosa un tweet viene considerato intollerante? In base a cosa un tweet viene locato in una determinata parte dell'Italia?

Sono un po' perplesso, chissà se qualcuno di Vox è in lista... :-D

Ale

Matteo Fortini

unread,
Jan 29, 2015, 2:19:54 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com

+1 @dottorblaster

Stefano

unread,
Jan 29, 2015, 4:10:39 PM1/29/15
to spaghett...@googlegroups.com
Il giorno 29 gennaio 2015 18:29, Matteo Fortini <matteo....@gmail.com> ha scritto:
Vorrei sapere il parere dei nostri OSM men:

Sbaglio o non c'è attribuzione a parte il nome scritto sbagliato? :-)

(ed entrando nel merito dell'uso di OSM il ritaglio da uno screenshot del rendering del sito principale è al livello del'invito all'inaugurazione di expo 2015... www.psdisasters.com/2015/01/expo-2015-much-going.html )

Stefano Capezzuto

unread,
Jan 30, 2015, 9:26:30 AM1/30/15
to spaghett...@googlegroups.com
Riprendendo dottorblaster, qualche domanda e riflessione sul progetto:

RACCOLTA DEI DATI
- Il software di selezione dei tweet si è semplicemente basato su un gruppo di keyword, come il video promo e il post sul loro sito sembrano suggerire?
- Alla luce di ciò, si è verificato che il mio tweet con "troia", "frocio" o "negro" non fosse, invece, di denuncia (ad es. in riferimento alla frase di un politico o di un altro personaggio pubblico)? Più in generale, si sono valutati i singoli contesti dei supposti tweet intolleranti?

GEOLOCALIZZAZIONE
- Il numero di tweet per regione è stato messo in correlazione con i dati sulla diffusione di Twitter in ogni regione e il relativo numero di abitanti? Le "termografie" sulla mappa che ad es. mostrano più intolleranza in Campania rispetto che in Trentino, tengono presente tutti questi dati?
Non è un aspetto di poco conto, viste le "notizie" che possono derivarne. Ad es. L'espresso scrive che la mappa dimostrerebbe "come l'omofobia sia più forte in Lombardia che altrove" (fonte), La Stampa che "Il Centro, tra Lazio e Abruzzo, è il più dedito all’antisemitismo" (fonte).
- Si è poi considerato soltanto il numero di tweet o anche il numero di account da cui provenivano? Se, poniamo il caso, in Liguria ci fosse un troll scatenatissimo che ogni giorno pubblica decine di tweet "intolleranti", non falserebbe i risultati riguardo a quella regione?

Detto tutto ciò, ritenere davvero che una "Hate map" abbia valore di prevenzione è- dal mio punto vista- una follia. Mettere in relazione poi tweet e crimini sul territorio banalizza i fatti di cronaca e risulta, in una certa misura, disonesto.
Vox parla esplicitamente di "progetti mirati sul territorio" che le amministrazioni potranno mettere in atto grazie ai loro dati. Sarei curioso di sapere esattamente cosa intendano.

Un saluto!
Stefano Capezzuto

Twitter: @sigisbaldo

christian quintili

unread,
Jan 30, 2015, 3:30:45 PM1/30/15
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao,
mi pare opportuno dire che le osservazioni fatte finora smontano di parecchio la portata del progetto. A mio avviso, se confermate, esse fanno assumere alla richiesta di apertura un valore di validazione del metodo più che di utilità dei dati in sé x sé. 
Ritengo comunque che sia una buona causa xé va un po' nella direzione dell'open science. Che ne dite?
buona serata 
c

Alberto

unread,
Jan 30, 2015, 3:39:27 PM1/30/15
to spaghett...@googlegroups.com
Ho gli stessi dubbi di Stefano. Più un altro: i tweet geolocalizzati sono pochini per fare giochi complicati. Con 1500 tweet geolocalizzati, il numero mediano di tweet per comune (8000+) è zero...

Matteo Fortini

unread,
Jan 30, 2015, 3:44:43 PM1/30/15
to spaghett...@googlegroups.com

Sì infatti hanno delle mappe con 1 milione di tweet di cui meno dell'1% geolocalizzati


Il giorno ven 30 gen 2015 21:39 Alberto <alberto...@gmail.com> ha scritto:
Ho gli stessi dubbi di Stefano. Più un altro: i tweet geolocalizzati sono pochini per fare giochi complicati. Con 1500 tweet geolocalizzati, il numero mediano di tweet per comune (8000+) è zero...

Alessio 'Blaster' Biancalana

unread,
Jan 30, 2015, 5:01:25 PM1/30/15
to spaghett...@googlegroups.com
Stefano si è espresso meglio di me, intendevo esattamente quelle cose.


> A mio avviso, se confermate, esse fanno assumere alla richiesta di apertura un valore di validazione del metodo

Il principio che mi spinge a fare open source è anche quello di una maggiore trasparenza proprio su questi punti :-) ciò non toglie che l'utilità del dato in sé possa costituire un'altra corposa parte della richiesta di apertura.

Ale
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages