OpenFuture Matera2019

69 views
Skip to first unread message

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Sep 25, 2014, 4:36:33 PM9/25/14
to spaghettiopendata@googlegroups.com Data
Ciao a tutti,

il 16 ottobre verrà presentata la candidatura di Matera a capitale europea della cultura. Abbiamo scelto lo slogan Open Future, per dare valore alle scelte forti di apertura dei dati e dell'accesso alla conoscenza fatte in questi anni. Matera si è impegnata ad esempio a mettere tutte le produzioni culturali che farà per il 2019 in Creative Commons. Realizzare un'apertura vera, profonda, sarà molto duro, molto più che fare il portale OpenData del Comune o della Regione (in rilascio a Novembre). Non credo che ce la possiamo fare senza un coinvolgimento della comunità di SOD.

SOD, lo sappiamo, non sostiene niente perché non è un'organizzazione formale. Io ho deciso di scrivere una lettera di sostegno a nome mio personale, come civic hacker; e chiederei agli spaghettari lucani o simpatizzanti italiani di firmarla con me. La lettera dirà: sono una persona che cerca di contribuire alla comunità civic hacker italiana; mi riconosco nei valori di apertura della candidatura; sono disponibile a esplorare possibilità di collaborazione future con Matera. 

Ho bisogno, abbiamo bisogno, di tutti voi.

Piersoft

Inviato da iPhone

Cristiano Longo

unread,
Sep 25, 2014, 5:09:39 PM9/25/14
to spaghett...@googlegroups.com
Guarda io non sono un civic hacker ma un semplice studente-studioso. Per cui se mi mandi una bozza ti rimando indietro la copia personalizzata firmata.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Daniele Crespi

unread,
Sep 25, 2014, 5:25:49 PM9/25/14
to spaghett...@googlegroups.com
io ci sto ... fammi sapere come fare.

ciao

Daniele Crespi

Alberto

unread,
Sep 26, 2014, 3:23:28 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ci sto anch'io. A parte il fatto che ormai sono lucano d'adozione, mi piace molto l'idea che una città italiana diventi capitale europea della cultura con un riferimento specifico alla cultura open. 

Piero, ti suggerisco di mettere da qualche parte la lettera, e darci istruzioni chiare su come aderire, come chiede anche Daniele. Forse basta un GoogleDoc con il testo condiviso con la mailing list, e chi vuole passa e aggiunge il suo nome? O hai in mente una cosa più strutturata?

Riccardo Grosso

unread,
Sep 26, 2014, 3:30:12 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
Aderisco volentieri anche io

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Nino Galante

unread,
Sep 26, 2014, 3:38:33 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
Firmo anche io Piero :)

Simone Cortesi

unread,
Sep 26, 2014, 8:33:26 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
2014-09-25 22:36 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli <pier...@gmail.com>:
> il 16 ottobre verrà presentata la candidatura di Matera a capitale europea
> della cultura. Abbiamo scelto lo slogan Open Future, per dare valore alle
> scelte forti di apertura dei dati e dell'accesso alla conoscenza fatte in
> questi anni. Matera si è impegnata ad esempio a mettere tutte le produzioni
> culturali che farà per il 2019 in Creative Commons. Realizzare un'apertura
> vera, profonda, sarà molto duro, molto più che fare il portale OpenData del
> Comune o della Regione (in rilascio a Novembre). Non credo che ce la
> possiamo fare senza un coinvolgimento della comunità di SOD.

La cosa mi sembra molto interessante e vorrei firmare anche io.

ho una sola domanda, di tipo procedurale, come pensate di gestire le
opere già licenziate tramite SIAE?

--
-S

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Sep 26, 2014, 8:39:55 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
Le opere musicali future dei compositori sia lucani che europei.
Probabilmente anche le opere video. Se la cosa va in porto la sezione linked opendata sarà anche mappatura di beni immateriali e memorie collettive (con foto video interviste ect) rilasciate con formati e licenze cc.
Ci sarà appunto la necessità di tanto know how.


Inviato da iPhone
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
> Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Simone Cortesi

unread,
Sep 26, 2014, 8:44:50 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
2014-09-26 14:39 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli <pier...@gmail.com>:
> Le opere musicali future dei compositori sia lucani che europei.
> Probabilmente anche le opere video. Se la cosa va in porto la sezione linked opendata sarà anche mappatura di beni immateriali e memorie collettive (con foto video interviste ect) rilasciate con formati e licenze cc.

