#SOD15, idee per l'hackathon

56 views
Skip to first unread message

Marco Brandizi

unread,
Jan 25, 2015, 1:21:49 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao a tutti,

dopo un bel po’ di silenzio, preso varie cose a destra e a manca, provo
anche io qualche modesta proposta per il SOD.

Principalmente, avrei da rilanciare l’idea di occuparci di Linked Open
Data durante l’hackathon. Come già detto in precedenza
(http://goo.gl/JKWu07), mi piacerebbe provare a convertire dei dati non
LOD in RDF, con ontologia esistenti, oppure modellare dei dati per i
quali non esiste gran ché di schemi/ontologie. In entrambi i
casi (soprattutto il secondo), penso che si riuscirebbe a coinvolgere
anche i non tecnici, perché si potrebbe lavorare in modalità ‘Bring Your
Own Data’ (BYOD), guardando ai dati insieme a chi li conosce, e provando
a definire categorie e relazioni, senza necessariamente usare i
formalismi con cui gli informatici fanno impazzire tutti gli altri :-)

Ho ripercorso un po’ le mail che sono girate su questo tema nella
mailing list, e alcuni esempi concreti, sui quali si potrebbe lavorare
in questo modo sono:

- Linked Data parlamentari in giro per l’europa: andare a guardare come
sono fatti e metterli insieme, con una ontologia comune
- Conversione in RDF di http://www.confiscatibene.it (non so a che punto
è la cosa, magari è stato già fatto abbastanza, per cui ora non ha più
senso)
- Prendere i file relativi ad una certa tipologia di dati che sono
disponibili in http://www.dati.gov.it/catalog/dataset, ad esempio dati
con tag ‘cultura’, e provare a unificarli, iniziando dallo stabilire un
formato/ontologia comune (es, Europeana)
- Creare una ontologia, partendo dalla proposta degli opendatari in
Regione Lombardia http://tinyurl.com/nnra9qg, e usando il più possibile
quello che c’è già (es, joinUp)
- Ontologia + RDF per catalogo Software AgID
(http://www.agid.gov.it/catalogo-nazionale-programmi-riusabili,
http://goo.gl/l80YQn)
- Modellazione/Ontologia per progetti tipo il
SocialLabelling (http://goo.gl/ZRYphJ, http://goo.gl/h8gLFX, non so se
questo è ancora attuale, vedi mail separata, che sto per scrivere sul
programma)
- Catalogo per le recenti basi di dati della PA (http://goo.gl/FcX6sg,
http://goo.gl/yL9N3X). Al momento questo non si può fare, perché
l’elenco delle informazioni raccolte non è stato ancora pubblicato.

Ho già pensato di copiare/incollare quanto sopra in una proposta sul
sito del raduno, ma vorrei prima raccogliere un po’ di pareri. Per
esempio, probabilmente avete altri use case da tirare fuori, per cui
fatevi sotto!

Adesso scrivo a parte anche a proposito del programma.

Ciao,

--

=========================================================================
Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com>
http://www.marcobrandizi.info

Riccardo Grosso

unread,
Jan 25, 2015, 1:42:21 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com
+1 per Marco Brandizi e le sue idee per l'hackaton

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.



--

cristiano longo

unread,
Jan 25, 2015, 2:04:01 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com

Per il catalogo io ci sono. Per confiscati bene sto già facendo qualcosa per Palermo proprio del tipo che dici tu(concerto il csv in RDF)

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Matteo Fortini

unread,
Jan 25, 2015, 2:07:23 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com

Idea LOD... Ontologia per il portale della trasparenza? Praticamente il decreto è un catalogo, peccato che mi si dice che probabilmente è già obsoleto e ci saranno nuovi adempimenti diversi in futuro

Marco Brandizi

unread,
Jan 25, 2015, 6:16:40 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com
Preciserei che ho buttato giù un po' di ipotesi, con l'idea di vedere un po' che gradimento hanno e arrivare all'hackathon avendo deciso di lavorare ad 1 di queste (o massimo 2). Penso anche sia meglio deciderlo un po' prima, tipo una settimana, perché viene meglio se qualcuno ha il tempo di preparare qualcosa, tipo vedere un po' lo stato dell'arte. Se c'è da invitare qualcuno che conosce il dominio applicativo scelto, meglio decidersi un 3-4 settimane prima.

