Candidati che si impegnano a votare per un #FOIA italiano nella circ. Europa: solo @fcerasani #twitantonio
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
- sarebbe utile poter mandare tweet ad un gruppo di candidati, esempio tutti quelli di M5S: non so se questa funzionalità era già stata chiesta o è in corso di implementazione
- vorrei monitorare le risposte in relazione ai vari hashtag per dire (esempio) : dei candidati al movimento Fare, solo l'1% ha mostrato interesse verso la questione dell'#OpenGov. Dove vanno a finire i dati , i tweet, le risposte etc? si possono scaricare i dati del traffico di tweet in tempo reale in modo da poterci smanettare con analisi e visualizzazioni?Scusate l'ignoranza ma sono ancora in erba su queste cose!
Ricordo perfettamente il tuo tweet. Perché mi occupo di open data e agenda digitale ed è un tema molto particolare. Ancora, purtroppo, per pochi. :-( :-(
[cut]
L'unico piccolo problema è poi riaggregare le risposte, ma forse si può fare con una query al DB di Twitter per @NOMECANDIDATO AND #twitantonio. Un modo più sofisticato (e quindi più difficile per gli utenti) è di usare un hashtag diverso per le risposte (#retwitantonio). Oppure provare a tracciare le conversazioni su Twitter... cosa ne dite? Cosa ne dicono gli sviluppatori?
La tua risposta mi sembra molto strutturata. Hai ragione. Sarebbe bene usare un hashtag di risposta. Ma, francamente, credo che la cosa risulterebbe difficile al 99% dei candidati!!! ;-) Personalmente da tempo sono nel giro dei social media manager etc.etc. E quindi uso i social da insider. Molti candidati hanno l'account per il motivo da te nominato. :-) Da ciò anche il silenzio generalizzato alla domanda su opengov. :-) :-)
2013/2/5 Alberto <alberto...@gmail.com>
[cut]L'unico piccolo problema è poi riaggregare le risposte, ma forse si può fare con una query al DB di Twitter per @NOMECANDIDATO AND #twitantonio. Un modo più sofisticato (e quindi più difficile per gli utenti) è di usare un hashtag diverso per le risposte (#retwitantonio). Oppure provare a tracciare le conversazioni su Twitter... cosa ne dite? Cosa ne dicono gli sviluppatori?Scusate la fretta, poi rispondo in maniera dettagliata anche sul resto.
usando
Al momento abbiamo già 2 script attivi dal primo giorno che TwitAntonio è in produzione che stanno facendo "harvesting" di tutti i tweet con hashtag #twitantonio, siamo oltre i 1500.Se nella risposta l'hashtag si perde, non è un problema perchè abbiamo il primo ID del tweet e da quello possiamo ricostruire il thread.L'implementazione che sta per arrivare è questa: https://github.com/spaghetti-open-data/twitAntonio/issues/58 quindi ricollegare il DB con i candidati che abbiamo censito fino ad oggi su TwitAntonio, una volta che quest'integrazione sarà pronta, sarà possibile costruirci sopra qualsiasi tipo di analytics ed esporre un API che metta a disposizione tutta questa informazione.Inoltre, stiamo creando un DB di account Twitter che anche per il dopo elezioni sarà comunque molto utile, abbiamo generato un valore che va oltre il codice di twitAntonio.P.
--![]()
Paolo Mainardi
Twinbit Founder - CTO
www: twinbit.it
mobile: (+39) 3401678089
skype: paolo_mainardi
linkedin: paolomainardi
twitter: @paolomainardi
blog: paolomainardi.com
--
Tommaso
Del Lungo
-----------------------------------
Redazione FORUM PA
06.684251
t.del...@forumpa.it
www.forumpa.it
skypename: El_ToT
var i = 0; $("a.btn-success").each(function() { window.open($(this).attr("href"),'tweet'+i,'height=200,width=400'); i++; })
var i = 0, text = "Prova di tweet bombing!"; $("a.btn-success").each(function() { window.open($(this).attr("href").replace("text=","text="+text+" "),'tweet'+i,'height=200,width=400,top=10,left=10'); i++; })