Mi sembra una bella iniziativa per il Commons.

Grazie!

--
-S

Alberto

unread,
Sep 26, 2014, 8:47:46 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
Quelle licenziate in SIAE sono andate, mi sa. A quanto ho capito, il direttore artistico ha accettato volentieri di privilegiare la roba licenziata open quando si può, ma non si può impegnare a priori a non fare assolutamente niente che non sia open. Le opere nuove prodotte da Matera 2019 andranno in CC.

Alfredo Serafini

unread,
Sep 26, 2014, 11:53:00 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
Assolutamente disponibile!

anzi appena avete pronto il modello di mail lo giro prima di tutto ad amici Lucani che avrebbero anche competenze e voglia di collaborare! :-)

possibile non esistano tool online simili a change.org, ma per far girare mail del genere? oramai c'è un tool online per tutto...

( sarebbe un gran bel risultato se ce la fate, in bocca al lupo! daje!!! :-) )

Alfredo Serafini

unread,
Sep 26, 2014, 11:58:13 AM9/26/14
to spaghett...@googlegroups.com
PS: per le opere già licenziate SIAE ha ragione Alberto, lo spiraglio positivo IMHO è che mentre "prima" potevano rompere a chi era iscritto come autore e decideva di rilasciare anche qualcosa in CC, adesso dovrebbe esserci questa chance:
http://www.patamu.com/index.php/it/component/k2/item/137-l-europa-obbliga-la-siae-ad-adottare-le-licenze-creative-commons

in pratica L'europa "obbliga" le collecting societies a permettere agli iscritti il rilascio in CC.

Questo non sarà una rivoluzione copernicana, ma potrebbe non dissuadere chi è già autore dal realizzare cose ad hoc, rilasciandole in CC per l'occasione (se vuole, ovviamente)

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Sep 29, 2014, 1:55:56 PM9/29/14
to spaghett...@googlegroups.com
https://docs.google.com/document/d/1n_x4swVNKAOvlTD979EBIs9FuE2FLCNkjl3mN43EfsY/edit?usp=sharing

Se volete aggiungete i vostri nomi con tra parentesi account twitter e città di provenienza)

Piersoft

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Francesco Piero Paolicelli

TW: @piersoft
STORE: GooglePlay/AppStore
Sorry for typos, sent by mobile.



Alfredo Serafini

unread,
Sep 29, 2014, 3:53:10 PM9/29/14
to spaghett...@googlegroups.com
firmato! posso inoltrare fuori da SOD, o ci saranno dei form appositi?

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/SEdrh8OV2do/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Sep 29, 2014, 4:21:55 PM9/29/14
to spaghett...@googlegroups.com
Che dite voi?

Inviato da iPhone

Alberto

unread,
Sep 29, 2014, 7:25:16 PM9/29/14
to spaghett...@googlegroups.com
Firmato anch'io – e ho anche sistemato l'inglese e tolto l'ultima frase che secondo me si capiva poco: se così non ti piace, Piero, rimettila pure.

Io dico: certo che puoi inoltrare, Alfredo! 

Paolo Mainardi

unread,
Sep 29, 2014, 7:26:08 PM9/29/14
to spaghett...@googlegroups.com

Io ho firmato, +1 assolutamente :)

Sorry for typos, sent by mobile.

Il 30/set/2014 01:25 "Alberto" <alberto...@gmail.com> ha scritto:
Firmato anch'io – e ho anche sistemato l'inglese e tolto l'ultima frase che secondo me si capiva poco: se così non ti piace, Piero, rimettila pure.

Io dico: certo che puoi inoltrare, Alfredo! 

--

Daniele Crespi

unread,
Sep 30, 2014, 1:12:29 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
per me ok,
non riesco da cell a editare il doc

il mio account twitter è @crespidaniele , se vuoi mettere la città di residenza è Castano Primo

ciao


Daniele Crespi
Function Service Mgr Servizi Innovativi e CRS

Lombardia Informatica SpA

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Sep 30, 2014, 1:16:50 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
Fatto ( da iphone :) ) 

Inviato da iPhone

Ida Leone

unread,
Sep 30, 2014, 2:17:51 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
Fatto :)

Nicola Vitucci

unread,
Sep 30, 2014, 4:22:08 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
Come non firmare... Provengo da quelle parti :-)

Quali saranno i prossimi passi?