Ciao,
Marco
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

-- 

=========================================================================
Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> 
http://www.marcobrandizi.info

Marco Brandizi

unread,
Jan 25, 2015, 6:22:19 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com
Cristiano, diteci voi di ConfiscatiBene a che punto siete e se ha senso fare un hackathon a fine Marzo. Io mi ricordo che avevate iniziato la conversione CSV/RDF, ma non c'è ancora SPARQL endpoint e non so se c'è integrazione con ontologie e vocabolari esistenti.

Ora che ci penso, una terza cosa che si potrebbe fare è pensare ad applicazioni con dati RDF, esistenti o meno. Per esempio, incrociare data set diversi, infografiche ecc. Anche questo tipo di attività si potrebbe fare insieme a non-tecnici.

M
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

cristiano longo

unread,
Jan 25, 2015, 7:28:32 PM1/25/15
to spaghett...@googlegroups.com

C'è un endpoint con i beni di palermo

Nicola Vitucci

unread,
Jan 26, 2015, 4:59:28 AM1/26/15
to spaghett...@googlegroups.com
Mi unisco alla proposta di Marco, anch'io ho due endpoint con dati di
Milano e Trento che richiedono "tanto amore" (= "tempo per migliorare la
qualità di ognuno e di unificarli") :-)

Nicola

Il 26/01/2015 01:28, cristiano longo ha scritto:
> C'è un endpoint con i beni di palermo
>
> Il 26/gen/2015 00:22 "Marco Brandizi" <marco.b...@gmail.com
> <mailto:marco.b...@gmail.com>> ha scritto:
>
> Cristiano, diteci voi di ConfiscatiBene a che punto siete e se ha
> senso fare un hackathon a fine Marzo. Io mi ricordo che avevate
> iniziato la conversione CSV/RDF, ma non c'è ancora SPARQL endpoint e
> non so se c'è integrazione con ontologie e vocabolari esistenti.
>
> Ora che ci penso, una terza cosa che si potrebbe fare è pensare ad
> applicazioni con dati RDF, esistenti o meno. Per esempio, incrociare
> data set diversi, infografiche ecc. Anche questo tipo di attività si
> potrebbe fare insieme a non-tecnici.
>
> M
>
>
> On 25/01/2015 19:03, cristiano longo wrote:
>>
>> Per il catalogo io ci sono. Per confiscati bene sto già facendo
>> qualcosa per Palermo proprio del tipo che dici tu(concerto il csv
>> in RDF)
>>
>> Il 25/gen/2015 19:42 "Riccardo Grosso"
>> <riccardo.m...@gmail.com
>> <mailto:riccardo.m...@gmail.com>> ha scritto:
>>
>> +1 per Marco Brandizi e le sue idee per l'hackaton
>>
>> Il giorno 25 gennaio 2015 19:21, Marco Brandizi
>> <marco.b...@gmail.com <mailto:marco.b...@gmail.com>>
>> <mailto:marco.b...@gmail.com>>
>> http://www.marcobrandizi.info
>>
>> --
>> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al
>> gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
>> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere
>> più le sue email, invia un'email a
>> spaghettiopend...@googlegroups.com
>> <mailto:spaghettiopendata%2Bunsu...@googlegroups.com>.
>> Visita questo gruppo all'indirizzo
>> http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
>> Per ulteriori opzioni, visita
>> https://groups.google.com/d/optout.
>>
>>
>>
>>
>> --
>> http://nelfuturo.com/autore/Riccardo-Grosso
>> --
>> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
>> "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
>> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più
>> le sue email, invia un'email a
>> spaghettiopend...@googlegroups.com
>> <mailto:spaghettiopend...@googlegroups.com>.
>> Visita questo gruppo all'indirizzo
>> http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
>> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
>>
>> --
>> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
>> "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
>> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le
>> sue email, invia un'email a
>> spaghettiopend...@googlegroups.com
>> <mailto:spaghettiopend...@googlegroups.com>.
>> Visita questo gruppo all'indirizzo
>> http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
>> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
>
> --
>
> =========================================================================
> Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> <mailto:marco.b...@gmail.com>
> http://www.marcobrandizi.info
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
> "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
> email, invia un'email a
> spaghettiopend...@googlegroups.com
> <mailto:spaghettiopend...@googlegroups.com>.
> Visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti
> Open Data" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
> email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com
> <mailto:spaghettiopend...@googlegroups.com>.

