Quest'anno sono in trasferta in Emilia Romagna per l'OpenData Day di Imola.
Insieme ad amici pugliesi e agli "autoctoni" Matteo Fortini e Franco Morelli, insieme alle ragazze di Viz&Chips di Torino, proveremo a fare una giornata inclusiva sugli opendata, ma soprattutto partecipativa in funzione di un programma strategico che il territorio richiama; la deputata Mara Mucci mi ha chiesto di organizzare l'evento perchè vorrebbe dare una smossa e creare una federazioni tra comuni nonchè fare massa critica tra le varie realtà esistenti di potenziali opendatari (o già esistenti appunto).
L'evento sarà misto: prima parte divulgativa con Agid (Ciasullo), forse Guido Scorza (Team Digitale), Regione Emilia Romagna (Fustini) e poi realtà comunali come l'Assessore di Imola, l'assessore di Cento (che si chiama Matteo Fortini :) ) ed io che parlerò di alcune best practices locali.
Dalle 11.30 iniziano 3 sessioni verticali. Sono previste oltre 200 persone perchè siamo riusciti ad avere i crediti formativi per vari ordini professionali; ci saranno delle classi per i progetti di "A Scuola di OpenCoesione", ci saranno giornalisti e aziende nonché cittadini.
Un esperto dei processi partecipati, Fedele Congedo, insieme al gruppo di Elaborazioni srl (Germana Pignatelli ) stileranno mappe sui pensieri e sui desiderata che verranno poi trasformate in un report di programma per la Mucci. I geometri e architetti riceveranno quindi una formazione su Qgis, Fortini farà formazione a modo suo nella sessione ragazzi, aziende e civic hackers, mentre Barbara d'Amico sarà la formatrice per il gruppo dei giornalisti.
Se siete in zona o volete unirvi , vi posto il link per le iscrizioni, che lanciamo proprio da noi di SOD in primis. Siamo già presenti sui siti OpenGov per la settimana della Trasparenza e sul sito internazionale per l'OpenData Day
partecipate. partecipate. partecipate. vi ringrazio e vi aspettiamo
Piersoft