dati.gov.it cambia look

139 views
Skip to first unread message

Maurizio Napolitano

unread,
Jun 6, 2015, 3:24:42 PM6/6/15
to Spaghetti Open Data
... e non ho ancora visto commenti su SOD
- look più carino
- sparita l'infografica della "competizione"
- rivista l'organizzazione dei dati presentati
- eliminati dati pubblicati con licenze non open data
- eliminati dati pubblicati con formati non aperti
- è chiaramente un "always in beta" (come segnato
nell'immagine in home page)
- interessante vedere come si evolverà la sezione focus
- sparite le preview dei dati
- inserita una sezione di commenti sui singoli dataset
(mia nota: ma se arrivano, poi bisogna girarli al data provider)

... sta di fatto che una revisione ci voleva tutta ed è comunque
il segnale che si sta lavorando

Flavia Marzano

unread,
Jun 6, 2015, 3:36:28 PM6/6/15
to OpenData Spaghetti
Mi piace molto tranne i colori, ma ognuno ha i propri gusti, unico dubbio è... quanto accessibili sono? (scritta bianca su azzurro e cose simili)
Da vecchietta ipovedente soffro un po'.

F


--

Flavia Marzano

Presidente

Mob: +39 348 510 4754 

Skype: flavia.marzano

Twitter: @flavia_marzano

Linkedin: http://it.linkedin.com/in/flaviamarzano/



Associazione Stati Generali dell’Innovazione

Via Alberico II, 33 - 00193 Roma

P.IVA 12465931009

http://www.statigeneralinnovazione.it


http://www.wister.it


Prima di stampare questa mail pensa all'ambiente
Please consider the environmental impact before printing this e-mail




--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Paolo Mainardi

unread,
Jun 6, 2015, 3:37:40 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Ed hanno migrato tutto su DKAN, sapete per caso chi ci ha lavorato ? È ancora in carico a Formez ?

Sorry for typos, sent by mobile.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Jun 6, 2015, 4:32:01 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com
La gestione è formez ma il sito lo hanno fatto altri.
Mancano i metadati, api, preview.


Inviato da iPhone
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Paolo Mainardi

unread,
Jun 6, 2015, 4:34:41 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Altri chi ? :)

Sorry for typos, sent by mobile.

Paolo Mainardi

unread,
Jun 6, 2015, 4:58:25 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Ok InSideOut10 una startup egiziana.

Sorry for typos, sent by mobile.

Paolo Mainardi

unread,
Jun 6, 2015, 5:04:58 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Effettivamente in Italia le competenze su Drupal e DKAN mancavano [/rant]

Comunque hanno fatto davvero un bel lavoro, bravi.

Sorry for typos, sent by mobile.

Irene Celino

unread,
Jun 6, 2015, 5:12:45 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com
paolo, se cerchi la società su linkedin scopri che sono tutto fuorchè egiziani... (e magari conosci pure qualcuno)

http://about.me/iricelino/

    " If you understand what you're doing,
           you're not learning anything. "

Paolo Mainardi

unread,
Jun 6, 2015, 5:26:34 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Ciao Irene,

Vero, sono un incubatore in effetti, non li conoscevo, spero che qualcuno sia in lista ed abbia voglia di condividere qualche dettaglio implementativo.

P.

Sorry for typos, sent by mobile.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Jun 6, 2015, 5:31:25 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Paolo Mainardi

unread,
Jun 6, 2015, 5:34:00 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

Si si avevo già rettificato, sono un incubatore:

InsideOut10 is an incubator and it is currently main shareholder of Interact Egypt L.L.C. an Egyptian startup powering the Internet revolution in Middle East and Africa and co-founder of REDLINK GmbH a commercial spin-off based in Austria and focused on Semantic Technologies and Free Open Source Software

Sorry for typos, sent by mobile.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Jun 6, 2015, 5:34:18 PM6/6/15
to spaghett...@googlegroups.com

InSideOut10

  • Andrea Volpini
  • David Riccitelli
  • Maurizio Sarlo
  • Piero Savastano
  • Vito Caruso
  • Remon Magdy

Luca Corsato

unread,
Jun 7, 2015, 2:24:05 AM6/7/15
to spaghett...@googlegroups.com
a parte che il sito mi piace, mi incuriosisce una cosa: 
nella dinamica retorica dell'innovazione italiana e nelle politiche di incentivo alle imprese e ai professionisti italiani... come mai tutti questi italiani sono in un incubatore egiziano e loro derivano da una spinoff austriaca?