Nicola

Nino Galante

unread,
Sep 30, 2014, 4:38:58 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
fatto :)

Stefano Mainardi

unread,
Sep 30, 2014, 4:43:32 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
+1 anche per me

firmato!

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--

Stefano Mainardi 
Founder & CEO

www:      twinbit.it 
phone:    0331 924060
mobile:   (+39) 3895122611 
skype:    mainardistefano 
linkedinstefanomainardi 
twitter:  @stefanomainardi 
blog:     stefanomainardi.com 

---------------------------
"Please consider the environment before printing this email."

morena ragone

unread,
Sep 30, 2014, 8:34:15 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ma si che può!
Di "roba open" ce n'è tanta..
Faccio da consulente (musicale) al consulente? ;)

Morena

ila

unread,
Sep 30, 2014, 9:29:36 AM9/30/14
to spaghett...@googlegroups.com
Fatto.
ila

Diego Valerio Camarda

unread,
Oct 17, 2014, 12:14:14 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com
beh, che dire: complimenti a Matera2019!

----------
Diego Valerio Camarda
dcam...@regesta.com - www.regesta.com

Alessio 'Blaster' Biancalana

unread,
Oct 17, 2014, 12:20:57 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com

Anche da parte mia, congratz ;)

Ale
Inviato da Android

Alberto Cottica

unread,
Oct 17, 2014, 2:09:41 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ragazzi, facevo parte del gruppo che ha rappresentato la città all'ultimo colloquio con la giuria: l'espressione "open data" l'avremo usata dieci volte. :-)

ilaria vitellio

unread,
Oct 17, 2014, 2:32:55 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com
@alberto complimenti a te e a tutto il gruppo! e speriamo che aver detto 10 volte OD e aver vinto anche per questo sia un tarlo per tutti (presenti  e assenti) che rimbombi nei portoni delle nostre istituzioni e salga ai piani alti,... e che Matera sia il laboratorio d'Italia
:)



Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/SEdrh8OV2do/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
La città è una conquista democratica permanente, un campo aperto di scontro di valori e di interessi, una sfida per l’innovazione della politica, per l’immaginazione urbana e la mobilitazione civica. J.B.

Massimo Santi

unread,
Oct 17, 2014, 2:55:52 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
Penso che non serva più scervellarsi per scegliere la sede di #SOD19 :-)

Andrea Nelson Mauro

unread,
Oct 17, 2014, 4:45:05 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
mizzica #SOD19 :D

ovviamente, oltre ai complimenti alla banda di materani, colgo l'occasione per rilanciare la possibilità di costruire una startup che produca e distribuisca l'Amaro Patruno :D

congrats! :)))

sabas88

unread,
Oct 17, 2014, 4:51:56 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com
Solo??

:D

Complimenti!


Il giorno 17 ottobre 2014 20:09, Alberto Cottica <alb...@cottica.net> ha scritto:

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Oct 17, 2014, 5:08:59 PM10/17/14
to spaghett...@googlegroups.com
Grazie a nome di tutti. Ma ora viene il bello ;)

Inviato da iPhone

Ida Leone

unread,
Oct 18, 2014, 2:40:35 AM10/18/14
to spaghett...@googlegroups.com
Grazie a tutti, anche ai tanti che mi hanno inviato messaggi privati cui ieri non ho avuto la forza di rispondere. É stata una grandissima emozione. Per me, come ho scritto altrove, anche il simbolo piú evidente del fatto che il lavoro paga, se fatto con impegno, e che esiste un Sud - penso anche ad Andrea Borruso e a CB - che non si arrrende, che é molto migliore di come viene descritto, che puó trainarci fuori dalla palude.

Baci a tutti 
Ida (ho una faccia, stamattina ...) :))

da iPad

Andrea Maurino

unread,
Oct 20, 2014, 11:54:48 AM10/20/14
to spaghett...@googlegroups.com

fatto! da un pugliese ...turista a milano da 14 anni

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Oct 20, 2014, 2:50:48 PM10/20/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao amici. la vittoria è una vittoria collettiva. Il cuore del dossier come sapete si basa sull'open future, inteso come futuro partecipato, non predefinito, trasparente e innovativo.
Il vostro apporto è stato fondamentale per la crescita della comunità locale e dell'azione che ha avuto nella PA.
Vi ringrazio moltissimo.
Piero
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages