Flavia Marzano
Presidente
Mob: +39 348 510 4754
Skype: flavia.marzano
Twitter: @flavia_marzano
Linkedin: http://it.linkedin.com/in/flaviamarzano/
Associazione Stati Generali dell’Innovazione
Via Alberico II, 33 - 00193 Roma
P.IVA 12465931009
http://www.statigeneralinnovazione.it
Prima di stampare questa mail pensa all'ambiente
Please consider the environmental impact before printing this e-mail
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
Ed hanno migrato tutto su DKAN, sapete per caso chi ci ha lavorato ? È ancora in carico a Formez ?
Sorry for typos, sent by mobile.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Altri chi ? :)
Sorry for typos, sent by mobile.
Ok InSideOut10 una startup egiziana.
Sorry for typos, sent by mobile.
Effettivamente in Italia le competenze su Drupal e DKAN mancavano [/rant]
Comunque hanno fatto davvero un bel lavoro, bravi.
Sorry for typos, sent by mobile.
Ciao Irene,
Vero, sono un incubatore in effetti, non li conoscevo, spero che qualcuno sia in lista ed abbia voglia di condividere qualche dettaglio implementativo.
P.
Sorry for typos, sent by mobile.
Si si avevo già rettificato, sono un incubatore:
InsideOut10 is an incubator and it is currently main shareholder of Interact Egypt L.L.C. an Egyptian startup powering the Internet revolution in Middle East and Africa and co-founder of REDLINK GmbH a commercial spin-off based in Austria and focused on Semantic Technologies and Free Open Source Software
Sorry for typos, sent by mobile.
InSideOut10
Ma al governo italiano mancano le risorse per farsi il sito in house?
Sono appena tornato dal Cairo. Gli egiziani lavorano moltissimo sulle startup, ma non è affatto chiaro che lo facciano bene; di fatto, i loro 13 incubatori hanno pochissimi successi da vantare, le imprese incubate sono più o meno tutte piantate nella "valle della morte". Questo, sia chiaro, non lo dico io ma lo dicono loro stessi – ho intervistato tre dei 13. Quindi immagino che la scelta degli sviluppatori italiani di andare a farsi incubare in Egitto sia stata contingente, piuttosto che motivata da un paragone tra Italia e Egitto a favore del secondo. Quanto all'ambiente più business friendly in Austria che in Italia il discorso sembra più motivato: l'Austria è 21esima nella classifica Doing Business della Banca Mondiale, l'Italia è 56esima.
--
Ma al governo italiano mancano le risorse per farsi il sito in house?
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono con David e Maurizio tra gli ideatori di Insideout10.
Siamo una startup innovativa con sede a Roma che si occupa di tecnologie semantiche applicate alla gestione dei contenuti (insomma lo possiamo dire per fugare ogni dubbio - siamo al 100% una startup Italiana). Ci occupiamo di Internet dal lontano '95 e abbiamo lavorato per tantissimi anni nel settore della PA Italiana.
Dal 2006 lavoriamo in Egitto e nel nord africa utilizzando tecnologie open source per la creazione di servizi di gestione e pubblicazione dei contenuti ed esportando il know-how Italiano in questo settore. Così è nata Insideout Today una piccola startup al Cairo con team egiziano supportato dal management di Roma. Le due startup e i rispettivi team collaborano sui progetti più impegnativi come una squadra unica e questo è successo anche per la realizzazione della nuova release di dati.gov.it. Nel 2013 (per completarvi la nostra presentazione) la Insideout10 ha partecipato con Salzburg Research Institute alla creazione di uno spin-off per lo sviluppo e la diffusione di due progetti open source che alcuni di voi forse conoscono: Apache Stanbol (strumento per la semantizzazione dei contenuti nei CMS open source) e Apache Marmotta (la linked open data platform Apache per pubblicare dataset a cinque stelle). Così è nata Redlink che ha sede a Salisburgo e collabora con noi che siamo a Roma e che abbiamo contribuito all'avviamento.
Ora veniamo ai vostri commenti che sono importantissimi per noi e, per chi utilizzerà il sito:
@napo confermo, i commenti come anche i messaggi dal webform del dataset sono per chi ha prodotto il dataset (in alcuni casi, essendo ripartiti dal vecchio catalogo, queste informazioni dovranno essere aggiornate nel nuovo sistema). Si tratta, come giustamente hai detto tu, di un work in progress e la data curation è uno degli aspetti chiave sui cui lavorare nei prossimi mesi
@flavia_marzano il color coding (come anche notato da @seralf) e l'immagine nello slider a cui ti riferisci sono stati forniti da AgID; ti posso però assicurare che sono a prova di daltonico seppur ottimizzabili
@piersoft, @paolomainardi sulla scelta di DKAN e sui dettagli implementativi della piattaforma scriveremo un post tecnico in modo da condividere le scelte e raccogliere il feedback di tutti. Le API vanno testate e documentate e spero presto andranno in linea. L'anteprima è presente come funzionalità nel sistema ma andrà abilitata via via che i dati vengono raffinati perché spesso non essendo adeguatamente configurata nel back-end non funziona
@lucacorsato non temere - dati.gov.it è made in Italy :)
@alberto_cottica il fermento in Egitto sul fronte dell'innovazione è un fenomeno reale (per chi fosse interessante Startup Rising è un bel libro che descrive la scena delle startup in medio-oriente). Come hai giustamente notato tu l'Egitto non ha infrastrutture ed è ancora pesantemente arretrato sotto tanti punti di vista. Noi Italiani, come dimostra la nostra piccola esperienza, possiamo fare realmente la differenza.
Un saluto a tutti e ci aggiorniamo presto!
Andrea Volpini
InSideOut10
-- ========================================================================= Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> http://www.marcobrandizi.info
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Morena
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
-- ========================================================================= Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> http://www.marcobrandizi.info
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Morena
-- ========================================================================= Marco Brandizi <marco....@gmail.com> http://www.marcobrandizi.info