Lungi da me proporre soluzioni autarchiche o protezioniste, ma forse è l'ennesimo indizio che i vari incentivi e le politiche all'innovazione sono come "lacrime nella pioggia"

ciaociao 


--
luca corsato
luc...@gmail.com
@lucacorsato
fb luca.corsato
skype luc0rs
www.lucacorsato.it
+39 3339187853


Alberto

unread,
Jun 7, 2015, 3:15:22 AM6/7/15
to spaghett...@googlegroups.com, luc...@gmail.com
Sono appena tornato dal Cairo. Gli egiziani lavorano moltissimo sulle startup, ma non è affatto chiaro che lo facciano bene; di fatto, i loro 13 incubatori hanno pochissimi successi da vantare, le imprese incubate sono più o meno tutte piantate nella "valle della morte". Questo, sia chiaro, non lo dico io ma lo dicono loro stessi – ho intervistato tre dei 13. Quindi immagino che la scelta degli sviluppatori italiani di andare a farsi incubare in Egitto sia stata contingente, piuttosto che motivata da un paragone tra Italia e Egitto a favore del secondo. Quanto all'ambiente più business friendly in Austria che in Italia il discorso sembra più motivato: l'Austria è 21esima nella classifica Doing Business della Banca Mondiale, l'Italia è 56esima.

cristiano longo

unread,
Jun 7, 2015, 3:56:06 AM6/7/15
to spaghett...@googlegroups.com

Ma al governo italiano mancano le risorse per farsi il sito in house?

Il 07/giu/2015 09:15 AM, "Alberto" <alberto...@gmail.com> ha scritto:
Sono appena tornato dal Cairo. Gli egiziani lavorano moltissimo sulle startup, ma non è affatto chiaro che lo facciano bene; di fatto, i loro 13 incubatori hanno pochissimi successi da vantare, le imprese incubate sono più o meno tutte piantate nella "valle della morte". Questo, sia chiaro, non lo dico io ma lo dicono loro stessi – ho intervistato tre dei 13. Quindi immagino che la scelta degli sviluppatori italiani di andare a farsi incubare in Egitto sia stata contingente, piuttosto che motivata da un paragone tra Italia e Egitto a favore del secondo. Quanto all'ambiente più business friendly in Austria che in Italia il discorso sembra più motivato: l'Austria è 21esima nella classifica Doing Business della Banca Mondiale, l'Italia è 56esima.

--

Luca Corsato

unread,
Jun 7, 2015, 10:27:17 AM6/7/15
to spaghett...@googlegroups.com
grazie Alberto per le informazioni

soprattutto perché mi hai ricordato la classifica della WB che mi ero dimenticato

ciao

Alfredo Serafini

unread,
Jun 7, 2015, 10:34:40 AM6/7/15
to spaghett...@googlegroups.com

io vedo la cosa solo ora, pardon (in questo periodo sto seguendo molto poco le evoluzioni delle pubblicazioni open data, per una questione di priorità)

A me in linea di massima piace come architettura di informazione e navigazione, a grandi linee.
Sui colori sottoscrivo le perplessità di Flavia, ma temo che una bella fetta della palette sia quella già scelta a priori per AGID, e che quindi sia stata una scelta motivata da esigenze di omogeneità... magari si potrebbe suggerire l'adozione a questo punto di una palette focalizzata su 3-4 colori massimi anche per le immagini, ma insomma anche qui immagino sia un work-in-progress.
Per i commenti difatti sono curioso di sapere se andranno a segno presso chi gestisce i dati...
Due cose metterei anche io: 
+ preview veloce dei dati (se è DKAN dovrebbe essere ragionevole da gestire)
+ sparql endpoint (e posso immaginare sia già in programma, dato chi ci sta lavorando)

insideout10 vede coinvolte persone in lista, quindi ho fiducia che vorrà intervenire qualcuno di loro direttamente (ad esempio Andrea?).
In realtà se seguite un po' i filoni dei linked media da un lato e delle integrazioni sulle piattaforme wordpress dall'altro li conoscete molto bene, questo mi fa bene sperare per la qualità e la strategia delle evoluzioni del portale a venire

Alfredo Serafini

unread,
Jun 7, 2015, 10:38:43 AM6/7/15
to spaghett...@googlegroups.com


Ma al governo italiano mancano le risorse per farsi il sito in house?

@cristiano: questa è in generale a quanto vedo in giro proprio una scelta. Non è neanche sbagliata in assoluto, quando chi coordina all'interno ha le competenze, la visione e la giusta capacità di intermediazione, e quando l'incarico è gestito con trasparenza e tramite assegnazioni che utilizzino criteri di merito riconoscibili. Il problema è che quando anche una sola di queste condizioni viene meno, il meccansimo traballa: per quanto riguarda AGID sarebbe bello che venisse prima o poi creata una squadra residente, se non altro per dare continuità al lavoro, ma credo siano scelte che vanno fatte in alto, no?

Andrea Volpini

unread,
Jun 8, 2015, 4:43:19 AM6/8/15
to spaghett...@googlegroups.com

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono con David e Maurizio tra gli ideatori di Insideout10. 

Siamo una startup innovativa con sede a Roma che si occupa di tecnologie semantiche applicate alla gestione dei contenuti (insomma lo possiamo dire per fugare ogni dubbio - siamo al 100% una startup Italiana). Ci occupiamo di Internet dal lontano '95 e abbiamo lavorato per tantissimi anni nel settore della PA Italiana. 

Dal 2006 lavoriamo in Egitto e nel nord africa utilizzando tecnologie open source per la creazione di servizi di gestione e pubblicazione dei contenuti ed esportando il know-how Italiano in questo settore. Così è nata Insideout Today una piccola startup al Cairo con team egiziano supportato dal management di Roma. Le due startup e i rispettivi team collaborano sui progetti più impegnativi come una squadra unica e questo è successo anche per la realizzazione della nuova release di dati.gov.it. Nel 2013 (per completarvi la nostra presentazione) la Insideout10 ha partecipato con Salzburg Research Institute alla creazione di uno spin-off per lo sviluppo e la diffusione di due progetti open source che alcuni di voi forse conoscono: Apache Stanbol (strumento per la semantizzazione dei contenuti nei CMS open source) e Apache Marmotta (la linked open data platform Apache per pubblicare dataset a cinque stelle). Così è nata Redlink che ha sede a Salisburgo e collabora con noi che siamo a Roma e che abbiamo contribuito all'avviamento. 

Ora veniamo ai vostri commenti che sono importantissimi per noi e, per chi utilizzerà il sito:

@napo confermo, i commenti come anche i messaggi dal webform del dataset sono per chi ha prodotto il dataset (in alcuni casi, essendo ripartiti dal vecchio catalogo, queste informazioni dovranno essere aggiornate nel nuovo sistema). Si tratta, come giustamente hai detto tu, di un work in progress e la data curation è uno degli aspetti chiave sui cui lavorare nei prossimi mesi 

@flavia_marzano il color coding (come anche notato da @seralf) e l'immagine nello slider a cui ti riferisci sono stati forniti da AgID; ti posso però assicurare che sono a prova di daltonico seppur ottimizzabili 

@piersoft, @paolomainardi sulla scelta di DKAN e sui dettagli implementativi della piattaforma scriveremo un post tecnico in modo da condividere le scelte e raccogliere il feedback di tutti. Le API vanno testate e documentate e spero presto andranno in linea. L'anteprima è presente come funzionalità nel sistema ma andrà abilitata via via che i dati vengono raffinati perché spesso non essendo adeguatamente configurata nel back-end non funziona

@lucacorsato non temere - dati.gov.it è made in Italy :) 

@alberto_cottica il fermento in Egitto sul fronte dell'innovazione è un fenomeno reale (per chi fosse interessante Startup Rising è un bel libro che descrive la scena delle startup in medio-oriente). Come hai giustamente notato tu l'Egitto non ha infrastrutture ed è ancora pesantemente arretrato sotto tanti punti di vista. Noi Italiani, come dimostra la nostra piccola esperienza, possiamo fare realmente la differenza.   

Un saluto a tutti e ci aggiorniamo presto!  


Andrea Volpini
InSideOut10

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Jun 8, 2015, 4:50:00 AM6/8/15
to spaghett...@googlegroups.com
Complimenti e grazie per tutte le risposte puntuali

Inviato da iPhone

Marco Brandizi

unread,
Jun 8, 2015, 9:38:13 AM6/8/15
to spaghett...@googlegroups.com
Molto interessante, grazie. Ho solo fatto un giro veloce su dati.gov.it e spero di guardarlo meglio i prossimi giorni.

Nel frattempo, vorrei chiedere se il catalogo è disponibile in RDF, magari via SPARQL endpoint, o è prevista la sua pubblicazione.

Noi avevamo iniziato a fare un lavoro in questa direzione, focalizzandoci sulla raccolta di basi di dati che AgID ha dovuto fare lo scorso agosto.
Avevamo guardato anche a http://spcdata.digitpa.gov.it/index.html, anche se personalmente non ho ancora ben capito se c'è un rapporto tra quel triple store e
il catalogo su dati.gov.it (o se ci sarà).

Saluti,
M.
-- 

=========================================================================
Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> 
http://www.marcobrandizi.info

morena ragone

unread,
Jun 9, 2015, 3:01:24 AM6/9/15
to spaghett...@googlegroups.com, marco.b...@gmail.com
Per quanto di mia competenza (licenze) apprezzo il repulisti fatto, era ora :)
Suggerirei ancora ad AgID di:
- eliminare i dataset NC;
- verificare i dataset con licenza "non specificata";
- tradurre - con valore giuridico - la IODL, sia 1.0 sia 2.0.

Morena
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Daniele Crespi

unread,
Jun 9, 2015, 3:36:25 AM6/9/15
to spaghett...@googlegroups.com
@andrea_volpini

Sarei interessato invece a conoscere quali meccanismi di harvesting sono utilizzati e con quale frequenza.

Inoltre da un primo check sembra che sulle categorie ci siano dei mapping scorretti,

Ciao
Daniele

Morena
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

-- 

=========================================================================
Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> 
http://www.marcobrandizi.info

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Marco Combetto

unread,
Nov 23, 2015, 3:48:59 PM11/23/15
to Spaghetti Open Data
Ciao,

Ma qualcuno ha scoperto quali e quando i meccanismi di Dati.Gov,it girano? A me se sembra abbastanza ferma la cosa.. oltre a pochi metadati letti..

Marco
Morena
-- 

=========================================================================
Marco Brandizi <marco....@gmail.com> 
http://www.marcobrandizi.info

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages