Ciao Alessandra e benvenuta.
Complimenti per il scelta della tua tesi.
> Vi scrivo per un piccolo aiuto sulla mia tesi di laurea che vertirà sull'utilizzo delle nuove tecnologie - ed in particolar modo degli open data- per la didattica.
ti faccio un mio piccolo appunto un po' noioso a seguito di diversi
incontri che ho avuto con diversi insegnanti: la maggior parte delle
esperienze è sui strumenti per raccogliere, analizzare e presentare
dati, l'aspetto del open data passa (troppo) spesso in secondo piano.
> Nella pratica si tratterebbe di creare due modelli di percorso (fascia 6-10 e 11-13) per gli insegnanti, che poi - una volta formati - dovrebbero utilizzare con le proprie classi con i casi applicativi che preferiscono.
Fascia di età decisamente interessante e che porta anche a cercare
tanti scenari diversi e scelta di strumenti.
Sicuramente nei coderdojo (come ti è stato già suggerito) trovi molti spunti.
Personalmente mi occupo molto di mappe e non possono esistere mappare
senza dati.
Ti mando a questo sito austriaco (il materiale è in italiano) che ha
tantissimi strumenti per studiare la geografia.
https://tirolatlas.uibk.ac.at/kids/index.py/index?lang=it
Bene o male ciascun strumento può essere ricostruito per qualsiasi
zona del mondo qualora i dati siano presenti.
Ti invito a condividere cosa trovi su questa mailing list perchè sono
certo che arriveranno altri spunti.
Altra mailing list che penso ti possa tornare utile è quella di
"Lavagna Libera" -
https://groups.google.com/forum/#!forum/lavagnalibera che raccoglie
molti docenti che si interessano di didattica con il software libero.
Il passaggio da lì a al riuso con i dati è immediato.
> Idealmente la tesi sarebbe così disposta (ordine non definitivo) :
>
> I CAPITOLO. Intro teorica: Data society, educazione alla cittadinanza digitale, diritto alla conoscenza, Open Data
> III CAPITOLO. L'utilizzo delle nuove tecnologie, ed in particolar modo degli open data, in campo didattico. ( + stato dell'arte)
> IV CAPITOLO: I modelli da me proposti + griglia valutativa
Bello!