--Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/c95bb861-d9fe-40a6-ba79-f62e21514065n%40googlegroups.com.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/f6953642-fdc1-4d92-876a-c93d29353427n%40googlegroups.com.
Buongiorno a tutti:
Innanzitutto sono contento di risentirvi dopo tanti anni, e
ringrazio Alberto per questa email.
Volevo farvi una proposta:
Secondo voi è possibile opporsi al predominio Americano nell'era
di Trump?
Possiamo fare come hanno fatto i cinesi, e copiare tutto quello
che di buono hanno realizzato gli Americani (che poi molti sono
Europei, vedi Database a grafo Neo4j che ha sede a Malmoe in
Svezia!) e rifarcelo per conto nostro in open source, su base '¬X'
e costruirci un nostro social network che non profili le
persone e che rispetti il GDPR? Magari con abbonamenti a
pagamento, che consentano di garantire libertà di espressione
ma di filtrare hate speech ed altre forme disvaloriali.
Possiamo fare una AI open source Europea che non abbia al suo
interno Cina, Russia ed USA? (ci sono già diversi casi
nazionali, da noi, in Spagna, etc) che rispetti i regolamenti
EU?
Possiamo fare lobbying in EU per favorire lo sviluppo e
l'utilizzo di questi strumenti e di altri che ci potrebbero
venire in mente?
Io aborro quello che sta facendo Trump all'Ucraina: col
coltello alla gola li sta obbligando ad accettare un accordo
capestro con gli USA, che poi, fra 20 o 30 anni, se ne adranno
dalla sera alla mattina come hanno fatto in Afganistan...
Lo so che fare un '¬X' potrebbe sembrare
un'operazione velleitaria, ne ho discusso a lungo con Flavia
M. che si è detta interessata all'idea, ma poi però non ha
tempo da dedicare.
Ma se non proviamo, non andremo da nessuna parte.
Ecco, mi piacerebbe sentire il vostro parere e capire se,
secondo voi, la cosa possa avere un senso.
Grazie, un abbraccio affettuoso a tutti. Aspetto vostre
risposte
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/c95bb861-d9fe-40a6-ba79-f62e21514065n%40googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/WoHYn5XhW8U/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/52130212-10fc-411c-9d67-fc8d8360d1ban%40googlegroups.com.