Riccardo Grosso

unread,
Jan 26, 2015, 5:49:31 AM1/26/15
to spaghett...@googlegroups.com
Caro Marco Brandizi e Tutti,
rispondo per quanto riguarda il catalogo basi dati e applicativi della PA.
Se AgID pubblicasse tutto entro i giorni di sod 2015, un hackaton interessante sarebbe sicuramente quello fatto su tutto il catalogo.
Un paio di regioni hanno pubblicato la loro parte di catalogo:
1) Piemonte

http://trasparenza.regione.piemonte.it/altri-contenuti-accessibilita-e-catalogo-di-dati-metadati-e-banche-dati

cliccare su “Catalogo di dati, metadati e banche dati” per ottenere:

https://trasparenza.regione.piemonte.it/documents/97326/97590/Catalogo+di+dati%2C%20metadati+e+banche+dati/0039033f-71df-4b47-ac77-ae36c4c83afd

e su questo ho fatto, insieme a Cristiano Longo e Fabio Galgani, qualche esperimento come spiegato qui:

http://nelfuturo.com/disegno-di-ontologie-owl

e qui:

http://nelfuturo.com/ontologie-dei-servizi-applicativi

2) lombardia (link fornito a suo tempo da Daniele Crespi)

http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213649254063&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213649223425&pagename=RGNWrapper

Chiedo pero' a tutta la lista: siete a conoscenza di altre amministrazioni (regioni, comuni, scuole, etc.) che abbiano pubblicato la loro parte ?

Se si, potete condividere le url di accesso ?

Per ciascuna di esse, quindi su una parte del tutto che AgID pubblichera', si potrebbe fare sessione hackaton.

Purtroppo non potro' essere presente a sod 2015, quel weekend sono in turno lavorativo.

Grazie, saluti. Riccardo G.


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Paolo Mainardi

unread,
Jan 26, 2015, 5:53:45 AM1/26/15
to spaghett...@googlegroups.com
+1 per confiscatibene, al momento l'unica cosa esposta come RDF è la descrizione del dataset: http://www.confiscatibene.it/it/node/73.rdf e non i dati stessi, potrebbe essere un estensione interessante da fare, ma essendo basata tutta l'implementazione su DKAN, sarebbe bello sviluppare un qualcosa di pluggabile non solo per il caso specifico.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.



--
 
 Twinbit

Paolo Mainardi 
Twinbit Founder - CTO

www:      twinbit.it 
mobile:   (+39) 3401678089 
skype:    paolo_mainardi 
linkedinpaolomainardi 
twitter:  @paolomainardi 
blog:     paolomainardi.com 

Alfredo Serafini

unread,
Jan 26, 2015, 9:01:57 AM1/26/15
to spaghett...@googlegroups.com
mi sembrano tutte ottime idee Marco!

ovviamente l'ideale sarebbe se possibile orientare le cose verso un tema riconoscibile di SOD15, se riusciremo a farlo emergere... in ogni caso ocmunque c'è spazio per diverse track e quindi direi che avere a monte già diverse idee è ottimo! :-)

Alfredo Serafini

unread,
Jan 26, 2015, 9:08:09 AM1/26/15
to spaghett...@googlegroups.com
PS: di mio idealmente rilancerei le idee che ho già proposto gli anni scorsi per delle track LOD: dati culturali, meglio se sui musei. Peraltro il tema di musei, mostre, eventi culturali.. mi sembra quanto mai attuale ora, si potrebbe immaginare di dare supporto ad una modellazione/esposizione sensata di dati correlabili anche a verybello :-)

d'altro canto mettere al centro la parte PA potrebbe essere utile per focalizzare il discorso, offrendoci la chance di sintetizzare una visione di insieme e quindi un supporto ai discorsi su temi quali sostenibilità, strategia di insieme, eventuali lacune/carenze, etc

i miei 2 cents


Il giorno domenica 25 gennaio 2015 19:21:49 UTC+1, Marco Brandizi ha scritto:

fralu

unread,
Jan 27, 2015, 7:01:05 AM1/27/15
to spaghett...@googlegroups.com

Ciao Marco:

tutte idee interessanti;

se vuoi anche una panoramica sui dataset delle scuole esistenti in Italia (poche)

e qualche ontologia sulle stesse, posso dare qualche contributo.

Ciao

Francesco
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages